Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Panatta: “Sinner avrà un grande futuro. Io mi considero fortunato, non completamente vincente”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteItaliani

Panatta: “Sinner avrà un grande futuro. Io mi considero fortunato, non completamente vincente”

"Le donne non mi hanno distratto". La ricetta di un campione per Adriano Panatta? "30% consapevolezza, 30% conoscenza e 40% follia"

Last updated: 06/04/2023 13:19
By Pietro Keller Published 06/04/2023
Share
3 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[Elite_video_player id=”1″]

In questo periodo in cui il tennis italiano ha (ri)trovato dei protagonisti sulla scena internazionale, quelli del passato vengono interpellati con una certa costanza riguardo alla salute del movimento e a paragoni (talvolta azzardati) fra il tennis di oggi e quello di ieri. Uno di questi è ovviamente Adriano Panatta, che con Nicola Pietrangeli si fa portavoce del mos maiorum del tennis italiano. In un’intervista concessa a Paolo Graldi, inclusa nella rubrica “In vita veritas” del Messaggero, Adriano ha raccontato sé stesso e anche, come ormai gli capita spesso, Jannik Sinner.  

“Non so se abbiamo trovato un nuovo Panatta perché sono passati 50 anni, ma sicuramente abbiamo trovato un nuovo campione – ha detto l’ex campione del Roland Garros – Sinner è un giocatore completo, fra i giovani emergenti. Avrà un grande futuro. È un campione, questo è sicuro.” 

Adriano ha poi analizzato in maniera specifica la psicologia di un campione: “30% di consapevolezza, 30% di conoscenza e 40% di follia, ma io mi considero fortunato, non completamente vincente, perché sarebbe arrogante e presuntuoso dirlo. Forse più vincente che perdente.”  

Agrodolce la vittoria e agrodolce la sconfitta, per Panatta, che ha poi ricordato alcuni cardini della sua vita: “Mio padre mi disse: Ricordati sempre che a volte sei martello, a volte sei incudine.”, specificando che lui si sente “tutti e due”. “L’importante è che quando sei martello, parlo nel campo, meni, picchi forte. Quando sei incudine c’è l’umiltà di stare lì e aspettare che passi”. C’è spazio anche per il suo padre sportivo, Mario Belardinelli: “Mi ha insegnato, oltre che come si diventa un giocatore, anche come si diventa un uomo” .

Che cosa vorrebbe scritto Panatta sulla sua lapide? “Ho fatto quello che ho potuto. Mi piace l’ironia di Totò, la cattiveria di Eduardo o di Paolo Villaggio, di cui ero fraterno amico. Mi piacciono molto gli adulti che fanno cose comiche un po’ infantili, li invidio molto”. Ma ha valuto specificare che la lapide non l’avrà proprio. 

“Mi girano gli zebedei – ha aggiunto riflettendo sul tempo che passa – perché divento vecchio, inevitabilmente. Una parte della vecchiaia a me piace, ma se avessi vent’anni di meno starei meglio”. Infine, uno sguardo alla famiglia e alle donne: “Non mi hanno né distratto né aiutato. Quando giocavo mi ha aiutato di più avere dei figli: io ho avuto figli molto giovane, nati durante la mia carriera, e proprio i figli mi hanno dato un senso di responsabilità maggiore”. In definitiva, Adriano Panatta è una persona “lunatica, imprevedibile, malinconica, coraggiosa. E poi mi piace molto la discrezione”. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adriano Panattajannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
Interviste
ATP Shanghai, Rinderknech: “Il sogno insognabile. Ci saranno comunque due vincitori”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?