UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Roma: Tsitsipas regola Musetti nel match di mezzanotte
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenza

ATP Roma: Tsitsipas regola Musetti nel match di mezzanotte

Lorenzo Musetti tiene testa a Stefanos Tsitsipas, ma nei finali di set cede al più esperto avversario. Nei quarti Tsitsipas trova Coric, vincitore di Marozsan

Last updated: 17/05/2023 18:22
By Giulio Vitali Published 17/05/2023
Share
5 Min Read
Lorenzo Musetti - Roma 2023 (foto Twitter @InteBNLdItalia)

[Elite_video_player id=”1″]

S. Tsitsipas [5] b. L. Musetti [18] 7-5 7-5

Prosegue la marcia di Stefanos Tsitsipas: il greco, che deve difendere la finale dello scorso anno, supera Lorenzo Musetti con un doppio 7-5, battendolo per la quarta volta in quattro confronti diretti. Una partita giocata a mezzanotte in una “Midnight in Rome” che ha regalato dei momenti di bel tennis agli spettatori presenti sul Centrale del Foro Italico, ancora in buon numero nonostante l’orario e la battaglia precedente tra Haddad Maia e Kalinina. Il greco affronterà Borna Coric, giustiziere di Fabian Marozsan.

La sfida si accende ancora prima dell’avvio, con dei fischi che arrivano dalle tribune all’ingresso di Tsitsipas, coperti da altrettanti applausi. L’inizio sembra essere incoraggiante per Musetti con un favoloso passante in corsa di rovescio e un game di risposta in cui riesce ad arrivare ai vantaggi, ma poi Tsitsipas mette un peso diverso allo scambio, avendo tempo di girarsi sul dritto e mettendo spesso sotto pressione l’azzurro in risposta: il break arriva subito e il greco sfiora anche il doppio break nel quarto gioco, ma il carrarino è bravo a rimanere aggrappato con il servizio e con un meraviglioso dritto lungolinea. Una resistenza quella del giocatore italiano che porta a un game successivo in risposta decisamente combattuto. Musetti riesce a procurarsi una palla break con un errore di dritto e un doppio fallo del suo avversario, ma l’ellenico serve bene e tiene con autorità la battuta per salire sul 4-1. Il toscano è ancora in difficoltà al servizio nel sesto gioco, ma si inventa un paio di magie con il rovescio per annullare palla break e rimanere agganciato. Il numero 2 d’Italia risponde finalmente più carico e profondo, mette in difficoltà il greco che si incarta con il dritto e arriva un preziosissimo contro-break. Il servizio comincia a diventare protagonista e ora è Tsitsipas a soffrire maggiormente nei suoi turni, come quello del 4-4, chiuso ai vantaggi tra errori, doppio fallo e servizi vincenti. Il passaggio a vuoto per Musetti arriva sul 5-6 un rovescio steccato, un errore con lo smash e un dritto in corridoio per consegnare così il parziale al greco.

Il primo a brekkare nel secondo set è Musetti con un buon game di risposta, un rovescio fortunato che schizza via e un bel passante basso che induce all’errore sotto rete Tsitsipas. Tsitsipas che rischia di affondare nel terzo gioco: si ritrova 0-30 con un paio di errori di metri, uno con il dritto e uno con il rovescio. L’ellenico mette sempre la prima in campo, gioca in modo ordinato e rimonta, tenendo la battuta. Il numero 5 del mondo recupera il break con un paio di scambi a ritmo sostenuto tenuti con il dritto, sovrastando Musetti. Il servizio del greco torna a funzionare, le prime tornano in campo e la musica cambia nuovamente: la partita nel bene e nel male la fa sempre il finalista dell’ultima edizione degli Internazionali. Il game della verità per Musetti è il decimo, quando deve servire sotto 4-5: commette un errore di dritto in uscita dal servizio, sbaglia un tocco dietro a una palla corta e un dritto di poco, ma riesce ad annullare quattro match point con coraggio, spingendo con il dritto e venendo a rete dietro alla prima. Un altro game difficile per Musetti si ripresenta sul 5-6, trovandosi impreparato due volte sulle risposte aggressive del greco e cede ancora il servizio sul più bello.

Il finalista dell’edizione 2022 degli Internazionali BNL d’Italia continua quindi il suo percorso nel torneo romano e affronterà nei quarti di finale il croato Borna Coric, che nell’ultimo match della Grand Stand Arena ha piegato in tre set (3-6, 6-4 6-3) la resistenza del qualificato ungherese Fabian Marozsan, il giustiziere di Alcaraz. Cinque i precedenti confronti diretti tra i due, con Coric in vantaggio 3-2, anche se tre dei cinque incontri sono terminati per 7-5 o 7-6 al set decisivo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Roma 2023featuredLorenzo MusettiStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?