UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: la lista delle teste di serie. Tre italiani presenti, una tra le donne. Guida Nadal
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenevidenzaFlash

Australian Open: la lista delle teste di serie. Tre italiani presenti, una tra le donne. Guida Nadal

Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Lorenzo Musetti saranno le teste di serie italiane presenti a Melbourne. Solo Martina Trevisan al femminile

Last updated: 11/01/2023 9:46
By Redazione Published 09/01/2023
Share
3 Min Read

Mentre sono incerte le condizioni fisiche con cui si apprestano a disputare il primo Slam della stagione 2023 alcuni dei tennisti italiani, è stato rilasciato l’ordine delle teste di serie che guideranno il tabellone principale dell’Australian Open, il cui sorteggio è in programma giovedì 12 gennaio. Il forfait di Alcaraz ci priva del numero 1 del mondo, e il suo posto in cima alla lista è preso da Rafa Nadal, seguito da Ruud e Tsitsipas. Novak Djokovic invece, fresco vincitore del 92° titolo della carriera, sarà testa di serie n.4, privandoci quindi di una possibile sfida col maiorchino nei quarti di finale. I due si potranno affrontare eventualmente in semifinale.

In generale, essere testa di serie assicura il tennista che almeno nei primi turni eviterà il confronto con uno dei primi classificati, ricordando comunque che i giocatori tra la 25esima e la 32esima posizione sono destinati ad affrontare al terzo turno uno degli otto migliori al mondo. Tra gli italiani nel versante maschile troviamo Matteo Berrettini al numero 13, Jannik Sinner al numero 15 e Lorenzo Musetti al numero 18. Quest’ultimo mai così in alto in classifica in uno Slam, anche se il problema alla spalla che l’ha costretto al ritiro contro Tiafoe in United Cup lascia un po’ di preoccupazione.

UOMINI

  1. Rafael Nadal
  2. Casper Ruud
  3. Stefanos Tsitsipas
  4. Novak Djokovic
  5. Andrey Rublev
  6. Félix Auger-Aliassime
  7. Daniil Medvedev
  8. Taylor Fritz
  9. Holger Rune
  10. Hubert Hurkacz
  11. Cameron Norrie
  12. Alexander Zverev
  13. Matteo Berrettini
  14. Pablo Carreño
  15. Jannik Sinner
  16. Frances Tiafoe
  17. Marin Cilic
  18. Lorenzo Musetti
  19. Karen Khachanov
  20. Nick Kyrgios
  21. Denis Shapovalov
  22. Borna Coric
  23. Álex de Miñaur
  24. Diego Schwartzman
  25. Roberto Bautista
  26. Daniel Evans
  27. Miomir Kecmanovic
  28. Grigor Dimitrov
  29. Francisco Cerúndolo
  30. Sebastian Korda
  31. Alejandro Davidovich
  32. Yosihito Nishioka

Tra le donne invece non stupisce trovare Iga Swiatek al numero 1. La tennista polacca parte da grande favorita in questo torneo, anche se un possibile quarto di finale contro Gauff o Sabalenka sarebbe meglio evitarlo per chiunque. L’unica italiana presente tra le prime 32 è Martina Trevisan, che sarà testa di serie n.21.

DONNE

  1. Iga Swiatek
  2. Ons Jabeur
  3. Jessica Pegula
  4. Caroline García
  5. Aryna Sabalenka
  6. Maria Sakkari
  7. Cori Gauff
  8. Daria Kasatkina
  9. Veronika Kudermetova
  10. Madison Keys
  11. Paula Badosa
  12. Belinda Bencic
  13. Danielle Collins
  14. Beatriz Haddad-Maia
  15. Petra Kvitova
  16. Anett Kontaveit
  17. Jelena Ostapenko
  18. Liudmila Samsonova
  19. Ekaterina Alexandrova
  20. Barbora Krejcikova
  21. Martina Trevisan
  22. Elena Rybakina
  23. Shuai Zhang
  24. Victoria Azarenka
  25. Marie Bouzkova
  26. Elise Mertens
  27. Irina-Camelia Begu
  28. Amanda Anisimova
  29. Qinwen Zheng
  30. Karolina Pliskova
  31. Kaia Kanepi
  32. Jil Teichmann

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?