UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Su-Wei Hsieh e Xinyu Wang sono le campionesse del doppio femminile
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland GarrosSlam

Roland Garros: Su-Wei Hsieh e Xinyu Wang sono le campionesse del doppio femminile

Vittoria in rimonta per la coppia asiatica sulle nordamericane Fernandez/Townsend. Quinto titolo a livello Slam in doppio per Hsieh, il secondo a Parigi

Last updated: 11/06/2023 17:51
By Giuseppe Di Paola Published 11/06/2023
Share
4 Min Read
XInyu Wang e Su-Wei Hsieh - Roland Garros 2023 (Twitter @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Sono Su-Wei Hsieh e Xinyu Wang le campionesse del torneo di doppio femminile dell’edizione 2023 del Roland Garros. La coppia asiatica esce vittoriosa al termine di un match durato due ore e dodici minuti contro la canadese Leylah Fernandez e la statunitense Taylor Townsend, numero 10 del seeding parigino. Un risultato a sorpresa dopo un primo set a senso unico per le nordamericane. Match chiuso in lacrime da Fernandez per l’occasione mancata. 

got your back đź’ś@TaylorTownsend | @leylahfernandez pic.twitter.com/8H0EAuUCa5

— wta (@WTA) June 11, 2023

Gioia immensa per la coppia asiatica con Hsieh che conquista il quinto Slam della sua carriera in doppio, il secondo Roland Garros, dopo quello conquistato nel 2014 con Shuai Peng. Un risultato per certi versi sorprendenti, vista la lunga assenza dal circuito per la tennista di Taiwan. Gioia anche per Wang che, dopo aver salutato il tabellone di singolare con un doppio 6-0 subito da Swiatek, lascia Parigi col suo primo Slam in bacheca a 21 anni. 

Titolo arrivato eliminando ben 5 teste di serie: al secondo turno le numero 9 del seeding Mladenovic/Zhang, agli ottavi le numero 5 Krawczyk/Schuurs, ai quarti Kudermetova/Samsonova (numero 15) e in semifinale le numero 6 Melichar-Martinez/Perez.

Difficile pensare al successo della coppia asiatica dopo aver assistito al primo set. I primi due game, durati 11 minuti, si rivelano molto combattuti. Hsieh solida a rete, Wang e Fernandez molto tese. Il primo break arriva nel terzo game con al servizio  Hsieh. Il servizio della giocatrice di Taiwan viaggia a velocitĂ  da crociera tanto che sulla seconda Wang, poco solida a rete, è costretta a giocare da fondo campo. Da quel momento Townsend e Fernandez sono un rullo compresso, lasciando solo due punti alle proprie avversarie.

Un primo set senza storia che lascia presagire poca battaglia. L’inizio di secondo set è un disastro per Townsend. Un doppio fallo, due dritti errati e un brutto smash spianano la strada per il break della coppia asiatica in apertura. 

Il calo della statunitense si ripercuote sulla sua compagna. Fernandez prova a mantenere viva la coppia e tirare su Townsend. La statunitense, che alza il livello a rete, pasticcia ancora in risposta. Gli errori del duo nordamericano permettono alla coppia asiatica di superare le difficoltĂ  dei propri turni di servizio, sopratutto quelli di Hsieh. Nel decimo game, le due nordamericane, poco concrete e tutt’altro che incisive, portano la coppia asiatica ad avere tre set point. Sui primi due sono brave Fernandez e Townsend, sul terzo bruttissima risposta giocata da Wang. Chiamata a servire per il set Wang perde la partita con palle nuove, complice anche una Hsieh poco incisiva in questo game. Si giunge al tie-break. Parziale equilibrato dove le due asiatiche giocano complessivamente meglio tanto da conquistare altri due set point. Sul primo le due asiatiche si ostacolano a rete, sulla seconda Townsend sbaglia la volĂ©e per il 7-5 finale. 

Sulle ali dell’entusiasmo Hsieh e Wang sfruttano l’evidente stato di confusione delle due mancine. Fernandez/Townsend avrebbe anche l’opportunitĂ  di riportare il set in equilibrio, ma sciupano 4 palle break in una game fiume da 18 punti. Gioco che si rivela punto chiave del set. Da quel momento il crollo delle due mancine nordamericane è definitivo e per Hsieh/Wang è una formalitĂ  chiudere per 6-1. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Leylah Fernandezroland garros 2023Su-Wei HsiehTaylor Townsendwang xinyu
Leave a comment

Ultimi articoli

US Open, ventotto teste di serie ancora in gara dopo il primo turno. Non accadeva dal 2015
US Open
US Open, Anisimova: “Non mi soffermo sulla finale di Wimbledon, sto già guardando avanti”
Interviste
Lorenzo Sonego e le cinque (piĂą una) maratone migliori negli Slam
Slam
Italiani in campo mercoledì 27 agosto: Darderi, Bellucci, Paolini. A che ora, quote e dove vederli
Italiani
  • Collabora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?