UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger 175 Cagliari, tabellone: Cecchinato guida gli italiani e pesca Passaro, Ben Shelton pronto a stupire
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

Challenger 175 Cagliari, tabellone: Cecchinato guida gli italiani e pesca Passaro, Ben Shelton pronto a stupire

Nishioka favorito numero 1. Presenti anche Cobolli, Maestrelli e Vavassori. Si parte martedì 2 maggio

Last updated: 30/04/2023 23:23
By Danilo Gori Published 30/04/2023
Share
4 Min Read

È stato sorteggiato il tabellone del Challenger 175 Sardegna Open, nuovo formato che vede quindi la luce sui campi in terra roosa del Tennis Club Cagliari (con un montepremi totale di €200.000 di cui €27.155 destinati al vincitore).

Il seeding si giova della presenza di due top 40 e tutte le otto teste di serie sono comprese nei top 100. Nella parte alta il favorito numero uno è il giapponese Yoshihito Nishioka; il ventisettenne di Tsu sta vivendo la sua miglior stagione che a febbraio lo ha visto raggiungere la posizione numero 32, la migliore di sempre per lui. A Adelaide a inizio anno ha battuto Holger Rune per poi arrendersi solo a Sebastian Korda.

Per lui due titoli: nel 2018 a Shenzhen contro Herbert e soprattutto a Seul contro Shapovalov lo scorso ottobre. Per lui un bye e l’avversario di secondo turno potrebbe essere Flavio Cobolli o Daniel Galan. Quarto teorico con Thiago Monteiro, brasiliano seeded 8 e insidiato nell’overture da Watanuki, che si è fatto notare a Madrid.

Mackenzie McDonald è il favorito numero 3. Ultimo giocatore ad aver affrontato Rafa Nadal, McDonald ha anche raggiunto le semifinali a Delray Beach e i quarti ad Acapulco; al secondo turno per lui Kovacevic o Daniel. Il quarto di finale teorico per Mc è con il genietto intermittente di Francia Ugo Humbert, numero 6; fino ad ora pochissime gioie nel suo 2023, Cagliari potrebbe essere un’occasione per tornare a sorridere. Come primo match per lui potrebbe esserci il nostro Francesco Maestrelli, una delle wild card della manifestazione (assieme a Cobolli e Vavassori).

Parte bassa. Il numero due è niente di meno che Ben Shelton, giovanissima speranza del tennis mondiale che sta imparando la terra rossa, con scivoloni ma anche con umiltà e dedizione. Dopo il bye il nostro Nardi oppure l’ungherese Marozsan.

Il favorito numero cinque è un giocatore che sta attraversando un periodo assai difficili in termini di risultati. Diego Schwartzman è appena uscito dai primi 70 del mondo, logica conseguenza di tantissime sconfitte con tennisti di classe certamente inferiore. Quest’anno mai oltre gli ottavi di finale, “El Peque” gioca la carta challenger per ritrovare confidenza con la vittoria. Il primo match è con il nostro Mattia Bellucci, che quest’anno è entrato nel main draw di Melbourne.

Laslo Djere siede sulla sedia numero 4. Il serbo potrebbe affrontare Kovalik oppure un qualificato: la terra gli piace, come testimoniano i quarti a Santiago e a Banja Luka, con vittoria negli ottavi contro Coric. Il suo quarto teorico lo vede opposto a Marco Cecchinato. Ceck si è comportato bene tanto a Estoril (semifinale con Kecmanovic) quanto a Madrid; un buon Cagliari sarebbe un’ottima introduzione a Roma.

Ricordiamo gli altri italiani: Passaro gioca il derby con Cecchinato mentre Vavassori, splendido protagonista a Madrid, si batte con Zeppieri. Benvenuto Challenger 175!


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger Cagliari 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?