Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, programma di sabato 28 gennaio: alle 9:30 italiane la finale femminile Rybakina-Sabalenka
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open, programma di sabato 28 gennaio: alle 9:30 italiane la finale femminile Rybakina-Sabalenka

Rybakina a caccia del secondo titolo del Grande Slam, Sabalenka in finale senza aver mai perso un set. A seguire la finale del doppio maschile

Ultimo aggiornamento: 27/01/2023 9:36
Di Margherita Sciaulino Pubblicato il 27/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Rod Laver Arena - Australian Open 2023 (foto Twitter @the_LTA)

Sabato 28 gennaio sarà una giornata interamente dedicata alle finali all’Australian Open 2023. La Rod Laver Arena apre le porte alle finali Juniores che inizieranno alle 2 del mattino italiane. Si comincia dalla finale Juniores femminile tra la testa di serie numero 7 Mirra Andreeva e la testa di serie numero 9, Alina Korneeva. A seguire, la finale Juniores maschile che vedrà in campo la sfida tra la testa di serie numero 3, Alexander Blockx e l’americano Learner Tien.

Alle 9:30 italiane invece, inizierà la tanto attesa finale femminile tra Elena Rybakina e Aryna Sabalenka. Rybakina rincorre il secondo titolo del grande slam, dopo aver vinto Wimbledon nel 2022, e sembra avere tutte le carte in regola per conquistarlo. Atteggiamento perfetto durante tutta la durata del torneo: calma, sicura e concreta nei momenti decisivi. Solo l’americana testa di serie numero 13, Danielle Collins, è riuscita a strapparle un set nel terzo turno di questi Australian Open; e ha giocato solo un tiebreak giocato in semifinale contro Azarenka. Per il resto Rybakina non ha mai tremato. La tennista kazaka, per aggiudicarsi la sua seconda finale slam, ha dovuto sconfiggere tre vincitrici del Gran Slam: Iga Swiatek, Jelena Ostapenko e Victoria Azarenka, ed era dal 2001 con Jennifer Capriati che, proprio in Australia, non succedeva niente del genere. Dall’altro lato del campo però, l’aspetta un’altrettanta infuocata Aryna Sabalenka. La bielorussa ha sicuramente beneficiato di un lato del tabellone più favorevole, ma non ha mai perso un set per strada, neanche di fronte alla testa di serie numero 12, Belinda Bencic. Dopo la finale alle WTA Finals del 2022, Sabalenka conquista la sua prima finale del Grande Slam a denti stretti. Un inizio di stagione straordinario per la bielorussa che continua la collezione di partite vinte (10) senza perdere set a fronte di nessuna sconfitta.

A seguire ci sarà la finale del doppio maschile tra gli australiani Jason Kubler e Rinky Hijikata, contro la coppia monego-polacca Hugo Nys e Jan Zielinski.

Sulla Margaret Court Arena invece si comincerà alle 2 di notte italiane con la finale Wheelchair femminile tra la testa di serie numero 1, Diede De Groot e la testa di serie numero 2, Yui Kamiji. Il programma continuerà con la finale Quad Wheelchair tra Niels Vink e Sam Schroder. A concludere la giornata della Margaret Court Arena, la finale Wheelchair maschile tra Alfie Hewett e Tokito Oda.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:aryna sabalenkaAustralian Open 2023Elena Rybakinahugo nysJan ZielinskiJason KublerMargaret CourtRinky HijikataRod Laver arena
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?