Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: UniCredit Firenze Open: Paolo Lorenzi, direttore del torneo: “Obiettivo? Riempire il palazzetto” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaIntervisteVideo

UniCredit Firenze Open: Paolo Lorenzi, direttore del torneo: “Obiettivo? Riempire il palazzetto” [ESCLUSIVA]

"Avere un top10 è molto difficile, ma essendo in Italia speriamo che qualcuno ci faccia una sorpresa". Tra futuro e ricordi, Paolo Lorenzi intervistato da Ubaldo Scanagatta. "a Firenze ho visto il mio primo match tra due pro: McEnroe-Noah"

Last updated: 22/07/2022 13:26
By Redazione Published 21/07/2022
Share
6 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È stato presentato oggi nella storica Sala de’ Dugento di Palazzo Vecchio l’UniCredit Firenze Open, il torneo ATP 250 che segna il ritorno dopo 28 anni del grande tennis internazionale nel capoluogo della Toscana.

Continua così ad arricchirsi il numero di grandi appuntamenti che la Federazione Italiana Tennis offre a tutti gli appassionati del nostro sport in Italia. In occasione della revisione del calendario internazionale annunciata oggi da ATP Tour, la FIT ha ottenuto la licenza per organizzare due tornei di categoria ATP 250, che si svolgeranno appunto a Firenze, dal 10 al 16 ottobre, e a Napoli dal 17 al 23 ottobre. Entrambi i tornei si svolgeranno su campi in Green Set e avranno un tabellone a 32 giocatori per il singolare e a 16 coppie per il doppio.

[bbvideo id=4874982]

In occasione della presentazione del torneo UniCredit Firenze Open – dov’è intervenuto anche il sindaco Dario Nardella (qui le sue parole in eslcusiva) – c’era ovviamente anche Paolo Lorenzo all’esordio come direttore di torneo. Il 40enne ritiratosi lo scorso anno ha scambiato due chiacchiere con Ubaldo Scanagatta e si è detto entusiasta del suo nuovo ruolo. “Sono molto felice e di questo devo ringraziare il presidente FIT Binaghi e Sergio Palmieri, che mi hanno scelto per questo ruolo. Felice di farlo in Toscana; a Firenze ho visto il mio primo match di tennis tra due pro: nell”88 l’esibizione tra McEnroe e Noah, quindi sono legato a questo posto. Il primo ricordo di una partita di tennis che ho, il mio obiettivo è portare qui più ragazzi possibili“.

Proprio sul tema dei possibili partecipanti, Lorenzi ha detto questo al riguardo: “La speranza è di avere tutti i giocatori forti, ma da direttore vorrei riempire il palazzetto, perché mi aspetto sempre che verranno a vedere il torneo ragazzi come lo ero io che poi cresceranno. Se poi andassero avanti giocatori italiani per noi sarebbe un sogno, sia un giovane che uno di quelli più affermati”. Parlando poi di sue esperienze personali in eventi di questo rango, l’ex n. 33 del mondo ha aggiunto: “Ho partecipato in passato a tornei 250 in cui non erano presenti top 25, mentre adesso abbiamo Gstaad dove c’è Ruud che è un top 10. Ecco, avere uno dei primi dieci è molto difficile ma essendo in Italia speriamo che qualcuno ci faccia qualche sorpresa. […] Dopo New York sapremo di preciso chi saranno, io mi aspetto qualche buona sorpresa”.

Title Partner del torneo sarà UniCredit, una delle più importanti banche commerciali italiane e paneuropee, con oltre quindici milioni di clienti fra Italia, Germania, Europa Centrale e Orientale.

Angelo Binaghi, Presidente Federazione Italiana Tennis:
“Siamo felici di poter rendere ancor più ricco il calendario degli appuntamenti del grande tennis internazionale in Italia. Quando nelle scorse settimane si è creata un’opportunità, abbiamo colto la palla al balzo per proporre la candidatura di due città come Firenze e Napoli che sono note in tutto il mondo per le loro attrattive turistiche ma che con questi tornei si affermano sempre più anche come mete di un fenomeno, il turismo sportivo, in grande crescita anche nel nostro Paese. Il fatto che l’ATP abbia assegnato alla FIT l’organizzazione di ben due tornei rappresenta un ulteriore riconoscimento delle capacità organizzative della nostra Federazione. Per quanto riguarda Firenze, decisivi sono stati il sostegno e l’entusiasmo con cui il Comune ha sposato questo progetto che velocemente è diventato realtà, nonché il supporto fondamentale delle istituzioni, a cominciare dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ancora una volta al nostro fianco. Ci tengo quindi a ringraziare calorosamente la Sottosegretaria per lo Sport Valentina Vezzali, il Sindaco Dario Nardella e tutta la sua Amministrazione. Firenze torna così ad affacciarsi dopo lungo tempo nel circuito ATP. Nell’albo d’oro del passato figurano nomi che hanno fatto la storia del tennis mondiale e per ben sette volte c’è quello di un tennista italiano: speriamo che sia di buon auspicio!”

Remo Taricani, Deputy Head of Italy, UniCredit:
“UniCredit è lieta di sponsorizzare questa iniziativa, una competizione che rispecchia appieno il nostro posizionamento di banca commerciale paneuropea, profondamente radicata in Italia e attenta al suo sviluppo e alla sua valorizzazione. I tennisti professionisti rappresentano la forza vitale dell’eccellenza, della crescita personale e del lavoro di un team competente. Valori a cui tutto il nostro Gruppo si ispira. Quello in programma ad ottobre è uno dei principali eventi internazionali del tennis e siamo davvero onorati di poter collaborare per quest’anno, dando il nostro concreto supporto alla sua realizzazione in stretta sinergia con la Federazione Italiana Tennis e al fianco del Comune di Firenze”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Firenze 2022featuredPaolo Lorenzi
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?