UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Race to Milan live: si qualifica anche Tseng, è lotta a cinque per due posti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashRanking

Race to Milan live: si qualifica anche Tseng, è lotta a cinque per due posti

Diventano 6 gli U21 ufficialmente qualificati a Milano. Passaro, Nardi e Arnaldi ancora in corsa per gli ultimi due

Last updated: 26/10/2022 13:35
By Giovanni Pelazzo Published 26/10/2022
Share
4 Min Read
Chun-hsin Tseng - ATP Challenger Bergamo 2020 (foto Antonio Milesi)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Questa settimana sarà decisiva per l’assegnazione degli ultimi due posti per le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals. Fino a pochi minuti fa erano tre i posti vacanti, ma uno è stato ufficialmente occupato questa mattina da Chun-Tsin Tseng, il sesto qualificato a Milano dopo Lorenzo Musetti, Holger Rune, Jack Draper, Brandon Nakashima e Jiri Lehecka. Il 21enne di Taipei, ex numero 1 junior e vincitore di Roland Garros e Wimbledon nel 2018 (ovviamente sempre a livello junior) sarà il primo asiatico a competere alle Next Gen da Hyeon Chung nel 2017, data della prima edizione, quando il sudcoreano si laureò campione.

A questo punto, solamente altri due giocatori potranno partecipare all’evento riservato agli otto migliori Under 21 dell’anno, dato che Carlos Alcaraz e Jannik Sinner non giocheranno. Il settimo e l’ottavo posto (nono e decimo considerando anche i numeri uno di Spagna e Italia) sono attualmente occupati da Dominic Stricker e Francesco Passaro, rispettivamente con 481 e 473 punti. Più attardati ci sono Luca Nardi, Matteo Arnaldi e Timofey Skatov, aggrappati alla matematica ma ad un passo dall’essere tagliati fuori.

Partendo da Stricker, lo svizzero è attualmente impegnato a Basilea, dove ieri si è imposto all’esordio in due set contro Maxime Cressy. Questa sera, intorno alle 20.30, la montagna da scalare per lui sarà ben più elevata, visto che affronterà Pablo Carreno Busta. Un’eventuale vittoria lo porterebbe a 526 punti, garantendogli l’aritmetica qualificazione. In caso di sconfitta, invece, l’elvetico dovrà aspettare di conoscere i risultati di Nardi e Arnaldi.

Con Francesco Passaro che questa settimana non partecipa a nessun torneo – e che non ha quindi possibilità di aumentare i suoi 473 punti – altri due italiani sperano di poter staccare il pass per il capoluogo lombardo, appunto Luca Nardi e Matteo Arnaldi. Il primo ha appena vinto il suo match di secondo turno al Challenger di Ortisei, approdando ai quarti di finale e salendo a 445 punti. Il secondo, invece, sarà di scena domani al Challenger di Brest contro Gilles Simon.

Se Nardi vorrà qualificarsi alle Next Gen ATP Finals dovrà raggiungere almeno la finale ad Ortisei (che, in quanto Challenger 80, gli garantirebbe 48 punti, sufficienti a superare Francesco Passaro). Per Arnaldi il compito si fa ancora più complicato, poiché l’unica speranza che ha di scavalcare Passaro è vincere il torneo di Brest, ma potrebbe comunque non bastare. Al 2001 sanremese serve anche che Nardi non vinca il torneo di Ortisei. Potrebbe infine tornare in corsa anche Timofey Skatov, che dovrebbe però trionfare al Challenger di Lima e sperare che Nardi non arrivi in finale ad Ortisei e Arnaldi non vinca il titolo a Brest.

Questa la situazione aggiornata alle 13 di mercoledì 26 ottobre:

PosizioneGiocatoreNazionePuntiNato nelClassifica ATP
1AlcarazSpagna650520031
2SinnerItalia2310200112
3MusettiItalia1685200223
4RuneDanimarca1623200325
5DraperGBR975200145
6NakashimaUSA937200144
7LeheckaRep. Ceca699200178
8TsengTaipei601200188
9StrickerSvizzera4812002129
10PassaroItalia4732001124
11NardiItalia4452003131
12ArnaldiItalia4072001141
13SkatovKazakistan4022001146
14MisolicAustria3822001150
15CerundoloArgentina3712001136
La Race to Milan aggiornata alle 13 di mercoledì 26 ottobre

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Chun Hsin Tsengdominic strickerfeaturedfrancesco passaroLuca Nardimatteo arnaldiTimofey Skatov
Leave a comment

Ultimi articoli

Ubicontest: Sabalenka e Swiatek, vietato distrarsi. Invia il tuo pronostico!
Pronostici
Fabio Fognini saluta il tennis giocato. Le tappe di una carriera fedele a sé stessa
Italiani
Wimbledon Walk – la legge del più forte
Senza categoria
Wimbledon, Djokovic: “Per battere Jannik ci vorrà il meglio di me”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?