UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, qualificazioni femminili: dominio di Australia e Stati Uniti. Fuori Jeanjean
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWimbledonWTA

Wimbledon, qualificazioni femminili: dominio di Australia e Stati Uniti. Fuori Jeanjean

Delle 16 qualificate, quattro sono americane e quattro australiane. Fuori la francese protagonista al Roland Garros, ma anche Babos e Vandeweghe

Last updated: 24/06/2022 9:14
By Giuseppe Di Paola Published 23/06/2022
Share
3 Min Read
Astra Sharma - Charleston 2021 (photo Chris Smith)

Ultimo giorno dedicato alle qualificazioni sull’erba di Roehampton. Le ultime sedici sfide hanno designato i nomi delle tenniste che hanno conquistato il pass per giocare all’All England Club e che venerdì vedranno il loro nome del sorteggio del terzo slam stagionale.

Se per quanto riguarda i colori italiani in campo femminile la caccia al tabellone principale era già finita al secondo turno, a farla da padrone in queste qualificazioni sono stati Australia e Stati Uniti. Sono ben quattro le rappresentanti a testa per ognuno dei due paesi che hanno superato l’ultimo ostacolo e conquistato l’accesso al main draw di Wimbledon.

A tenere alti i colori australiani sono stati Astra Sharma, Jaimee Fourlis, Maddison Inglis e Zoe Hives. Per Sharma, che vanta un titolo WTA in carriera conquistato lo scorso anno ai danni di Ons Jabeur, sono stati necessari tre set per sconfiggere in rimonta la stellina di Andorra Jimenez Kasintseva, vincitrice dell’Australian Open Junior nel 2020 a soli 15 anni. Fourlis ha battuto la francese Ponchet con un doppio 6-4 mentre Inglis ha avuto bisogno di due ore e quarantasei minuti per avere la meglio della serba Stevanovic. Non è dovuta invece nemmeno scendere in campo Hives, in tabellone grazie al ranking protetto, visto il ritiro della connazionale Hon.

Per gli Stati Uniti il risultato più sorprendente è quello della ventinovenne Emina Bektas che ha avuto la meglio contro una ex top 40 come Fiona Ferro. Avanti anche l’ex top 30 (nel lontano 2012) Christina McHale, vittoriosa in due set sull’olandese Pattinama Kerkhove e la giovane promessa Louisa Chirico, semifinalista al WTA di Madrid del 2016 a soli 20 anni partendo dalle qualificazioni, in 3 set sull’atleta del Liechtenstein von Deichman.

Nel tabellone principale anche la ventottenne Catherine Harrison, vincitrice in due set sulla cinese Yuan. Si fermano invece all’ultimo turno Coco Vandeweghe sconfitta dalla ventenne polacca Chwalinska e Lao, battuta nettamente dalla tedesca Schunk.

Seconda qualificazione consecutive al main draw di uno slam per la messicana Contreras Gomez. Dopo l’exploit in terra francese, la messicana si aggiudica in tre set la sfida con l’esperta Timea Babos. Stesso traguardo raggiunto dalla svedese Bjorklund, vittoriosa in tre set sulla argentina Carle. Si ferma invece al turno decisivo la francese Jeanjean, che aveva conquistato il cuore del pubblico di casa al Roland Garros. La francese, che sulla terra parigina si era spinta fino al terzo turno, ha ceduto in due set alla polacca Kawa.

Completano il quadro delle qualificate la giapponese Hontama, la croata Fett e la belga Yanina Wickmayer.

Il tabellone completo delle qualificazioni con tutti i risultati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Wimbledon 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?