UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Reading: WTA ‘s-Hertogenbosh: fuori la n. 2 del tabellone Bencic, Sabalenka sempre più vicina alla seconda finale su erba
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
  • ULTIME
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
    • Wimbledon
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
  • INTERVISTE
  • VIDEO
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA ‘s-Hertogenbosh: fuori la n. 2 del tabellone Bencic, Sabalenka sempre più vicina alla seconda finale su erba

Kudermetova pareggia i conti negli scontri diretti contro Belinda Bencic. Aryna Sabalenka chiude solo al sesto match point, vendicandosi del ko sui prati contro Van Utytvanck a Maiorca nel 2018

Last updated: 10/06/2022 21:32
By Cipriano Colonna Published 10/06/2022
Share
6 Min Read
Aryna Sabalenka - Wimbledon 2021 (via Twitter, @wimbledon)

[bbvideo id=4838274]

Il prosieguo del ricordo si può ascoltare al seguente link su Intesa Sanpaolo

Cade a sorpresa al Libéma Open, seppur si tratti di uno stupore relativo, la seconda forza del tabellone Belinda Bencic. La numero 17 del mondo, nella cornice di Bosco Ducale, si è arresa alla russa Veronika Kudermetova per 6-4 6-2. Un incontro dall’esito abbastanza a senso unico e dall’andamento unilaterale in direzione della 25enne di Kazan. La tennista svizzera, oro olimpico nell’ultima edizione dei Giochi di Tokyo, ha rischiato di cedere il servizio già nel terzo game dove è stata costretta ad annullare la prima palla break del match; per poi comunque capitolare sul 4-4 quando ne ha concesse altre due. La n. 24 WTA non ha tremato e vincendo il terzo gioco ai vantaggi, dei quattro andati ad oltranza nel set inaugurale, si è portata avanti di una frazione. Anche nella seconda partita la n. 6 del seeding ha dimostrato la propria superiorità nei momenti cruciali della sfida; nella quale ha fatto suoi entrambi i game del set andati vantaggi – per di più tutti e due, suoi turni di servizio – portando così il computo totale dei giochi che si decidono dal 40-40; dalla sua con un perentorio 5 su 6.

La giocatrice senza bandiera, finalista in doppio nell’ultima edizione dei Championship in coppia con la connazionale Elena Vesnina; è salita velocemente 2-0, trovando immediatamente il break in apertura di secondo set e allungando poco dopo sul 3-1. Ha replicato nel settimo game, brekkando per la terza volta nel match e chiudendo difatti la sfida. E’ un risultato che non sorprende più di tanto, sia perché Veronika veniva da un ottimo Roland Garros dove si era fermata soltanto di fronte a Daria Kasatkina; e sia perché negli scontri diretti il bilancio era di pochissimo favorevole alla Rosso crociata (uscita invece in ottavi contro Leylah Fernandez a Parigi). Si sono infatti affrontate, prima di oggi, sette volte (4-3 per Belinda) e curiosamente il primo match tra le due giocatrici era andato in scena proprio in questo torneo – 6-3 al terzo sempre per Kudermetova.

Il tabellone completo del WTA 250 di ‘s-Hertogenbosh

Non ha tradito le attese, invece, colei che guida il tabellone della località situata nel Brabante settentrionale: Aryna Sabalenka. La n. 6 del mondo l’ha spuntata dopo poco più di due ore di lotta sulla belga Alison Van Utytvanck con il punteggio di 6-3 3-6 7-6(5). La 24enne di Minsk poteva anche perdere in due parziali, se solo la n. 46 WTA avesse concretizzato le due occasioni di break avute a freddo e non avesse successivamente sprecato malamente un vantaggio di 3-1. L’ex n. 2 delle classifiche è poi riuscita a rimettere in gareggiata la frazione a metà set ed infine ha piazzare la zampata conclusiva due game più tardi (nell’ottavo). A differenza del set d’apertura, ad inizio secondo questa volta la 28enne di Vilvoorde non si è fatta sfuggire l’opportunità d’involarsi rapidamente nel punteggio. Inoltre il 3-1, stavolta, non è rimasto fine a se stesso; ma si evoluto sino al mantenimento dell’ultimo turno di servizio nel nono game; che ha decretato il 6-3 di risposta, alla tennista capace di raggiunge i quarti dello Slam francese nel 2015, rimandando il verdetto finale al terzo e decisivo parziale.

Dopo le tante chance di break da ambo i lati, il set finale è filato via senza alcun tentennamento per chi serviva, se si esclude il quarto gioco deciso ai vantaggi sul servizio della tennista che condivide la patria con il noto ispettore – nato dalla penna di Agatha Christie – Hercule Poirot, fino al 6-6. Qui i due match point mancati dalla bielorussa potevano indirizzare inesorabilmente il tie-break, se si fossero incrostati nella testolina di Aryna. Invece l’amazzone di un metro e 82 centimetri, ha reciso qualsiasi legame con la memoria a medio termine e di forza si è inerpicata sul 6-2 nel deciding game. Quando oramai sembrava cosa fatta, i meandri dei ricordi relativi ai punti partita non colti sono tornati prepotentemente a far sentire il loro peso emotivo. Sono volati via ben 3 match ball, prima che sul 6-5 Sabalenka chiudesse senza più fronzoli alla sesta opportunità. Questo era il terzo H2H tra le due protagoniste del secondo incontro in programma a ‘s-Hertogenbosh: 1-1, il primo andato in scena sull’erba di Maiorca era stato vinto dalla belga; mentre Aryna un anno dopo nel 2019 aveva pareggiato i conti. La due volte semifinalista Slam prosegue dunque la propria ricorsa a caccia della seconda finale erbivora della carriera, dopo Eastbourne 2018; quando perse da Caroline Wozniaki.

Il tabellone completo del WTA 250 di ‘s-Hertogenbosh


Tabelloni ATP presented by VALMORA / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkakudemetovaWTA 's-Hertogenbosh 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tyra Grant - WTA Grado 2025 (foto: F. Millo)
Furlan, nuova collaborazione in vista? Dopo Paolini può essere il turno di Tyra Grant
Italiani
Paolini, arriva il best ranking in doppio: e una curiosa statistica la avvicina a Sabalenka e Gauff
Italiani
Vondrousova: “Gli infortuni insegnano tanto. Mi chiedevo se sarei tornata a giocare senza dolore”
Interviste
Il servizio di Sinner ai raggi X: la prima di Jannik si è davvero appannata come molti credono?
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?