UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Miami: Alcaraz domina Lajovic per un’ora ma chiude con l’affanno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Miami: Alcaraz domina Lajovic per un’ora ma chiude con l’affanno

Al serbo non bastano tanto coraggio e le scarpe di Djokovic. Agli ottavi Carlos troverà Paul da cui ha perso in Canada l'anno scorso

Last updated: 26/03/2023 23:39
By Andrea Mastronuzzi Published 26/03/2023
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz - Indian Wells 2023 (foto Ubitennis)

[1] C. Alcaraz b. D. Lajovic 6-0 7-6(5)

Sezioni
Primo set – Alcaraz insaziabile e senza pietà: è bagelSecondo set – Carlos gestisce fino al 5-4, poi qualche brivido

Un set dominato, un altro quasi interamente gestito prima del brivido finale. Così Carlos Alcaraz ha superato per la terza volta nel giro di poco più di un mese un caparbio Dusan Lajovic. Quest’ultimo ha cercato di trarre energie bonus dalle scarpe di Djokovic (indossate eccezionalmente per questo match) e ha provato in tutti i modi a ribellarsi alla superiorità tennistica dell’avversario riuscendo a costringerlo al tie-break nel secondo parziale e annullandogli anche tre match point prima di arrendersi. Il numero uno del mondo si è quindi qualificato per gli ottavi di finale dove affronterà Tommy Paul con l’obiettivo di vendicare la sconfitta subita a Montreal lo scorso anno e di porre fine a una striscia di 12 vittorie consecutiva dell’americano contro giocatori spagnoli (l’ultima oggi contro Davidovich Fokina).

Primo set – Alcaraz insaziabile e senza pietà: è bagel

Partenza difficile per Lajovic che trova la potenza nei suoi colpi ma pecca un po’ di precisione commettendo qualche gratuito di troppo, a differenza dello spagnolo che si presenta con un vincente di dritto ad oltre 150 km/h e il break in suo vantaggio è immediato. La scelta di rispondere dopo aver vinto il sorteggio da parte di Carlos sembra pagare. Anche Lajovic ci tiene a non sfigurare e con un passante lungolinea a una mano si guadagna la palla del contro-break immediato, ma Alcaraz al servizio è davvero solido e si salva salendo 2-0. Il numero uno del mondo non si concede alcuna pausa: l’intensità è massima in ogni punto e il serbo non può permettersi un attacco giocato in sicurezza o una seconda leggermente più morbida. Con un passante di dritto e una risposta vincente di rovescio il murciano si prende così anche il secondo break.

Carlos non si accontenta di amministrare il vantaggio e sul 4-0 tiene alto il ritmo sulla diagonale destra per indurre all’errore l’avversario: Dusan concede un paio di errori e sulla palla break arriva ancora un gran passante di dritto dello spagnolo. Il numero 76 del mondo prova ad evitare il 6-0, ma Alcaraz non regala nulla e colleziona il secondo bagel del torneo dopo quello rifilato a Bagnis.

Secondo set – Carlos gestisce fino al 5-4, poi qualche brivido

Lajovic non demorde e mettendo in mostra la qualità del suo rovescio riesce a muovere il punteggio in avvio di secondo parziale: gli applausi del pubblico sono più che meritati. Lo spagnolo, comunque, non impiega troppo per effettuare un primo allungo anche in questo set: nel terzo game Carlos gestisce perfettamente gli scambi da fondocampo trovando sempre il momento giusto per il cambio in lungolinea e mettere i piedi in campo. Sulla palla break il copione è già scritto: Dusan attacca, fa quello che può al volo e poi Alcaraz trova l’ennesima magia con il passante di dritto in corsa. Questa volta il serbo riesce almeno a rimanere vicino nel punteggio annullando anche la palla che avrebbe mandato il numero uno sul 5-2. Lo spagnolo, però, è impeccabile in battuta, alternando con risultati ugualmente positivi la botta centrale e il servizio carico a uscire per aprirsi il campo.

Carlos arriva così a servire per il match sul 5-4 ma in maniera del tutto inopinata commette quattro errori grossolani (due di dritto e due di rovescio: tutti giocati da posizione favorevole) regalando il controbreak a Lajovic, la cui caparbietà viene quindi premiata. Nel tie-break, però, Alcaraz mette subito le cose in chiaro con una risposta vincente di rovescio: Dusan, allora, è costretto ad inseguire e commette un paio di errori che aprono un gap consistente. Lo spagnolo si guadagna quattro match point con un’altra risposta anticipata fulminante: anche in questo caso, però, si fa prendere dalla frenesia sprecando i primi tre. Il quarto, comunque, è quello buono: dopo un’ora e mezza di gioco, Alcaraz chiude e si prende i complimenti dell’avversario e della stella NBA Jimmy Butler, giocatore dei Miami Heats presente in prima fila per tutta la durata del match.  


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Miami 2023Carlos Alcaraz GarfiaDusan Lajovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?