UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup: USA facile sulla Gran Bretagna. La Grecia con Tsitsipas/Sakkari la spunta nel doppio contro la Croazia e trova l’Italia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRubriche

United Cup: USA facile sulla Gran Bretagna. La Grecia con Tsitsipas/Sakkari la spunta nel doppio contro la Croazia e trova l’Italia

4-1 degli statunitensi sui cugini inglesi: decisivi Pegula e Tiafoe. Si decide all'ultimo match la sfida Grecia-Croazia, con Martic Gojo usciti sconfitti. Per Sakkari e Tsitsipas ora semifinale contro il team azzurri

Last updated: 04/01/2023 16:36
By Paolo Pinto Published 04/01/2023
Share
5 Min Read
Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas, United Cup 2023 - Credit Tennis Australia/Mark Peterson

USA b. Gran Bretagna 4-1

Pegula b. Dart 6-2, 6-0

Norrie b. Fritz 6-4, 5-7, 6-4

Tiafoe b. Evans. 3-6, 7-5, 6-3

Soffre, ma poi alla fine tira un sospiro di sollievo. La nazionale americana è in semifinale alla United Cup chiudendo la pratica Gran Bretagna con il punteggio di 4-1.

Nel singolare femminile in rimonta Madison Keys, n. 11 del ranking, piega la resistenza dell’ottima Katie Swan, n. 145. Impiega 2he16′, ribaltando il 6-2 iniziale in favore della britannica. L’esperienza dell’americana alla fine fa la differenza con la britannica che recrimina per le occasioni non sfruttate nel corso del set decisivo. Finisce 2-6, 6-3, 6-4.

Male Taylor Fritz non al massimo della condizione fisica. Dall’altra parte della rete Cameron Norrie è molto più solido e fa la partita. Vince il primo set con merito, poi si ritrova sotto di un break nel corso del secondo set. Il britannico gioca con grande profondità e lucidità e rientra in partita. Nel corso dell’ottavo gioco, Norrie non sfrutta ben due palle break nel nono gioco e poi all’improvviso va in difficoltà sul suo servizio. Al terzo set point l’americano gioisce e riequilibra il match. Norrie resta stordito per quanto accaduto nel secondo set e si ritrova sotto di un break nel terzo parziale. Fritz non ne approfitta e pasticcia restituendo il favore all’avversario. Norrie impatta, di fatto, la serie con gli USA.

Nessun problema per Jessica Pegula che vince 6-2, 6-0 contro Harriet Dart in meno di un’ora. Troppa la differenza tecnica tra la n. 3 del ranking e la n. 98. Anche Tiafoe soffre: nel quarto match di giornata va sotto di un set con Evans e non sembra avere la forza dei giorni migliori. Quando lo statunitense sale di livello, il match si fa più equilibrato. Nell’undicesimo game la gara gira, quando Evans non trasforma le tre palle break che si costruisce. L’americano è lesto a salvare il suo turno di servizio e poi a breakkare l’avversario in quello successivo. Nel terzo, incide la prima di Tiafoe e per gli USA è festa! Il doppio misto vale solo per le statistiche e se lo aggiudicano Pegula/Fritz contro Dart/Evans con un doppio 6-4.

Grecia – Croazia

Vekic b. Papamichail 6-2, 6-0

Tsitsipas b. Coric 6-0, 6-7(4), 7-5

Sakkari b. Martic 6-3, 6-3

B. Gojo b. S. Sakellaridis 6-4 6-2

Sakkari/Tsitsipas b. Martic/Gojo 7-6(6) 6-4

Sfida equilibratissima tra Grecia e Croazia. Ellenici trascinati da Tsitsipas e Sakkari che grazie ai loro successi in doppio e singolare raggiungono la semifinale della United Cup; mentre fanno fatica con il resto della squadra. Senza storia la sfida del singolare femminile che apre le danze. Domina Donna Vekic che supera agevolmente Despina Papamichail in 1he6′ lasciandole appena 2 game.

Sembrerebbe una passeggiata di salute anche la sfida tra Stefanos Tsitsipas e Borna Coric. Il primo set va in archivio con un 6-0 abbastanza netto. Il croato ha il gran merito di restare in partita, tanto da prolungare al tie break il secondo parziale e vincerlo per 7 punti a 4. Tsitsipas sbaglia parecchio e in un amen si ritrova sotto di un break nel terzo set. Il Coric del primo parziale è un lontano ricordo fino al sesto gioco del set decisivo. Recuperato il break, Tsitsipas rischia tantissimo nell’ottavo gioco quando deve annullare due palle break, ma comunque finisce 7-5 con la Grecia che riequilibra la serie sull’1 pari.

A seguire, doppio 6-3 per Maria Sakkari che domina la sfida con Petra Matric. Lucidità e costanza per l’ellenica che riporta la Grecia avanti nella sfida diretta con i croati. Altrettanto agevole perà è anche la vittoria di Borna Gojo sul n.803 del mondo Stefanos Sakellaridis, sconfitto 6-4 6-2. Infine sono i due alfieri greci a portare alla Nazione ellenica il punto decisivo, aggiudicandosi il doppio misto per 7-6(6) 6-4 senza annullare set point.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Borna Coriccameron norrieFrances Tiafoemaria sakkariStefanos TsitsipasTaylor FritzUnited Cup 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?