Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Toronto, tabellone: tre italiani nello stesso quarto, possibile secondo turno Sinner vs Berrettini [VIDEO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Toronto, tabellone: tre italiani nello stesso quarto, possibile secondo turno Sinner vs Berrettini [VIDEO]

Tre dei quattro italiani in tabellone sorteggiarti nel quarto di Stefanos Tsitsipas: Jannik attende il vincente della sfida tra Matteo e il francese Barrere

Last updated: 05/08/2023 12:48
By Redazione Published 04/08/2023
Share
5 Min Read
Pablo Carreno Busta - Montreal 2022 (foto Twitter @OBNmontreal Pascal Ratthe/Tennis Canada)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Entra nel vivo l’estate nordamericana del circuito ATP. Prenderà il via nella settimana dal 7 al 13 Agosto il National Bank Open Presented by Rogers, sesto torneo ATP Masters 1000 della stagione. Sede del torneo sarà la città di Toronto e si giocherà al Sobeys Stadium nel capoluogo della provincia dell’Ontario.

Sezioni
Ottavi teoriciI primi turni degli italianiInformazioni sul torneoCopertura televisivaCalendario di giocoMontepremi/puntiRecord del torneo

In Canada saranno presenti 9 dei primi 10 del ranking ATP. Unico assente il serbo Novak Djokovic, vincitore quattro volte in Canada, che salta la trasferta in Ontario in seguito ad un cambio della sua programmazione iniziale. A guidare il tabellone ci sarà il numero 1 al mondo Carlos Alcaraz (esordio al secondo tuno contro il vincente di Shelton-Zapata Miralles). La lista degli avversari è lunga. Seguendo la classifica vi sono Daniil Medvedev, vincitore nel 202, Casper Ruud, Stefanos Tsitsipas, Holger Rune e molti altri.

A Toronto mancherà il campione in carica Pablo Carreno Busta. Il tennista spagnolo è ancora alle prese con dei problemi fisici e saltando il torneo canadese abbandonerà anche la top 100. Carreno Busta lo scorso anno trionfò in rimonta contro il polacco Hubert Hurkacz.

Capitolo italiani. Sono quattro i nostri portacolori presenti nel tabellone principale. Jannik Sinner e Lorenzo Musetti faranno parti della rosa delle teste di serie. Il ventunenne altoatesino sarà il numero 7 del tabellone canadese, il coetaneo carrarino avrà vicino al suo nome il numero 16. Presenti nel main draw anche Lorenzo Sonego (primo turno contro Murray) e Matteo Berrettini (primo turno contro Barrere). In caso di vittoria; Berrettini al secondo turno affronterà Jannik Sinner in una sfida inedita, dato che i due talenti italiani non si sono mai affrontati. Musetti invece, in zona Medvedev, affronterà Nishioka. A completare l’elenco vi è Matteo Arnaldi che proverà a ottenere il pass per il tabellone principale attraverso le qualificazioni dove, da testa di serie n.2 ha pescato Kovacevic.

Tabellone – PARTE ALTA

Tabellone – PARTE BASSA

LINK AL TABELLONE COMPLETO AGGIORNATO

Ottavi teorici

[1] C. Alcaraz vs [15] H. Hurkacz
[5] H. Rune vs [12] T. Paul
[4] S. Tsitsipas vs [14] B. Coric
[7] J. Sinner vs [10] F. Auger-Aliassime
[6] A. Rublev vs [9] F. Tiafoe
[3] C. Ruud vs [13] A. Zverev
[8] T. Fritz vs [11] C. Norrie
[2] D. Medvedev vs [16] L. Musetti

I primi turni degli italiani

[7] J. Sinner BYE -> M. Berrettini vs G. Barrere
[16] L. Musetti vs Y. Nishioka
M. Berrettini vs G. Barrere
L. Sonego vs A. Murray

Informazioni sul torneo

  • tabellone a 56 giocatori (16 teste di serie, 16 bye)
  • 44 giocatori entrati per accettazione diretta
  • 7 qualificati
  • 4 wild card

Copertura televisiva

Il torneo di Montreal, come tutti quelli di categoria Masters 1000, sarà trasmesso in diretta da SKY Sport. Le immagini in diretta saranno visibili anche sottoscrivendo l’abbonamento a NOW, la piattaforma streaming di SKY utilizzabili da ogni tipologia di dispositivo (notebook, tablet, smartphone e smart TV).

Calendario di gioco

Sabato 5 agosto: primo turno qualificazioni (dalle 17 italiane)
Domenica 6: turno finale qualificazioni

Lunedì 7: primo turno (sessione diurna dalle 18, sessione notturna da mezzanotte)
Martedì 8: primo e secondo turno (sessione diurna dalle 18, sessione notturna dalle 00.30)
Mercoledì 9: secondo turno (sessione diurna dalle 18, sessione notturna dalle 00.30)
Giovedì 10: ottavi di finale (sessione diurna dalle 18, sessione notturna dalle 00.30)
Venerdì 11: quarti di finale (sessione diurna dalle 18, sessione notturna dalle 00.30)
Sabato 12: semifinali (sessione diurna dalle 18, sessione notturna da mezzanotte)
Domenica 13: finale (sessione diurna, le due finali a partire dalle 19.30)

Montepremi/punti

Vincitore: $1,019,335 / 1,000 points
Finalista: $556,630 / 600 points
Semi-finalista: $304,375 / 360 points
Quarto di finale: $166,020 / 180 points
Terzo turno: $88,805 / 90 points
Secondo turno: $47,620 / 45 points
Primo turno: $26,380 / 10 points

Record del torneo

Maggior numero di titoli in singolare: Ivan Lendl (6)
Maggior numero di titoli in doppio: Bob Bryan e Mike Bryan (5)
Campione piĂą anziano: Rafael Nadal, 33 anni, nel 2019
Campione piĂą giovane: Michael Chang, 18 anni, nel 1990
Campione con la classifica piĂą alta: n. 1 Bjorn Bjorg nel 1979, John McEnroe nel 1984-85, Ivan Lendl nel 1987-89, Andre Agassi nel 1995, Roger Federer nel 2004 e 2006, Novak Djokovic nel 2011 e 2016, Rafael Nadal nel 2018
Campione con il ranking piĂą basso: n. 95 Mikael Pernfors nel 1993
Ultimo campione casalingo: nessuno
Maggior numero di partite vinte: Ivan Lendl (57)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Toronto 2023Carlos Alcaraz Garfiafeaturedjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero piĂą lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?