UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati: Sabalenka vince solo un set, in finale va Garcia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Cincinnati: Sabalenka vince solo un set, in finale va Garcia

L'ennesimo dramma di Aryna Sabalenka al servizio condanna la bielorussa alla sconfitta contro la qualificata "di lusso" Caroline Garcia. Per lei in finale Petra Kvitova

Last updated: 21/08/2022 10:29
By Giorgio Di Maio Published 21/08/2022
Share
5 Min Read
Caroline Garcia - Cincinnati 2022 (foto Twitter @cincytennis)

[Q] C. Garcia b. [6] A. Sabalenka 6-2 4-6 6-1

La solidità di Caroline Garcia viene premiata a dispetto della discontinuità di Aryna Sabalenka. Nonostante due interruzioni per pioggia, la francese chiude 6-2, 4-6, 6-1 per un risultato assolutamente meritato. Conquistata la finale del WTA 1000 di Cincinnati, per lei adesso l’ostacolo si chiama Kvitova. Sabalenka, dal canto suo, dimostra ancora una volta le sue fragilità, un vortice che la avvolge nei momenti decisivi del match e le fa perdere lucidità e fiducia nei propri colpi.

L’inizio di Garcia è sicuro al servizio, con la tennista francese che non perde nemmeno un quindici nei suoi primi due turni di battuta. In risposta la posizione di Garcia, grazie soprattutto ai ben noti problemi al servizio di Sabalenka, è estremamente avanzata. Un fattore che porta la francese alla prima palla break nel quarto game, complice un errore di dritto di Sabalenka in uscita dal servizio e chiuso poi da un rovescio vincente in risposta della stessa Garcia che la fa volare sul 3-1. Il primo momento di difficoltà della tennista francese arriva nel settimo game, con Sabalenka che si porta sul 30-30 ma con il match che viene interrotto temporaneamente per la pioggia. Al rientro in campo (dopo poco) la francese vince due punti di fila rapidamente e nel turno di battuta successivo della bielorussa sfrutta un doppio fallo per guadagnare due palle set. Un dritto affondato a rete da posizione comodissima è il giusto epilogo di un set dominato da Garcia e dai tantissimi errori di una Sabalenka estremamente fuori fase.

Una confusa Sabalenka continua a sbagliare tantissimo, e il punto che dà altre due palle break in avvio a Garcia ne è la dimostrazione. La tennista bielorussa si conquista una buona posizione di campo dopo la prima di servizio ma sbaglia completamente la direzione dell’attacco e poi con la volée mette la palla fuori. Il servizio torna all’improvviso sotto di due palle break, e Sabalenka si tira fuori dalla buca in cui era entrata, giusto in tempo per il ritorno prepotente della pioggia che ferma ancora una volte le operazioni. Dopo qualche ora di stop le due tenniste si scambiano break, con Sabalenka che si porta finalmente avanti con due break consecutivi, complice una Garcia non rientrata bene dallo stop per pioggia. La francese però non si perde d’animo e si riprende ancora una volta il servizio strappandolo ai vantaggi.

Neanche il tempo di servire, che Sabalenka è da capo avanti nel parziale, frutto di una pressione costante sulla giocatrice francese. Il “vero” break del set, Sabalenka lo ottiene quando riesce a tenere il servizio : parziale di otto punti a uno e francese alle corde. Garcia tiene il servizio poi è costretta a fermarsi per un problema al braccio sinistro. Medical time out che, però, non deconcentra Sabalenka che riesce a portare a casa il terzo set., seppur costretta ad annullare una palla break

Le nuvole si fanno minacciose, così come le giocate della bielorussa che impensierisce l’avversaria nel terzo game. All’improvviso, però, cala il sipario sul match. Avanti 30-0, Sabalenka commette un paio di errori gratuiti e saluta la prima di servizio: è il preludio alla resa. Subito il break, torna a piovere a Cincinnati e bisognerà aspettare 90’ prima di riprendere il gioco.  Asciugato il campo, la gara infinita conosce il suo finale: Sabalenka si procura la palla del controbreak, ma non la sfrutta e Garcia le strappa, nel game successivo, il servizio. La n. 7 del ranking è avvolta nei suo pensieri e cala al 29% la percentuale dei punti con la seconda di servizio. Garcia le “concede” tre palle break per riaprire clamorosa rimonta, ma poi cambia idea e prima che ripiova chiude 6-1 per la gioia sua e del suo angolo.

Garcia che si giocherà le sue chance nel match contro Kvitova contro la quale ha perso cinque degli otto precedenti scontri diretti, che però sono tutti avvenuti qualche anno fa dal momento che le due non si incontrano dal torneo di Madrid del 2019.

(ha collaborato Paolo Michele Pinto)

Il tabellone del WTA 1000 di Cincinnati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaCaroline GarciafeaturedWTA Cincinnati 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?