UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Metz: non basta un buon Musetti, Korda sbaglia poco e approda ai quarti di finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Metz: non basta un buon Musetti, Korda sbaglia poco e approda ai quarti di finale

Lorenzo Musetti gioca nel complesso un match più che discreto, ma esce all'esordio a Metz. Sfuma la possibilità di un derby azzurro nei quarti contro Lorenzo Sonego

Last updated: 23/09/2022 15:43
By Giovanni Pelazzo Published 21/09/2022
Share
6 Min Read
Sebastian Korda - Estoril 2022 (foto Twitter @atptour)

S. Korda b. [3] L. Musetti 6-3 7-6 (6)

Niente da fare per Lorenzo Musetti, subito eliminato all’esordio del Moselle Open, ATP250 in corso sui campi indoor di Metz. L’azzurro, a dire il vero paga ancora una volta un sorteggio decisamente sfortunato. Sebastian Korda, infatti, era il primo giocatore fuori dalle teste di serie – ben più in forma di alcune di queste, come Basilashvili o Karatsev giusto per fare qualche nome – oltre che già particolarmente pericoloso di suo su questi campi. Lo statunitense prevale nel primo parziale, rimonta un break in avvio di secondo e riesce a chiudere in due set una partita di ottima fattura. Musetti ha mostrato un livello più che discreto, comunque non sufficiente per venire a capo di un osso duro come il suo avversario odierno, molto efficace con la prima di servizio (con cui ha conquistato il 77% dei punti), oltre che estremamente solido e poco falloso.

IL MATCH – Il primo game del match è subito complicato per Korda, che nonostante quattro punti diretti con il servizio è costretto ai vantaggi, riuscendo comunque a partire con il piede giusto. Musetti invece, dopo aver sfornato un gran vincent nel primo punto dell’incontro, tiene senza problemi il suo turno di battuta, portandosi sull’1-1. Lo statunitense concede ancora qualcosa sul suo servizio, ma rimane avanti. Tra i due il 20enne di Carrara sembra decisamente il giocatore più pimpante e propositivo, salendo sul 40-15 nel quarto gioco. Qui, però, Korda aumenta i giri del motore, rimonta il suo avversario e, alla seconda opportunità, centra il primo break della partita, confermato senza difficoltà sul 4-1.

Musetti non ha sfruttato tre possibilità per portarsi sul 2-2, commettendo anche un doppio fallo sulla seconda palla break, ma va ammesso che il livello mostrato dallo statunitense è davvero alto. Putroppo per l’azzurro quel quarto game sarà decisivo per le sorti del primo parziale, perché il numero 49 del ranking non concede nessuna opportunità per rientrare al suo rivale, chiudendo 6-3 il primo set. L’unico aspetto su cui probabilmente l’italiano avrebbe potuto fare di più è la risposta, specialmente alla seconda di Korda che fa registrare un buon 7/13 con questo fondamentale, di cui 3/4 solo nell’ultimo gioco del set.

Anche in avvio di seconda frazione Musetti soffre ma, dopo qualche minuto di stop per via di uno spettatore che non si è sentito bene, riesce a recuperare da 15-30, trovando un fondamentale punto diretto con la seconda di servizio. Nel secondo game l’azzurro riesce a costruirsi i suoi primi due break point del match, concretizzando l’occasione con un solido passante di rovescio incrociato. Esattamente come nel primo set, tuttavia, il numero 30 del ranking sale 40-15, eppure viene ripreso e, alla seconda occasione, è costretto a cedere il servizio. Korda ne approfitta, impatta sul 2-2 e ha un’altra palla break nel quinto game, che Musetti però è bravo a cancellare, rimanendo avanti. Lo statunitense è molto bravo ad alzare spesso le traiettorie, comandando specialmente la diagonale sinistra, da cui spesso l’azzurro fatica ad uscire.

L’incontro continua su livelli di intensità elevati e, giunto al 4-4, il vincitore di Amburgo deve tirarsi fuori da una situazione complicata, riuscendo a cavarsela anche grazie al servizio. Nel decimo gioco si porta anche a due punti dal set, ma dal 30-30 Korda vince due punti consecutivi, salendo 5-5. L’epilogo più giusto per un parziale così equilibrato non può che essere il tie-break, iniziato ancora all’insegna della lotta e dello spettacolo. Il 22enne nativo della Florida conquista il punto più bello del match con una splendida demi-volée in allungo di rovescio – applaudita anche da Musetti – dopo uno scambio da 31 colpi. È proprio il carrarino a trovare il primo mini-break, che Korda però si riprende immediatamente con pieno merito.

31 strokes of genius! 👏@SebiKorda @Lorenzo1Musetti @MoselleOpen pic.twitter.com/upav6OiT0c

— Tennis TV (@TennisTV) September 21, 2022

Lo statunitense va a servire sul 4-5 e trova due punti diretti con il servizio, che gli valgono il match point in risposta. L’italiano non ci sta, rimette il punteggio in parità sul 6-6 con una prima vincente ma, dopo il cambio campo, commette doppio fallo. Alla seconda chance il numero 49 del mondo non si fa sfuggire l’opportunità, chiudendo 6-3 7-6 (6) dopo un’ora e tre quarti di ottimo tennis. Ai quarti di finale per lui ci sarà uno tra Lorenzo Sonego e Gilles Simon, che si ritirerà a fine stagione.

Il tabellone completo dell’ATP250 di Metz


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Metz 2022Lorenzo MusettiSebastian Korda
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?