Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Varsavia, Swiatek: “Io, Rybakina e Sabalenka le Big Three del tennis femminile? Paragone frettoloso”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashIntervisteWTA

WTA Varsavia, Swiatek: “Io, Rybakina e Sabalenka le Big Three del tennis femminile? Paragone frettoloso”

“Miglioriamo seguendo la nostra strada”, dice la numero uno del mondo commentando la rivalità con Sabalenka e Rybakina

Ultimo aggiornamento: 27/07/2023 17:18
Di Redazione Pubblicato il 27/07/2023
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Iga Swiatek - Wimbledon 2023 (Twitter @wimbledon)

Iga Swiatek è impegnata nel torneo di casa, il BNP Paribas Open di Varsavia, dove ha già vinto la sua prima partita contro l’uzbeka Abduraimova e si prepara alla prossima sfida contro l’americana Liu. Parlando con i media, in particolare nelle interviste per Przeglądu Sportowego Onet e Tennis365, la polacca risponde a domande che vanno ben al di là del match disputato sul cemento di casa.

A Swiatek è stato, infatti, chiesto se a suo parere si possa parlare di tre dominatrici del circuito come sono stati Nadal, Federer e Djokovic per quello maschile, se lei stessa, Aryna Sabalenka ed Elena Rybakina possano essere paragonate alle tre leggende. “È noto che anche i media funzionano in modo tale da attirare gli spettatori e la creazione di un Big Three femminile aiuterà sicuramente in questo”, risponde la polacca. “È sicuramente interessante per i fan, ma penso che noi e, certamente io, miglioriamo seguendo la nostra strada, indipendentemente da quello che sta succedendo con gli altri giocatori. Quando si parla di Big Three la nomina mi sembra molto frettolosa, perché nel tennis maschile abbiamo Djokovic, Federer e Nadal che hanno fatto un po’ più di noi (ride)”.

La rivalità con Rybakina e Sabalenka è, però, una realtà, della quale Swiatek riconosce anche gli aspetti positivi. “So che Aryna, in un certo senso, ha un grande obiettivo [arrivare al numero uno della classifica, ndr] , come lo abbiamo noi, e so che è motivata dal fatto che ora sono di fronte a lei. Anche io sono motivata dal fatto che qualcuno mi sta inseguendo, stiamo entrambe facendo un’ottima stagione quest’anno, giocando molto bene, quindi questi sono motivi per allenarci ancora meglio, vogliamo lavorare ancora meglio ogni giorno ed essere ancora di più professionali”.

Andando oltre questo paragone con le sue rivali, la numero uno del mondo si sofferma sul terzo titolo conquistato al Roland Garros in giugno. “Vincere il Roland Garros era il mio grande obiettivo; quindi, sono molto orgogliosa e felice per questo. Nel tennis femminile nessuno riesce da tempo a difendere il titolo in un torneo del Grande Slam”. Swiatek sottolinea anche le difficoltà incontrate nel suo percorso verso il successo: “Ammetto che c’era molta pressione, il torneo non è stato facile. Nelle prime partite, anche se avevo il controllo nella maggior parte delle situazioni, mi sentivo come se non stessi giocando il mio miglior tennis, sentivo di doverlo rifinire, svilupparlo durante il torneo”. Poi continua: “Ho lottato con la pressione fuori dal campo; quindi, sono molto orgogliosa di ciò che abbiamo ottenuto e vinto negli ultimi tempi, soprattutto in semifinale e finale al Roland Garros. Il tiebreak con Beatriz Haddad Maia e la rimonta del terzo set contro Karolina Muchova sono state due situazioni in cui dovevo davvero mostrare il mio cuore, ma sono contenta di averlo fatto”

Sara Zabeo


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Iga SwiatekWTA Varsavia 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio 1-0 LIVE: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?