UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montreal e Jannik Sinner: la notte delle stelle cadenti e un tabellone chiamato desiderio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Montreal e Jannik Sinner: la notte delle stelle cadenti e un tabellone chiamato desiderio

Fuori tre delle quattro prime teste di serie, il tabellone di Montreal si apre in più punti: vediamo quali e in che modo potrebbe aiutare l'azzurro

Last updated: 11/08/2022 13:55
By Carlo Galati Published 11/08/2022
Share
5 Min Read
Jannik Sinner - Montreal 2022 (foto Ubitennis)

Quella tra mercoledì e giovedì è stata la notte di San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti, la notte che ha rivoluzionato il tabellone di un Masters 1000, quello di Montreal, che delle prime quattro teste di serie, agli ottavi, ne vede ancora in gioco una soltanto, Casper Ruud, e per di più la quarta del lotto.

Ma andiamo per ordine: fuori Medvedev nell’incredibile match con Kyrgios, fuori Alcaraz battuto per 2-1 da Paul e nella notte fuori anche Tsitsipas sconfitto dal rampante Draper. Insomma se non è un cataclisma poco ci manca. Basti pensare che l’ultima volta che in un torneo di questo livello le prime tre teste di serie del torneo caddero all’esordio fu nel 1999 a Indian Wells: a farne le spese furono Sampras (che perse da Mantilla), Kafelnikov (ko con Kuerten) e Corretja (battuto da Philippoussis).

E dunque, cosa succede adesso? Vediamolo nel dettaglio.

Nella parte alta del tabellone i primi due favoriti, per un passaggio verso i quarti di finale, sono Kyrgios, che affronterà un De Minaur particolarmente brillante e carnefice di uno dei beniamini di casa Shapovalov, prima e di Dimitrov dopo, e il polacco Hurkacz uno dei tre giocatori ancora rimasti in tabellone, insieme a Fritz e Norrie ad aver vinto un 1000 in carriera, che se la vedrà con lo spagnolo Ramos: non proprio una missione impossibile per Hubi. 

Molto più incerto l’ipotetico accoppiamento del secondo quarto della parte alta del tabellone che vede la presenza dell’unica delle quattro teste di serie ai nastri di partenza del torneo, Ruud, giocare con Bautista Agut che sarà pure un terraiolo ma sul veloce ha sempre detto la sua in maniera più che egregia. Il vincente affronterà uno tra Norrie e Auger-Aliassime in un match di sicuro interesse. Ecco, questa è la parte di tabellone che non ha subito particolari sconvolgimenti. Se ci avessero detto, all’inizio del torneo che questi sarebbero stati gli ottavi, non avremmo avuto nulla da dire. 

Ci saremmo sicuramente sorpresi, invece, nel vedere gli ottavi della parte bassa del tabellone. In quella di Sinner nello specifico. Ma qui forse tocca fare un passo ulteriormente indietro. In molti, tra addetti ai lavori e tifosi, forse in un eccessivo slancio di patriottismo applicato al tennis e sulla spinta dell’entusiasmo italico, parlavano di un derby al secondo turno tra Berrettini e Fognini, e di un ipotetico quarto tra Berrettini e Sinner. Il risultato è che Matteo e Fabio non hanno superato il primo turno e che Jannik è arrivato agli ottavi soffrendo nel match con Mannarino. Soffrendo ma vincendo; tanto gli basta per affrontare quel Carreno Busta che ha eliminato Berrettini al primo turno. Ci vorrà un Sinner migliore di quello visto in campo ieri, ma le carte in regola per andare avanti ci sono tutte. 

L’altro ottavo è quello orfano della testa di serie numero tre, il greco Tsitsipas battuto, come scritto, da Draper che quindi affronterà, nel suo ottavo, Monfils. Per Sinner sicuramente una opportunità da non lasciarsi sfuggire, anche perché l’ultimo spicchio di tabellone vede la mancanza dei due favoriti per un posto nei quarti, Alcaraz e Rublev, subito stoppati nella rincorsa al titolo. 

I due ottavi di finale, di questa parte finale del draw, vedranno opposti Evans a Fritz (che comunque quest’anno ha vinto Indian Wells) e l’unico vincitore di Slam ancora presente in tabellone, Cilic, all’americano Paul. Tutti giocatori molto tosti ma contro i quali Sinner non scende in campo battuto. A questo punto del torneo Jannik con un tabellone così aperto, non può non sognare in grande. Le stelle nella notte di San Lorenzo, sono cadute. Di solito si dice che per ogni stella che si vede si debba esprimere un desiderio. In tal senso Sinner ha solo l’imbarazzo della scelta. 

QUI IL TABELLONE AGGIORNATO DEL MASTERS 1000 DI MONTREAL


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montreal 2022featuredjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?