K. Kanepi b. L. Stefanini 6-2 6-3
Dopo oltre due ore di ritardo causa pioggia, anche Lucrezia Stefanini fa il suo esordio al Livesport Prague Open, WTA250 di Praga in cui è lâultima italiana rimasta dopo la sconfitta di ieri dellâaltra italiana in tabellone, Sara Errani. Non ci sono precedenti fra lei Kaia Kanepi, sua avversaria odierna, attuale n°92 del mondo ma con un passato da n°15, che torna a giocare questo torneo quindici anni dopo lâultima volta. Lâestone disputa un match molto accorto, sfruttando tutte e cinque le palle break a disposizione e approdando piuttosto comodamene al secondo turno, dove sfiderĂ una tra AlizĂŠ Cornet, n°6 del seeding, e la wild card locale Lucie Havlickova, n°228 WTA.
Primo set: avvio complicato per Stefanini, Kanepi impeccabile al servizio
Nonostante Lucrezia Stefanini venga da un incoraggiante quarto di finale a Varsavia, e giochi per conseguire lâobiettivo della top 100, lâinizio del match contro Kaia Kanepi è decisamente in salita. Lâitaliana infatti, che gioca con la spalla destra visibilmente fasciata, subisce immediatamente due break, senza riuscire a racimolare neanche un punto in risposta: è subito 4-0 in favore dellâesperta giocatrice estone.
La 25enne di Firenze deve aspettare il quinto gioco per poter conquistare il primo game della sua partita, ma il primo parziale è ormai decisamente indirizzato. La n°92 WTA concede qualcosina in risposta, ma resta sostanzialmente impeccabile al servizio: perderĂ soltanto due punti in quattro turni di battuta, sulla strada verso il primo 6-2 in suo favore, maturato in mezzâora esatta.
Secondo set: Stefanini non riesce a girare il match e saluta il torneo
Anche il secondo parziale comincia in sailta per la n°102 del ranking. Kanepi continua a rispondere molto bene e trova un nuovo break anche nel terzo gioco. La notizia è che, poco dopo, la 38enne di Haapsalu va sotto al servizio: per la prima volta nella partita, infatti, Stefanini riesce a conquistare piĂš di un punto in risposta, portandosi sul 15-30, ma lâestone mette tre prime di fila e ottiene altrettanti quindici, allungando sul 3-1. Forse anche condizionata da un poâ di comprensibile stanchezza, dura poco piĂš di unâora lâesordio in Repubblica Ceca della n°6 dâItalia, che subisce la maggior pesantezza di palla della sua rivale e subisce un altro, mortifero break nel quinto game.
Una Kanepi molto attenta e perfetta sulle palle break (5/5) continua a servire alla grande, confermando lâulteriore allungo sul 5-1. Proprio quando tutto sembrava avviarsi verso una rapida conclusione, però, lâex n°15 WTA si inceppa, incartandosi in qualche gratuito di troppo e offrendo le prime palle break alla sua avversaria quando stava servendo per il match. La posizione molto avanzata in risposta di Stefanini finalmente paga, inducendo Kanepi al doppio fallo e recuperando uno dei due break. Sul 5-3, perl, lâestone torna a spingere, ritrovando grande profonditĂ e archiviando la pratica 6-2 6-3 al primo match point, chiudendo dopo poco meno di unâora e un quarto.
Con la collaborazione di Pietro Keller