Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, Ostapenko stanca e delusa: “Bisogna tornare a usare l’occhio di falco”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashInterviste

Australian Open, Ostapenko stanca e delusa: “Bisogna tornare a usare l’occhio di falco”

"Il doppio misto mi ha tolto energie. Potevano calendarizzare meglio gli eventi" così Jelena Ostapenko dopo la sconfitta con Rybakina

Ultimo aggiornamento: 24/01/2023 9:38
Di Paolo Pinto Pubblicato il 24/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jelena Ostapenko - Australian Open 2022 (foto Twitter @AustralianOpen)

È finita ai quarti l’avventura di Jelena Ostapenko all’Australian Open. La tennista lettone non ha ripetuto la prestazione straordinaria che le aveva consentito di battere Coco Gauff e si è arresa alla qualità di Elena Rybakina. “Il livello del match oggi è stato molto basso e mi è spiaciuto non ripetermi agli standard espressi nella gara con Coco – ha subito ammesso Ostapenko in conferenza stampa. Lei stava servendo bene, ma vedevo che giocavo bene sugli scambi lunghi. Avevo chiaro in mente di farla giocare più colpi possibile, ma forse il doppio misto mi ha tolto energie, visto che si è giocato a notte fonda”.

Inserita nella sessione serale per il doppio misto, al mattino Ostapenko ha dovuto affrontare i quarti di finale alle ore 12.00 di Melbourne, decisione giusta? “Credo proprio di no. Alle 22.00 ero in stanza ma non ho dormito per niente e quella stanchezza me la sono portata in campo. Potevano calendarizzare meglio gli eventi”.

Poi si lamenta del sistema di rilevazione dei colpi: “Onestamente, non sono molto contenta del sistema che stanno usando. In un paio di circostanze la palla era abbondantemente dentro ma è stata data fuori di un paio di centimetri. Sono convinta che il sistema non sia precisissimo. Poi i giudici di linea chiamavano l’out con molto ritardo, non è stata una cosa molto corretta. Per me Hawk-Eye è la soluzione più giusta e corretta con dei responsi molto più precisi e con dei giudici di linea umani”. Ricordiamo che attualmente è utilizzato il sistema Hawk-Eye Live, che rimpiazza completamente i giudici di linea e dà un responso immediato sul rimbalzo della pallina dentro o fuori.

Va via comunque con grande positività da Melbourne Park: “Voglio dimenticare l’ultima gara il più in fretta possibile, ma avrò come ricordo l’intera settimana che è stata positiva per me. Devo riempire la mia testa di sensazioni positive e pensare gara dopo gara. Il mio gioco è stato davvero buono in tutte le partite tranne forse oggi dove non c’ero proprio in campo e lei ha avuto una buona giornata. Vado avanti a lavorare consapevole che giocherò sempre meglio, se mi esprimerò sui miei livelli”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Australian Open 2023Elena Rybakinajelena ostapenko
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?