UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open, programma domenica 29 gennaio: alle 9.30 italiane la finale maschile Tsitsipas-Djokovic
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open, programma domenica 29 gennaio: alle 9.30 italiane la finale maschile Tsitsipas-Djokovic

Il programma partirà alle 5.00 del mattino con la finale del doppio femminile: la coppia ceca e tds n. 1 Krejcikova/Siniakova contro il duo nipponico Ayoama/Shibahara

Last updated: 28/01/2023 15:35
By Cipriano Colonna Published 28/01/2023
Share
4 Min Read

Il resto del video, che qui potete vedere in anteprima, è disponibile sul sito di Intesa Sanpaolo, partner di Ubitennis.

Clicca QUI per vedere il video completo!

Domenica 29 gennaio sarà la quattordicesima giornata dell’Australian Open 2023, nonché quella conclusiva di questa 111^ edizione del torneo. Dopo che sabato 28, è stata la volta delle finali del singolare femminile e del doppio maschile ma anche degli ultimi atti dei tabelloni juniores di singolo, nella domenica finale andranno in scena le partite che assegneranno i titoli del doppio femminile e dulcis in fundo – il gran finale – del singolare maschile.

Il programma partirà alle ore 5.00 italiane, con il match valevole per il trofeo femminile di specialità. A contendersi la posta in palio saranno due coppie formate da connazionali, da un lato le grandi favorite della vigilia e dall’altro una collaudata accoppiata che frequenta assiduamente il circuito di doppio e che è pronta a compiere il balzo definitivo verso la gloria Slam: le campionesse in carica e teste di serie numero uno del tabellone di coppia, le ceche Barbora Krejcikova e Katerina Siniakova, contro le giapponesi e decime forze del tabellone Shuko Ayoama e Ena Shibahara.

Il duo della Repubblica Ceca è a caccia di record, dato che può proseguire la sua striscia immacolata di 23 vittorie consecutive a livello Slam messa a segno nel 2022. Infatti, la passata stagione ha sfiorato il Grande Slam conquistando tre Major su quattro con l’unico sottrattosi alla loro furia che è stato il Roland Garros, ma semplicemente perché non vi hanno potuto prendere parte a causa dell’infortunio al gomito subito dalla vincitrice in singolare dell’evento nel 2021 e che l’ha costretta non a caso a difendere il titolo dell’anno precedente evidentemente menomata sul piano fisico con un’inevitabile e prematura eliminazione.

Non prima delle 9.30, poi, sarà il momento di vedere all’opera i protagonisti della tanto attesa finale maschile: la testa di serie numero 3 Stefanos Tsitsipas e il nove volte campione dell’Happy Slam Novak Djokovic. Per il greco si tratta della seconda finale Major della carriera, dopo quella persa proprio per mano del cannibale serbo a Parigi due anni fa, facendosi rimontare da un vantaggio di due set a zero. Invece, il recordman assoluto nell’albo d’oro dei trionfi a Melbourne Park cercherà di accaparrarsi la “decima” affermazione Down Under. Nelle nove occasioni precedenti in cui si è trovato a vincere la semifinale, si è poi sempre laureato campione dell’AO. Un trionfo che inoltre permetterebbe alla quarta forza del tabellone di riequilibrare per l’ennesima volta il pallottoliere Slam con la tanto agognata conquista del 22esimo titolo, che significherebbe quindi pari merito con Rafa Nadal.

Il computo dei precedenti è netto nel decretare un favorito, 10-2 per il 35enne di Belgrado con il tennista balcanico capace di aggiudicarsi gli ultimi nove H2H disputati. Nonostante ciò, quantomeno l’airone ellenico potrà contare sull’ingente supporto e sostegno del pubblico greco presente in massa in quella che è difatti “la seconda città greca più popolosa dopo Atene”.

Infine ricordiamo che, chi uscirà vittorioso dalla Rod Laver Arena tra meno di 48 ore detronizzerà Carlitos Alcaraz (che si è già abituato all’idea) sul trono del ranking mondiale dopo 20 settimane di dominio del talento di Murcia.

Dunque non ci rimane che gustarci la sfida, la quale sarà possibile ammirarla su Discovery Plus o Eurosport 1. Quest’ultimo canale visibile anche tramite Dazn, Sky e TimVision.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2023Novak DjokovicStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?