UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: ATP ‘s-Hertogenbosh, il tabellone: Medvedev e Auger-Aliassime i favoriti per la vittoria finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP ‘s-Hertogenbosh, il tabellone: Medvedev e Auger-Aliassime i favoriti per la vittoria finale

Ben 5 tennisti olandesi ai nastri partenza, dal veterano Haase al rampante Griekspoor fino a BVZ. Fritz e De Minaur già al secondo round

Last updated: 06/06/2022 13:27
By Cipriano Colonna Published 04/06/2022
Share
6 Min Read
Daniil Medvedev - Roland Garros 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)

📣 Dal 7 al 18 maggio non perderti neanche un match degli Internazionali BNL d’Italia in diretta streaming solo su NOW

Contemporaneamente al ‘250’ di Stoccarda, il circuito ATP stazionerà per una settimana anche in terra di Olanda, precisamente a ‘s-Hertogenbosh per il Libéma Open. Un appuntamento, quello del capoluogo di provincia situato a 86 km a sud di Amsterdam, divenuto oramai fisso nel tennis mondiale da oltre 30 anni. La prima edizione si è infatti tenuta nel 1990. Purtroppo però a causa della pandemia da Covid 19, sia quella del 2020 che quella del 2021 sono state annullate. Dunque, dalla prossima settimana, ci sarà un gradito riorno dopo tre stagioni di assenza.

LA TRADIZIONE FRANCESE – Se si va a scorrere l’albo d’oro, ci si accorge che negli ultimi anni l’ATP 250 dei Paesi bassi è stato a totale appannaggio dei tennisti francesi, vittoriosi in 5 delle ultime 7 edizioni. Tre di queste affermazioni hanno portato la firma di un elegante specialista erbivoro: Nicolas Mahut – a pari merito nell’albo d’oro, come pluricampione con più titoli con Pat Rafter. Di questo interregno transalpino, gli ultimi due successi sono arrivati proprio nelle ultime due edizioni: nel 2018 trionfò Gasquet nel derby bleau con Chardy ed un anno più tardi gli strappò lo scettro Adrian Mannarino (n. 69 ATP) che superò nell’ultimo atto il baffuto Thompson. Il defending champhion avvierà il percorso di difesa del titolo partendo dallo scontro contro un giocatore proveniente dalle qualificazioni. A dar manforte all’ex n. 22 delle classifiche e a consolidare la tradizione d’oltralpe, ci sarà un altro esponente del tennis dei Moschettieri: Hugo Gaston (n. 74). Il maghetto di Tolosa affronterà nel primo round il sudcoreano Soonwoo Kwon (n. 71).

MEDVEDEV PER FARE INCETTA DI PUNTI – Colui che invece ricoprirà il ruolo di principale favorito sarà il n. 2 del ranking Daniil Medvedev. Il russo ha l’obbiettivo di fare incetta di punti tra ‘s-Hertogenbosh, Halle e Maiorca, prima di regalarsi una vacanza forzata. Il 26enne moscovita andrà a caccia del suo secondo alloro sui prati dopo quello vicino casa di Rafa del 2021, e lo farà accedendo direttamente al secondo turno grazie al bye iniziale, dove incrocerà o un qualificato o il tennista aussie James Duckworth (n. 72). A godere di questo privilegio saranno anche la tds n. 2 Felix Auger- Aliassime, che dopo due finali consecutive perse a Stoccarda ha deciso di tradire il primo amore per vedere di essere maggiormente ricambiato, la n. 3 Taylor Fritz e la n. 4 Alex De Minaur. Proprio il demone australiano potrebbe essere l’avversario, già al secondo round del campione in carica Mannarino. Nessun azzurro ammesso direttamente nel main-draw, mentre Andreas Seppi sarà il nostro unico portabandiera presente nel tabellone cadetto. In ogni caso, le emozioni non dovrebbero mancare con gli spalti che saranno molto caldi per via della partecipazione di ben 5 giocatori di casa; 3 di loro hanno ricevuto un invito per il tabellone principale: Jesper De Jong (n. 171) che avrà subito un impegno molto arduo con l’ottavo favorito del seeding Jenson Brooksby, Tim Van Rijthoven (n. 206), ma soprattutto il vecchio volpone Robin Haase.

LE SPERANZE DEI GIOCATORI DI CASA – L’ex n. 33 del mondo ha sempre dimostrato durante il corso della sua carriera di trasformarsi e andare oltre i propri limiti quando si trovava a vestire la maglia della nazionale oppure quando doveva rappresentare i Paesi Bassi negli eventi casalinghi. E sebbene non abbia mai raggiunto risultati eccelsi in questo torneo e nonostante abbia già sfondato abbondantemente il muro delle 30 candeline, siamo sicuri che venderà cara la pelle; per lui esordio con un qualificato ed un eventuale scontro nel match successivo con chi uscirà vittorioso dal derby a stelle e strisce fra Brandon Nakashima (n. 75) e la tds n. 7 Tommy Paul. Al di là della nostalgia del passato, chiaramente le maggiori possibilità di vedere un loro beniamino percorrere un buon cammino sono riposte dal pubblico casalingo in coloro che guidano il movimento orange: la tds n. 6 Botic Van De Zandschulp e Tallon Griekspoor. Il finalista del torneo di Monaco esordirà, in un interessantissimo primo turno tra due dei nuovi volti del circuito, contro il finlandese Emil Ruusuvuori (n. 61). Mentre il n. 58 ATP affronterà nel primo round lo sloveno Aljaz Bedene, il quale si è iscritto per mezzo del ranking protetto. Se Tallon dovesse riuscire a superare questo ostacolo, poi si troverebbe di fronte il n. 2 del seed Auger. Un altro protagonista, chiamato ad un grande torneo dopo aver riacquisito uno stato di forma accettabile, sarà senza ombra di dubbio la quinta forza del tabellone Karen Khachanov, suo malgrado costretto a scattare con una marcia elevata per tamponare i punti che perderà fra quattro settimane – quarti di finale a Wimbledon lo scorso anno. L’argento olimpico di Tokyo se la vedrà con il terraiolo cileno Alejandro Tabilo (n. 80), su questa superfice non dovrebbe esserci partita.

Il tabellone di ‘s-Hertogenbosch


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurAtp 's-Hertogenbosch 2022daniil medvedevFelix Auger AliassimeTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Roma: Musetti festeggia la 150° vittoria ATP battendo Nakashima. Sfiderà Medvedev agli ottavi
Italiani
ATP Roma, Medvedev: “Mi piacciono i 1000 da due settimane. Ma il calendario dovrebbe cambiare”
Interviste
WTA Roma: Sabalenka soffre contro una ritrovata Kenin. Sfiderà Kostyuk agli ottavi
WTA
ATP Roma: Medvedev batte Popyrin e attende Musetti agli ottavi. Fils elimina Tsitsipas
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?