Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Doha: Swiatek rullo compressore, è già in semifinale. Garcia rimonta Muchova, avanti anche Sakkari
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Doha: Swiatek rullo compressore, è già in semifinale. Garcia rimonta Muchova, avanti anche Sakkari

53 minuti di Qatar TotalEnergies Open per arrivare in semifinale: capita a Iga Switek che annichilisce Collins e approfitta del forfait di Bencic. A Garcia servono tre ore per battere Muchova, ai quarti anche Haddad Maia e Sakkari

Last updated: 15/02/2023 22:54
By Paolo Pinto Published 15/02/2023
Share
6 Min Read
Iga Swiatek – WTA Doha 2023 (foto via Twitter @QatarTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[5] M. Sakkari b. E. Alexandrova 6-3 6-2

In grande spolvero Maria Sakkari che batte in due set Ekaterina Alexandrova 6-3 6-2 in 1 ora e 22. Male la russa al servizio con otto doppi falli registrati in totale, mentre Sakkari, malgrado una percentuale non esaltante di prime palle messe in campo, riesce con i suoi colpi a venir a capo della sfida.

Primo set archiviato in 39′: il break decisivo arriva nell’ottavo gioco in favore della greca. Nel secondo parziale non c’è storia: Sakkari sale 4-0 e gestisce il vantaggio sino al termine.

B. Haddad Maia b. [6] Kasatkina 6-3 7-6(7)

Ahi, ahi Daria Kasatkina: spreca tre setpoint nel secondo set e si complica la vita uscendo al secondo turno. Vince Beatriz Haddad Maia in 1 ora e 41′, 6-3 7-6(7). La brasiliana merita, anche se le sue braccia hanno tremato quando è andata a servire sul 5-4 nel secondo parziale. Nel tiebreak, malgrado tre pasticci consecutivi, ritrova la lucidità mentale nel momento cruciale del match. Kasatkina perde tre volte il servizio nel primo parziale, con Haddad Maia che perde solo tre punti con la prima in campo (11/14). Chiude 6-3 con doppio break.

Nel secondo parziale, la russa è più incisiva nei colpi e trova il modo di mettere in difficoltà la sua avversaria. Va avanti di un break nel terzo gioco, ma la n. 12 del ranking è brava a rifarsi subito nel turno successivo. Poi sale 5-3, ma concede una palla break nel momento clou del match. Perso il servizio, Kasatkina trova brillantezza e profondità negli scambi, con la giocatrice brasiliana in difficoltà. Nel tie break la n. 9 del ranking strappa due volte il servizio all’avversaria. Malgrado due turni di servizio in suo favore, subisce la pressione di Haddad Maia che mette subito in difficoltà la russa in risposta e riequilibra il parziale. Al secondo match point, la giocatrice brasiliana conquista il pass per sfidare Pegula.

[1] I. Swiatek b. D. Collins 6-0 6-1

Iga Swiatek si mette alle spalle l’eliminazione dagli Australian Open con una prestazione devastante. La polacca domina 6-0 6-1 Danielle Collins in 53′. La n. 1 al mondo concede un solo gioco alla sua avversaria, chiude in 21′ una prima frazione in cui lascia appena quattro punti alla statunitense e non concede palle break in tutta la gara.

[3] C. Garcia b. [SR] K. Muchova 6-7(3) 7-5 6-4 (di Viola Tamani)

Ultimo ottavo di finale in campo: la numero 5 del mondo Caroline Garcia affronta Karolina Muchova, oggi precipitata al numero 121 WTA a causa un serio infortunio. A dispetto della classifica, il confronto è molto equilibrato.

La maggior parte degli scambi si decide nei primi colpi: entrambe servono bene e si costruiscono l’occasione per concludere, o da fondo o nei pressi della rete. Sul 3-2 in suo favore, Garcia chiede l’intervento del fisioterapista che, fuori dal campo da gioco, le applica una fasciatura sull’adduttore della gamba sinistra. La prima a rompere gli equilibri in suo favore è la ceca che, giocando un gran game in risposta, brekka a zero la numero 5 del mondo nel settimo gioco. Al momento di concretizzare il vantaggio e chiudere il primo parziale, Muchova si distrae e rimette in partita la francese. Giunte al tie-break, dilaga la ceca per 7 punti a 3.

Nel secondo set, la ceca inizia a soffrire nei propri turni di battuta: se Garcia non concede nemmeno una palla break, nei suoi sei turni di battuta, Muchova concede ben nove chance. Il parziale è comunque caratterizzato da un grande equilibrio anche perché la francese non riesce a concretizzare nessuna occasione. Sul finire del parziale, Garcia inizia ad alzare la qualità e la velocità dei suoi colpi da fondo; complice la legge dei grandi numeri, con una risposta vincente di rovescio diagonale stretto, la numero 5 del mondo si procura il break decisivo. Dopo 2 ore e 13 minuti, si va al terzo.

Ancora grande equilibrio tra le due: rompe gli indugi Garcia nel momento giusto e, con il doppio fallo sulla palla break, Muchova si consegna definitivamente alla sua avversaria. Dopo tre ore, chiude la numero 5 del mondo con un ace al centro da sinistra e a distanza di cinque anni torna a disputare i quarti di finale del WTA 500 di Doha dove affronterà Maria Sakkari.

In serata arriva la notizia del ritiro di Belinda Bencic che, nel primo match in programma sul Grandstand 1, aveva battuto Vika Azarenza. Il forfait regale quindi la semifinale alla numero uno del mondo, Iga Swiatek.

IL TABELLONE DEL WTA 500 DI DOHA


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:beatriz haddad maiaBelinda Bencicdanielle collinsDaria KasatkinaEkaterina AlexandrovaIga SwiatekJessica Pegulamaria sakkariwta doha 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?