UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Kitzbuhel, il tabellone: un solo azzurro in gara, Marco Cecchinato. Maestrelli ko nelle quali. Etcheverry prima testa di serie
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Kitzbuhel, il tabellone: un solo azzurro in gara, Marco Cecchinato. Maestrelli ko nelle quali. Etcheverry prima testa di serie

Primo favorito l'argentino Etcheverry, seguito a ruota dal tedesco Hanfmann e dal connazionale Cachin. In tanti sognano un exploit nell'ultimo torneo su terra battuta del circuito nel 2022

Last updated: 30/07/2023 12:07
By Cipriano Colonna Published 29/07/2023
Share
3 Min Read
Marco Cecchinato – ATP Umago 2023 (foto: Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Il tour ATP dice addio alla terra rossa con l’ultimo evento su questa superficie della stagione. Stiamo parlando del ATP di Kitzbuhel, meglio conosciuto anche come Generali Open per motivazioni legate alle sponsorizzazioni del torneo.

Nell’edizione 2023, in Austria, ci sarà soltanto un unico rappresentante della racchetta azzurra in gara e si tratta del palermitano Marco Cecchinato. Francesco Maestrelli ha infatti perso al primo turno delle qualificazioni contro la tds n. 2 del tabellone cadetto, l’argentino Juan Manuel Cerundolo, che si è imposto con un netto 6-3 6-2.

Per il Ceck l’esordio non sarà dei più agevoli, dovrà fronteggiare il colombiano Daniel Elahi Galan – che a Wimbledon un mesetto fa si è reso protagonista di una splendida cavalcata bloccatasi soltanto di fronte a Jannik Sinner agli ottavi – in un match facente parte dello spicchio più alto del draw. Marco nella settimana corrente ha fornito un’ottima performance pur uscendo sconfitto contro Sonego in Croazia e dunque arriva alla sfida con il colombiano forte di sensazioni positive.

Nella speranza che il semifinalista del Roland Garros 2018 possa rinverdire la tradizione italiana nell’albo d’oro del torneo, che vanta ben quattro vincitori azzurri – Martin Mulligan nel 1968, Adriano Panatta nel 1975, Andreas Seppi nel 2010 in un’edizione dove però l’evento era stato declassato nel circuito Challenger e Paolo Lorenzi nel 2016 -, diamo anche uno sguardo al resto della truppa partecipante.

Fari accesi sicuramente sul padrone di casa Dominic Thiem, il campione dello US Open 2020 è reduce dall’eliminazione ai quarti di Umago per mano di Lehecka. Dominic trionfò a Kitzbuhel nel 2019 al termine di una lunga rincorsa e di diverse edizioni maledette per lui nell’esito conclusivo. Lo stato di forma attuale di The Dominator sappiamo come sia ben lontano dal suo Prime, motivo per cui tutti possono sognare un grande exploit. La prima forza del tabellone è Tomas Etcheverry, spintosi quest’anno sino ad un’incredibile quarto di finale all’Open di Francia. Il 24enne nativo di La Plata, come peraltro le altre prime tre teste di serie, godrà di un bye all’esordio. Al secondo turno, Etcheverry potrebbe incrociare un altro dei beniamini di casa. Quel Filip Misolic che fu la vera sorpresa del 2022, compiendo un percorso straordinario sino alla finale dove si arrese all’esperienza di Roberto Bautista Agut che però non difenderà l’alloro della passata stagione a causa di un infortunio.

A candidarsi per il titolo anche la tds n. 2 Yannick Hanfmann, quest’anno in quarti al Masters 1000 di Roma, l’emergente argentino vincitore a Gstaad nonché tds n. 3 Pedro Cachin e il serbo Laslo Djere – a proposito del serbo, però, bisognerà vedere in che condizioni sarà dopo le fatiche di Amburgo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Kitzbuhel 2023Dominic Thiemfilip misolicMarco CecchinatoTomas Etcheverry
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Cincinnati: Sinner inaugura il nuovo impianto da 260 milioni
ATP
ATP Toronto, Shelton: “Con Cobolli ci siamo chiariti negli spogliatoi. Tutto risolto”
Interviste
Rassegna Stampa – Sinner torna sul cemento per la difesa del n° 1
Rassegna stampa
Un Super Cobolli si imbatte nello sport del diavolo!
Video
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?