UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking ATP: senza Alcaraz, a Torino Nadal e Tsitsipas puntano il primo posto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashRanking

Ranking ATP: senza Alcaraz, a Torino Nadal e Tsitsipas puntano il primo posto

A Rafa servono almeno 1000 punti per diventare il numero uno più anziano di sempre. Stef ha un'unica possibilità: vincere le Finals da imbattuto

Last updated: 13/11/2022 12:19
By Andrea Mastronuzzi Published 12/11/2022
Share
5 Min Read
Rafa Nadal e Stefanos Tsitsipas - Madrid 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

E se tra i due litiganti godesse il terzo? I primi due sono Alcaraz e Nadal, il terzo è Tsitsipas, l’oggetto del contendere è il primo posto nel ranking ATP alla fine della stagione 2022. Una situazione simile si era presentata allo US Open, quando la sfida a distanza tra i due spagnoli si era estesa anche a Ruud che vincendo la finale di New York contro Carlitos sarebbe diventato il primo norvegese in vetta alla classifica mondiale. Ora il nuovo competitor è Stefanos figlio di Apostolos che però non ha molte opzioni di fronte a sé, anzi ne ha solo una: per arrivare in cima all’Olimpo – e dare così ulteriore forza alla sua immagine di dio greco – deve alzare il trofeo delle ATP Finals da imbattuto (nel 2019 vinse ma con una sconfitta nel girone). Con l’assenza per infortunio di Alcaraz, invece, a Rafa può bastare qualcosa in meno.

A separare i rappresentanti di due generazioni tennistiche spagnole ci sono infatti 1000 punti. Ciò significa che Nadal ha tre strade percorribili per finire l’anno come primo della classe per la sesta volta in carriera (l’ultima nel 2019) e diventare il numero uno più anziano di sempre (per questo bisognerebbe comunque aspettare il mese di dicembre). La prima è quella più semplice a dirsi e più difficile da realizzare: trionfo finale da imbattuto per un totale di 1500 punti. La seconda è molto simile: vittoria del torneo ma dopo aver perso una (o in teoria anche due) partita nel round robin (raccoglierebbe così 1300 o 1100 punti). Se in questi primi due casi il raggiungimento della prima posizione in classifica sarebbe solo una ciliegina sulla torta, il terzo rappresenterebbe una consolazione di fronte alla prosecuzione del tabù Finals: sconfitta in finale dopo esserci arrivato da imbattuto.

In questo terzo scenario Rafa aggiungerebbe 1000 punti al suo bottino stagionale e appaierebbe quindi Alcaraz in vetta, dando vita a una situazione più unica che rara. In tal caso sarebbe però solo Nadal a potersi fregiare del titolo di numero uno del mondo: a pari punti, infatti, si prendono in considerazione i risultati ottenuti nel corso della stagione nei tornei del Grande Slam, nei Masters 1000 obbligatori e proprio nelle Finals. Con i 1000 punti di Torino, il maiorchino supererebbe il murciano in questa classifica avulsa.

Anche per quanto riguarda le altre posizioni della top ten c’è spazio per importanti rivolgimenti e in particolare Auger-Aliassime, Rublev e Fritz possono puntare a migliorare il loro best ranking con buone prestazioni alle Finals. C’è poi il caso Rune, attualmente prima riserva per l’evento conclusivo della stagione: se non dovesse avere l’opportunità di giocare il danese sarebbe impossibilitato a difendere la sua decima posizione appena conquistata con il trionfo di Bercy. Il 21 novembre gli scadranno infatti 35 punti conquistati l’anno scorso in un Challenger e così sarebbe Hurkacz a finire l’anno da numero 10.

Il programma della prima giornata è il seguente:
Si comincia domenica alle 11.30 con il primo match del tabellone maschile di doppio che vedrà opposti Marcelo Arevalo e Jean Julien Rojer a Lloyd Glasspool, rispettivamente n. 3 e 6 del ranking. I precedenti vedono in vantaggio Arevalo-Rojer per due successi a zero. A seguire tocca alla prima sfida del singolare, quella tra Casper Ruud, n. 4 del ranking, e Felix Auger-Aliassime, n. 6: norvegese avanti 2-1 nei confronti diretti. Il match non comincerà prima delle 14.00.

La sessione serale comincerà non prima delle 18.30: Rajeev Ram e Joe Salisbury sfideranno Marcel Granollers e Horacio Zeballos. L’ultimo match di giornata comincerà non prima delle ore 21.00. Rafael Nadal (n. 2 del ranking) giocherà con Taylor Fritz (n. 9). Lo spagnolo avanti 2-1 nei precedenti con l’americano.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz GarfiafeaturedHolger Vitus Nodskov RuneRafael NadalStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?