UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, torneo juniores: fuori i favoriti Kuzuhara e Marcinko. E anche i loro rivali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Roland Garros, torneo juniores: fuori i favoriti Kuzuhara e Marcinko. E anche i loro rivali

Il terzo turno è fatale ai due grandi favoriti dei tornei juniores, eliminati rispettivamente dal belga Bailly e dalla ceca Bartunkova. Out tutte le prime quattro teste di serie in entrambi i tabelloni

Last updated: 01/06/2022 16:16
By Ilvio Vidovich Published 01/06/2022
Share
4 Min Read
Grounds Roland Garros 2022 (foto Roberto dell'Olivo)

Non ci sarà nessun “doblete” nel torneo juniores, dato che oggi sono stati eliminati i due vincitori dell’Australian Open, lo statunitense Bruno Kuzuhara e la croata Petra Marcinko. Del resto non che sia impresa banale: in campo maschile l’ultimo a riuscirci fu Monfils nel 2004 (che fece anche il “triplete” con la conquista di Wimbledon), in quello femminile dobbiamo risalire al secolo scorso, al 1990, per merito di quella Magdalena Maleeva (anche lei ne vinse tre quell’anno, conquistando anche il trofeo dello US Open) che in questi giorni è qui a giocare il Torneo delle Leggende in coppia con l’australiana Stubbs (sconfitte ieri dal duo Schiavone-Pennetta).

Kuzuhara e Marcinko erano i due grandi favoriti, anche in virtù della prima posizione nel ranking Under 18. In particolare la giovane croata – che si allena al Piatti Tennis Center – ha credenziali niente male: quest’anno ha vinto due tornei ITF di fila e due settimane fa al suo esordio in un torneo WTA, a Rabat, ha battuto la svedese Peterson, n. 77 del ranking, ed è attualmente già n. 330 WTA. Kuzuhara è stato sconfitto 6-4 al terzo dal belga Bailly, non sfruttando tre match point nel tie-break del secondo set, mentre invece a infliggere a Marcinko la prima sconfitta a livello juniores dal torneo di Bradenton dello scorso dicembre è stata la tds n. 13 Bartunkova, facente parte della nutrita e temibile pattuglia ceca (nove in tutto, di cui quattro qualificate agli ottavi) che ha superato la n. 1 del seeding in due lottatissimi set (7-6 7-5).

Anche quelli che dovevano essere i principali antagonisti del 18enne nativo di San Paolo in Brasile e della 16enne zagabrese hanno già dovuto riporre nel cassetto i loro sogni di gloria. In campo maschile il n. 2 del seeding, il paraguaiano Vallejo, si è arreso al secondo turno in due set (6-3 6-4) alla wildcard brasiliana Fonseca, e sempre nei sedicesimi è uscito anche il croato Mili Poljicak, tds n. 4, superato in tre set (4-6 6-1 6-3) dallo statunitense Zheng. Eliminata negli ottavi anche la tds n.3 Jakub Mensik, runner-up in Australia al termine di una partita drammatica. Il 16enne tennista ceco è dovuto capitolare dopo due tie-break (nel secondo non ha sfruttato un set point) davanti allo spagnolo Merida Aguilar.  Stessa sorte per le prime teste di serie anche nel tabellone femminile.  Al primo turno hanno perso la n. 2 Sofia Costulas, belga, superata 6-3 al terzo da Salnikova, una delle temibili ceche di cui dicevamo, e la n. 4 Brenda Fruhvirtova – la 15enne ceca è la sorella più giovane della 17enne Linda arrivata clamorosamente agli ottavi a Indian Wells –  che ha ceduto anche lei al terzo (5-7 6-3 6-4) all’argentina Sierra; mentre al secondo turno la n. 3 Victoria Jimenez Kasintseva, rappresentante delle Andorre, è stata sconfitta 6-2 6-4 dalla canadese Xu.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Petra MarcinkoRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?