UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Gauff vince il big match con Raducanu, clamorose eliminazioni per Kasatkina e Andreescu
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashWTA

Australian Open: Gauff vince il big match con Raducanu, clamorose eliminazioni per Kasatkina e Andreescu

Sarà Gracheva l'avversaria al secondo turno di Lucrezia Stefanini. La statunitense regola la vincitrice degli Us Open 2021, Rybakina e Krejcikova avanti

Last updated: 18/01/2023 13:13
By Giulio Vitali Published 18/01/2023
Share
4 Min Read
Cori Gauff - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)
Cori Gauff - Australian Open 2023 (Twitter @AustralianOpen)

V. Gracheva b. [8] D. Kasatkina 6-1 6-1

Non sono mancate le sorprese nella terza giornata degli Australian Open nel tabellone principale femminile. Su tutte spicca quella dell’eliminazione della numero 8 del mondo, Daria Kasatkina, che ha ceduto con un doppio 6-1 alla connazionale Gracheva. Kasatkina è apparsa piuttosto rinunciataria nello scambio e inconsistente in difesa nell’opporsi alle accelerazioni dell’avversaria odierna: probabilmente qualche problema fisico dopo la finale di Adelaide persa nettamente contro Bencic. Gracheva sarà l’avversaria della nostra Lucrezia Stefanini al secondo turno: un test non semplice, ma neanche impossibile per l’azzurra che oggi ha battuto al debutto in uno Slam Tatjana Maria.

[7] C. Gauff b. E. Raducanu 6-3 7-6(4)

A seriously impressive performance 👏

No.7 seed @CocoGauff beats Emma Raducanu to reach the third round!@wwos • @espn • @eurosport • @wowowtennis • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/6CXLQOYq90

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 18, 2023


Coco Gauff ha vinto la partita più attesa del giorno contro Emma Raducanu 6-3 7-6(4) al termine di un match molto equilibrato sulla Rod Laver Arena. La britannica esce con delle buone indicazioni da questo confronto: spesso ha avuto lo scambio in mano e ha sbagliato la conclusione, ma ha costretto alla difesa la sua avversaria. Ha avuto due set point nel secondo set per portare il match al terzo e forse sarebbe stata la soluzione più giusta visto l’equilibrio, ma la vincitrice degli Open degli Stati Uniti del 2021 non è stata concreta specie sul primo. Dall’altra parte una Gauff apparsa molto tesa e contratta, ma solida e granitica in difesa quando la palla pesava di più. Serve però un’altra versione della classe 2004 statunitense per sperare di fare tanta strada nello Slam australiano. L’americana affronterà verosimilmente la cinese Zheng al terzo turno e sarà un’altra partita complicata.

"I'll shine in my own TikTok!" 😂@CocoGauff • #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/W2DfvPeCx9

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 18, 2023

[22] E. Rybakina b. K. Juvan 6-2 6-1


Vince e convince Elena Rybakina contro la slovena Kaja Juvan: la kazaka non ha concesso neanche una palla break, ha perso soli tre punti con la prima di servizio ed è apparsa più centrata rispetto ad un primo turno con Elisabetta Cocciaretto nel quale aveva concesso qualcosa in più, specie nei suoi turni di battuta. Le condizioni in Australia, specie se gioca nella sessione diurna, la possono aiutare perché rendono i suoi colpi di inizio gioco più difficili da contenere. Adesso un test tosto contro la vincente del match tra Muchova e la finalista uscente Collins.

Esce di scena a sorpresa anche Bianca Andreescu dopo aver giocato bene al primo turno. La canadese spreca un match point nel tiebreak del secondo set e cede alla moldava naturalizzata spagnola Cristina Bucsa con il punteggio di 2-6 7-6(7) 6-4. Non ci sarà quindi il big match nel terzo turno contro Iga Swiatek.

What a win 🙌

Qualifier Cristina Bucsa defeats 2019 #USOpen champion Bianca Andreescu 2-6 7-6(7) 6-4 to make the third round. #AusOpen • #AO2023 pic.twitter.com/MEQfHIEuyl

— #AusOpen (@AustralianOpen) January 18, 2023

Nette anche le vittorie di Barbora Krejcikova e di Marta Kostyuk su Clara Burel e Oliva Gadecki. La ceca affronterà Kalinina, mentre l’ucraina è attesa al test Jessica Pegula in quello che sarà uno dei terzi turni più interessanti. Non esce dal periodo negativo nemmeno Sloane Stephens che, nonostante la nuova collaborazione con Francisco Roig, perde al debutto contro Anastasia Potapova. Nella parte bassa del tabellone Marketa Vondrousova ha vinto contro Alison Riske nella prosecuzione del match interrotto ieri e andrà ad affrontare Ons Jabeur in un secondo turno tra due vice-campionesse Slam.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023Bianca AndreescuCori GauffDaria KasatkinaEmma Raducanuvarvara gracheva
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?