Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Lorenzo Musetti: “Ad Amburgo il ‘clic’ del mio 2022. Nel 2023 spero di diventare n.1 d’Italia”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaIntervisteItaliani

Lorenzo Musetti: “Ad Amburgo il ‘clic’ del mio 2022. Nel 2023 spero di diventare n.1 d’Italia”

Il tennista toscano alla Gazzetta dello Sport: "Chiudo un anno fantastico, ho raggiunto tutti gli obbiettivi che mi ero preposto andando anche oltre"

Last updated: 27/12/2022 19:52
By Cipriano Colonna Published 24/12/2022
Share
5 Min Read
Lorenzo Musetti - 2022 Next Gen ATP Finals (Foto Giampiero Sposito/FIT)

La scalata al ranking di Lorenzo Musetti – che nelle pagelle di Ubitennis per il 2022 si è preso un bell’8 – riparte dall’Australia, come ovvio che sia, con un aereo per Brisbane decollato in questa vigilia di Natale. In seguito, dopo qualche giorno di adattamento al fuso orario, sarà la volta da giovedì 29 dicembre della prima edizione della United Cup. Il classe 2002 di Carrara, che compirà 21 anni il prossimo 3 marzo, ha svolto la preparazione off-season in quel di Montecarlo sotto gli ordini di Simone Tartarini e di tutto il suo staff – al quale c’è stata l’aggiunta del preparatore atletico Damiano Fiorucci -. Adesso è quindi pronto a riallacciare il filo con i suoi eccezionali sei mesi finali del 2022, scattando dai blocchi di partenza dalla postazione numero 23 – in cerca fra gli altri obbiettivi, anche del suo primo quarto Slam -. Musetti, prima di raggiungere la calda e afosa estate australiana, ha concesso un’intervista a Riccardo Crivelli della Gazzetta dello Sport.

Premiato ai SuperTennis Awards come miglior giocatore italiano per il 2022, ora si tratta di esserlo effettivamente anche in classifica: “Ho chiuso una stagione fantastica, in cui ho raggiunto gli obbiettivi che mi ero prefisso e forse sono andato anche oltre. Ovviamente il traguardo è di fare ancora meglio, dicono di me che sono la terza punta del tennis italiano, spero nel 2023 di diventare la prima. Significherebbe aver ottenuto risultati straordinari, perchè Sinner e Berrettini sono due Top Ten e presto ci ritorneranno. Tra noi non c’è rivalità, ma innanzitutto grande rispetto. E una sana competizione, in nazionale abbiamo dimostrato di essere un grande gruppo“.

Per quanta riguarda il capitolo Davis, c’è sicuramente un rimpianto dopo la sconfitta in semifinale contro il Canada, che ha visto Musetti perdere contro Auger-Aliassime: “Siamo una squadra fortissima, sarebbe bello riuscire a giocarsi le finali finalmente al completo. Quanto a me, ci sono arrivato davvero stanchissimo, avrei potuto dare di più. Ma dopo una stagione così intensa ero davvero cotto“.

Con una classifica che recita la piazza n. 23 ATP, la programmazione del calendario potrà essere redatta mediante maggiore accuratezza: “Se tutto andrà bene dal punto di vista fisico, mi prenderò qualche pausa strategica per recuperare e fare richiami di preparazione. A novembre ci saranno di nuovo la Davis e le ATP Finals. Due obbiettivi molto stimolanti, se riuscirò ad arrivarci vorrò farlo al meglio della condizione“.

Un avvio di 2023 che si spera possa rivelarsi ben diverso dall’inizio della stagione 2022: “Dovevo convivere con le aspettative e con una nuova dimensione, non è stato facile adattarmi. Essere un tennista di alto livello significa sistemare tutti i dettagli, in campo e fuori, ed è un equilibrio complicato. Però con la vittoria ad Amburgo è scattato il clic, mi sono reso conto di poter competere al livello dei più forti. Io credo di essere cresciuto tecnicamente nella seconda parte di stagione quando finalmente sono stato più equilibrato nelle scelte in campo, affidandomi al colpo più efficacie e non a quello più spettacolare. Intanto provo a guardare al lato positivo della cattiva partenza del 2022: all’inizio della stagione avrò pochi punti da difendere, cercherò di approfittarne“.

I possibili avversari Alcaraz e Rune, entrambi più giovani di un anno rispetto al tennista toscano, rappresentano uno stimolo o un incubo? “Nessuna delle due: se c’è una cosa che ho imparato da quest’anno è di pensare solo a me stesso senza guardare agli altri. Il proposito per il 2023 è di essere ancor più ‘egoista’, se così si può dire. A me non interessa diventare il rivale di questo o quello: interessa diventare Musetti nella sua miglior versione possibile“.

Lorenzo Musetti si sente pronto per poter provare a vincere uno Slam? “E’ giusto porsi gli obbiettivi più alti. Io ci spero. E adesso che mi sono adattato al veloce, so di potermela giocare ovunque. Anche in Australia“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma: Berrettini-Zeppieri il derby della ripartenza
Italiani
ATP Almaty/Stoccolma: bene Moutet e Diallo, avanzano Korda e Kecmanovic. Leo Borg sorprende Ofner
ATP
Kyrgios: “Saluterò l’Australian Open almeno un’altra volta. Murray? Non so se è un amico”
Interviste
WTA Finals, Gauff: “Voglio continuare a migliorare. Riyadh? Non mi dispiacerebbe tornare in futuro per più di tre anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?