UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’amicizia paterna tra Corretja e Cachín: “È venuto a Barcelona con due racchette sotto il braccio”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashUS Open

L’amicizia paterna tra Corretja e Cachín: “È venuto a Barcelona con due racchette sotto il braccio”

Last updated: 01/09/2022 17:15
By Redazione Published 01/09/2022
Share
3 Min Read
Pedro Cachin


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Le lacrime non sono sempre legate ad eventi tragici, alle volte rappresentano il clou di un percorso fatto di sacrifici e tante sconfitte. Quelle sgorgate nell’abbraccio, quasi paterno, tra Pedro Cachin e Alex Corretja sa di tutto questo. L’argentino n. 66 del ranking ha tagliato il traguardo del terzo turno per la prima volta in carriera in uno Slam, in questo US Open. Dopo tanta fatica, delusione, una vittoria che lo galvanizza e lo ripaga dei sacrifici fatti: a farne le spese è stato il classe ’98 Brandon Holt, molto più indietro nella classifica ATP al n. 303. 

Una battaglia di 3he47’ vinta in rimonta 1-6 2-6 6-1 7-6(1) 7-6(6) dal 27enne argentino che è riuscito a ribaltare la situazione dopo aver perso i primi due set. Due lunghi tie break hanno consegnato agli ottavi Pedro Cachin. 

Il rapporto con il suo allenatore, lo spagnolo Alex Corretja, ex n. 2 del mondo nel 1998 e vincitore di 17 titoli ATP, è qualcosa di molto fraterno ed è alla base di questo successo. Lo spagnolo – presente a New York anche in veste di opinionista per Eurosport – è il suo allenatore e mentore sin dai primi anni trascorsi a Barcellona da Cachín. La città spagnola lo ha di fatto adottato e Corretja continua a essere il suo allenatore assieme a Dante Gennaro, un record per il tennis moderno. Ma cosa c’è dietro quelle lacrime? “Significano tanto sacrificio – risponde Corretja – tanto coraggio da parte di Pedro, che era un adolescente quando è venuto a Barcellona e aveva due racchette sotto al braccio. Ha rinunciato a tutto per il suo avvenire e da allora non è più tornato a casa. Gli ho detto che se lo merita più di chiunque altro. Ha sofferto molto, ha lasciato la sua famiglia ed è stato in grado di sopportare tanti momenti duri in cui gli ottavi di uno Slam sembravano davvero essere lontani”. Ad attendere Cachin al terzo turno ci sarà il francese Moutet molto in forma dopo la vittoria su Wawrinka, ritiratosi sotto di due set, e sull’olandese Van De Zandschulp.

Paolo Michele Pinto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex CorretjaPedro CachinUs Open 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e la memoria dei suoi primi traguardi messa a dura prova
Interviste
Billie Jean King insegue la laurea: “Ho vissuto in prima persona alcuni di questi eventi, ora li studio. Mi diverto”
Personaggi
ATP Cincinnati, dal ritorno di Sinner ai 5 italiani teste di serie: tutto quello che c’è da sapere
ATP
Jannik Sinner – Wimbledon 2025
È sempre più dominio-Italia a livello ATP: record di vittorie e doppia cifra di finali, in attesa del cemento
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?