Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ufficiale: David Ferrer è il nuovo capitano della squadra spagnola di Davis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davisevidenza

Ufficiale: David Ferrer è il nuovo capitano della squadra spagnola di Davis

L'ex numero 3 del mondo prende il posto di Bruguera che ha preferito non interrompere la sua collaborazione con Zverev

Last updated: 17/12/2022 11:15
By Andrea Mastronuzzi Published 16/12/2022
Share
3 Min Read
David Ferrer a Barcellona (foto via Twitter, @bcnopenbs)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Nessuna sorpresa rispetto alle anticipazioni provenienti dalla Spagna: sarà David Ferrer a capitanare Alcaraz e compagni nel corso della prossima edizione della Coppa Davis. L’ex numero 3 del mondo ha firmato il contratto di tre anni offertogli da Javier Soler, il direttore sportivo della Federazione spagnola, e prenderà così il posto di Sergi Bruguera. Ferrer era sostanzialmente candidato unico, in quanto prima scelta dei giocatori ma anche dei dirigenti federali che avrebbero ripiegato su altre opzioni (a partire da Feliciano Lopez) solo in caso di rifiuto di David. Già durante le finali di Malaga dello scorso novembre, comunque, il valenciano aveva manifestato il desiderio di guidare la selezione spagnola e infatti l’accordo è stato raggiunto con grande rapidità.

A facilitare la nomina di Ferrer, che quest’anno aveva ricoperto il ruolo di direttore della manifestazione in mano a Kosmos, ci ha pensato anche lo stretto legame tra lo stesso David e il manager di Alcaraz, Albert Molina. Quest’ultimo, infatti, ha curato gli interessi di Ferrer per tutta la sua carriera e per la Federazione spagnola (RFET) non può che rappresentare un valore aggiunto il fatto di poter contare su un capitano vicino al clan dell’elemento centrale della squadra. A determinare, invece, la fine del rapporto con Bruguera non è stata tanto l’eliminazione ai quarti di finale per mano della Croazia (un risultato che poteva essere messo in conto per l’assenza proprio di Alcaraz), ma la sua collaborazione con Zverev – iniziata a marzo. Secondo AS, la Federazione non avrebbe gradito granché questo impegno di Bruguera che, però, ha confermato di voler continuare a seguire il tedesco. Di conseguenza, non gli è stata presentata un’offerta per rinnovare il contratto.

Zverev, che tra l’altro ha avuto come allenatore anche Ferrer nel 2021, è tornato quindi indirettamente al centro delle scelte della Federazione spagnola sul capitano di Davis. Se l’era Bruguera è finita per “colpa” sua, infatti, si potrebbe dire lo stesso per quanto riguarda l’inizio. Nel 2017 la RFET aveva optato per Juan Carlos Ferrero che però decise di restare con Sascha, di cui era il coach, lasciando così campo proprio a Bruguera. Cinque anni dopo Sergi lascia la Spagna – con una insalatiera in più (quella del 2019) – a un ‘uomo Davis’ come Ferrer che da giocatore ne ha vinte tre, disputando quattro finali e aggiudicandosi 28 dei 33 match giocati con la maglia della nazionale. David esordirà da capitano a casa sua, a Valencia, il prossimo 11 settembre quando inizierà uno dei gironi di qualificazione alle Finals del 2023.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa DavisDavid FerrerSergi Bruguera
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?