UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ecco le 17 top 10 battute in carriera da Camila Giorgi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaItalianiWTA

Ecco le 17 top 10 battute in carriera da Camila Giorgi

Dalla prima sconfitta con Radwanska a Wimbledon 2012, alle vittorie su Wozniacki, passando per la finale di Montreal contro Pliskova. 6 su 17 sono arrivate su erba

Last updated: 29/06/2023 16:49
By Paolo Di Lorito Published 29/06/2023
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Quando Camila Giorgi riesce a mettere in campo il suo miglior tennis, nessuna avversaria è imbattibile per lei. L’ha provato a proprie spese la numero 6 WTA e quarta testa di serie del Rothesay International di Eastbourne Ons Jabeur, sconfitta in due set dall’azzurra, la quale è riuscita ad imporre il proprio gioco e non subire le variazioni della tunisina. È la prima vittoria contro una top ten nel 2023 per Camila, la diciassettesima in carriera su quarantaquattro incontri contro giocatrici che occupano le prime dieci posizioni del mondo.

Nel 2012 Giorgi incrocia per la prima volta la racchetta con una top ten e lo fa in un palcoscenico molto importante: Wimbledon. L’azzurra, dopo una splendida cavalcata dalle qualificazioni fino agli ottavi di finale, cede all’allora numero 3 del mondo Radwanska, mettendo, però, in mostra tutta la bellezza del proprio gioco e facendo spendere parole al miele addetti ai lavori sul suo sicuro futuro da stella. Giorgi riuscì a sconfiggere successivamente la polacca nel 2015 al torneo di Katowice. Sempre nel 2012 Camila raccoglie anche la prima vittoria: al primo turno contro Sara Errani sui campi veloci del WTA Premier di Pechino, beneficia del ritiro della connazionale numero 7 delle classifiche mondiali in quel momento, perdendo, però, il match successivo contro la svizzera Romina Oprandi.

Dopo questo successo, Giorgi si regala altre sedici vittorie contro giocatrici nelle prime dieci posizioni WTA, facendo sobbalzare dalla sedia quanti hanno messo in discussione a più riprese nel corso della sua carriera le sue capacità. Non sono in molte a poter vantare, infatti, successi contro avversarie del calibro di Caroline Wozniacki, Victoria Azarenka (numero 8, Eastbourne 2014), Maria Sharapova (numero 5, Indian Wells 2014) o Garbine Muguruza (numero 10, Eastbourne 2022). Tutte ex numero uno del mondo, che Giorgi ha battuto, anche a più riprese, nel corso degli anni. Contro la danese Wozniacki, infatti, l’azzurra ha ottenuto due successi al terzo set: il primo allo US Open 2013, il secondo al WTA Premier di Tokyo nel 2018, quando l’avversaria occupava la seconda casella della classifica mondiale.

Giorgi non è mai riuscita a vincere un match contro chi la affrontava sedendo sul gradino più alto del ranking, perdendo tre scontri con Serena Williams e uno con Ashleigh Barty. Restano, però, altre importanti vittorie da menzionare, su tutte la finale di WTA Premier di Montreal 2021. Karolina Pliskova, vittima prediletta di Giorgi tra le top ten (quattro successi per l’italiana), si dovette arrendere 6-3 7-5 e veder alzare alla marchigiana il trofeo più importante della carriera fin qui. Camila è riuscita a sconfiggere anche Raducanu (numero 10, Toronto 2022), Sabalenka (numero 7, Roland Garros 2022), Svitolina (numero 7, Birmingham 2017) e Cibulkova (numero 10, Roma 2014), quando occupavano le prime 10 posizioni della classifica WTA. Il breve riassunto fatto fin qui conferma l’innegabile qualità del tennis di Giorgi – in particolare sull’erba, dove sono arrivati 6 dei 17 successi contro le top ten – dunque quando i suoi colpi veloci e potenti vanno a segno, può battere chiunque. Un buon modo per presentarsi al torneo di Wimbledon 2023.

Sara Zabeo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila Giorgi
Leave a comment

Ultimi articoli

Challenger: Alexandr Binda e Francesco Maestrelli si fermano in finale
Challenger
Simona Halep vola in Ungheria per il Gran Premio di Formula 1
Personaggi
Zverev e la sintonia con Nadal: “A metà cena, si è alzato in mezzo al ristorante iniziando a colpire di dritto per darmi consigli”
Interviste
Binaghi: “Gigi Riva campione come Sinner e Paolini. Il tennis italiano ha bisogno di Berrettini”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?