Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Sonego batte Thiem in due set e trova Evans al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItaliani

ATP Miami: Sonego batte Thiem in due set e trova Evans al secondo turno

Lorenzo Sonego annulla un set point nel primo parziale e scappa via nel secondo di fronte a un Dominic Thiem che non dà cenni di ripresa

Ultimo aggiornamento: 24/03/2023 10:27
Di Michelangelo Sottili Pubblicato il 24/03/2023
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Lorenzo Sonego – ATP Indian Wells 2023 (foto Ubitennis)

Sezioni
Primo set – Nessuna opportunità per chi rispondeSecondo set – Thiem scompare, Sonego dilaga

L. Sonego b. [WC] D. Thiem 7-6(6) 6-2

Prime time sul Centrale al Miami Open presented by Itau per Lorenzo Sonego e Dominic Thiem, anche nella speranza – un po’ di tutti – che replichino la loro appassionante sfida di Roma del 2021, vinta da Lorenzo al tie-break del terzo set. Ne sarebbe contento anche Thiem, lontano anni luce da quel livello, anche se mentalmente già non era più lo stesso Dominic arrivato ad alzare il trofeo allo US Open. A vincere in poco meno di due ore è di nuovo Sonego che, dopo un primo parziale equilibrato in cui annulla anche un set point, prende comodamente il largo nel secondo davanti a un avversario improvvisamente incapace di fare punto anche con quella prima battuta quasi inscalfibile fino a pochi minuti prima. Pur tardiva, la reazione di Thiem è arrivata, ma è stato bravo Sonego a contenerla rimettendo tra sé e l’altro la distanza di sicurezza.

Non sono mancati i bei punti da parte di entrambi, ma Dominic continua a essere il fantasma di quello che è stato e incassa l’ottava sconfitta su nove incontri in questo 2023. Buon per l’azzurro, anch’egli non in un grande momento nonostante i quarti a Montpellier e Dubai, che può prendere fiducia da quella che a prescindere è stata un’ottima prestazione (28-9 il bilancio vincenti-errori non forzati) in vista del prossimo turno contro Daniel Evans, battuto a Vienna nel 2020. Dispiace per Dominic, comprensibilmente abbattuto a fine match, e dispiace per il tennis che potrebbe non ritrovare più uno dei suoi possibili protagonisti.

Primo set – Nessuna opportunità per chi risponde

Sonego sceglie di partire con il servizio, si fa notare nel game successivo per un paio di dritti vincenti (favoriti da altrettanti colpi insipidi dell’avversario), anche se è Thiem che poi strappa gli applausi più convinti con due finalizzazioni di tocco. In ogni caso, nonostante le poche prime in campo, il punteggio segue i turni di battuta, con l’azzurro una volta raggiunto a “40”. Con il dritto incrociato, il suo colpo per eccellenza, Dominic non solo non fa più male, ma rischia di mettersi nei guai; meglio quando spinge verso l’angolo sinistro di Lorenzo, ma meglio ancora è il dritto del torinese.

L’ex n. 3 del mondo varia un po’ la posizione in risposta, Sonego mantiene i piedi all’interno della riga sulla seconda, entrambi senza ottenere risultati apprezzabili e allora è tie-break. Thiem stringe troppo l’angolo con il dritto perdendo il secondo punto del set sulla propria prima e cambia campo sotto 2-4. Un altro dritto molliccio spalanca il campo per la volée di rovescio alta di Lorenzo che però stecca malamente restituendo il prezioso minibreak. Sonego annulla il set point con la collaborazione dell’avversario che dal lato destro offre sempre palle poco incisive. Tocca allora a Thiem restare nel set e, sorpresa, lo fa proprio con un drittone incrociato, ma poi ne sbaglia uno anche più comodo e un altro ancora e dunque è set per Lorenzo. La grafica ci rivela che in media il dritto azzurro va 3 km/h meno veloce di quello austriaco e la qualità è pressoché identica, ma questa sera non abbiamo grossi dubbi su quale preferire, probabilmente ingannati dal confronto con il ricordo del colpo di Dominator.

Secondo set – Thiem scompare, Sonego dilaga

Forse Dominic pensa al set point a favore o forse a qualcosa di più grande – la possibilità di non poter tornare più quello che è stato. A ogni modo, gioca corto e sbaglia, cede la battuta una volta, un’altra, c’è un parziale di 14 punti a 3 per Sonego in questo avvio di set. Lorenzo non molla la presa nonostante una prima reazione (invero timida) e tiene per il 4-0. Thiem muove il punteggio, dimezza lo svantaggio, ma un paio di gran colpi di Lorenzo tengono vivo il settimo gioco che va in lotta. La tensione sale e alla palla break numero quattro Dominic si consegna con il suo unico doppio fallo. Senza difficoltà, Sonego chiude 6-2 prendendosi il secondo turno contro Evans.

🇮🇹 Lorenzo Sonego advances to the next round after defeating Dominic Thiem 7-6 6-2 in Miami!@MiamiOpen | #MiamiOpen pic.twitter.com/49XMfe567Y

— ATP Tour (@atptour) March 24, 2023

Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Miami 2023Dominic Thiemfeaturedlorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?