Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Simon rinvia il ritiro: “Tanta tensione all’inizio, ma vedere Tsonga e Monfils negli spogliatoi è stato importante”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaInterviste

Simon rinvia il ritiro: “Tanta tensione all’inizio, ma vedere Tsonga e Monfils negli spogliatoi è stato importante”

Il veterano francese al'ultimo tango a Parigi, batte Murray in rimonta "Vincere il primo game è stata una liberazione".

Ultimo aggiornamento: 01/11/2022 23:28
Di Redazione Pubblicato il 01/11/2022
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Con quelle energie insospettabili che vengono fuori in momenti senza ritorno, Gilles Simon ha di fatto posticipato (di almeno un paio di giorni) il suo ritiro dal tennis giocato rimontando Andy Murray nel primo turno di Bercy. Un successo, quello del 37enne tennista di casa (in tabellone con una wild card), arrivato rimanendo attaccato alla partita quando si è trovato sotto 6-4 5-3, momento in cui lo scozzese è andato in riserva. “L’inizio della partita è stato difficile – ha sintetizzato Simon -, poi però sono stato bravo ad alzare il mio livello quando lui è calato. Cosa non semplice, in una stagione in cui ho fatto fatica a vincere tre partite di fila“. Una serata, in ogni caso, probante non solo dal punto di vista fisico. L’aspetto emotivo ha lasciato il segno, in una cornice di pubblico pronta a celebrare quello che sarebbe potuto essere l’ultimo match della sua carriera: “Non è stato facile scendere in campo – ha raccontato -, poi per fortuna ho incontrato prima della partita Tsonga e Monfils, ho preferito vederli negli spogliatoi e non in campo. Poi l’inizio è stato complicato, Andy non mi regalava nulla, sotto 3-0 vincere il primo game è stata una liberazione“.

Il successo ha regalato a Simon un’altra serata di gala, questa volta contro Taylor Fritz che è ancora in corsa per le Finals. “Sarà una partita diversa – ha analizzato – anche perché inizierà a servire subito a oltre 200 e servirà farsi trovare subito pronti. Con Andy è stato diverso, mi è stato concesso di allungare gli scambi, di mettere più palle in campo e di elevare gradualmente il livello del mio gioco. Cosa per me determinante, visto che all’inizio parto sempre in difficoltà, devo sciogliere la tensione, ho anche l’impressione di aver perso qualche decimo di vista quindi. Non c’è stata una chiave tattica per la vittoria, credo semplicemente che abbia influito il calo fisico del mio avversario“. La settimana parigina, in ogni caso, va inaspettatamente avanti con il suo vortice di sensazioni per il 37enne Gilou: “Non so quanto possa essere pronto a giocare un’altra partita di alto livello tra due giorni, però cercherò di recuperare al meglio. Sto vivendo momenti contraddittori, è chiaro che voglio vincere quando sono in campo ma c’è una parte di me impaziente di smettere“.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Parigi-Bercy 2022Gilles Simon
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?