Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il tabellone maschile dello US Open 2023
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashSlamUS Open

Il tabellone maschile dello US Open 2023

Sinner incrocia Zverev agli ottavi e Alcaraz ai quarti. Berrettini trova Humbert al primo turno, un qualificato per Musetti e Sonego

Last updated: 26/08/2023 14:06
By Pellegrino Dell'Anno Published 24/08/2023
Share
6 Min Read
Carlos Alcaraz - US Open 2022 (foto Twitter @rolandgarros)

“In New York, concrete jungle where dreams are made of. There’s nothin’ you can’t do. Now you’re in New York“. Così cantavano Jay-Z ed Alicia Keys nel 2009, parlando della Grande Mela. La città del sogno americano, dove chi crede in qualcosa la avvera. Nella vita, negli affari, nel tennis. Da lunedì 28 agosto New York sarà la capitale del nostro sport, con l’ultimo Slam dell’anno, lo US Open, in cui (questa volta per davvero) saranno presenti tutti i migliori. I primi due al mondo, Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, che tornerà a giocare questo torneo due anni dopo la sconfitta contro Daniil Medvedev a tre set dal Grande Slam. Ci sarà il russo, terza testa di serie e terzo grande favorito, nel Major che più lo ha reso grande; a ruota dietro di lui troviamo Holger Rune, quarta forza del seeding chiamato a riscattare una stagione sul cemento americana un po’ opaca.

Sezioni
Il primo turno degli italianiOttavi teoriciCome guardare lo US Open in TVDate e orari di gioco

Link al tabellone completo

Alla luce di ciò ci sentiamo di dire che, dopo i primi tre al mondo, in cui ci sono il Cannibale e gli ultimi due campioni dello US Open, il reale quarto favorito sia Jannik Sinner. Dopo il leggendario match ai quarti dello scorso anno, l’altoatesino sogna, da n.6 del mondo, di fare un ulteriore passo in avanti. Guida la truppa italiana composta (in attesa della fine delle qualificazioni) da 6 giocatori, lui compreso: Lorenzo Musetti (tds n.18), Matteo Berrettini (che dal 2019 ha sempre raggiunto almeno gli ottavi, perdendo a quel punto solo nel 2020), Lorenzo Sonego, Matteo Arnaldi e Marco Cecchinato. Oltre a Jannik tanta attenzione sarà catturata dal romano, fuori dalle teste di serie, e vera mina vagante del tabellone, nella città che per prima gli ha regalato i palcoscenici più importanti del tennis, in una folle notte di quattro anni fa.

Da valutare infine i grandi nomi, usciti malconci dai 1000 americani. Casper Ruud, finalista uscente, non vince partite consecutive sul cemento dalle Finals; sarà chiamato, insieme a Stefanos Tsitsipas che cerca per la prima volta la seconda settimana qui, a ritrovare il bel tennis finito chissà dove. Con loro Andrey Rublev, ancora alla rincorsa della prima semifinale Major, e i due “garzoni di casa”: Taylor Fritz e Frances Tiafoe che, insieme allo spettacolare Tommy Paul, avranno il compito di trainare la barca americana. Una barca che porterà con sé tanta malinconia stavolta, dovendo scortare l’ultimo viaggio di John Isner, per anni n.1 d’America e giocatore simbolo a stelle e strisce. Dopo una carriera in cui è anche arrivato al n.8 al mondo, ha vinto un 1000, è stato a 2 game da una finale Slam, Long John ha detto basta. E, per salutare, non c’è un posto migliore di casa. A New York, dove i sogni diventano realtà. Nell’edizione, storica (almeno in Italia), in cui lo US Open tornerà in chiaro, disponibile per tutti gli appassionati. Cari azzurri, a buon intenditor…

Link al tabellone completo

PRESENTATO DA

Il primo turno degli italiani

M. Arnaldi vs J. Kubler
[6] J. Sinner vs Y. Hanfmann
M. Berrettini vs [29] U. Humbert
L. Sonego vs (Q)
[18] L. Musetti vs (Q)

Ottavi teorici

[1] C. Alcaraz vs [16] C. Norrie
[12] A. Zverev vs [6] J. Sinner
[3] D. Medvedev vs [13] A. De Minaur
[11] K. Khachanov vs [8] A. Rublev
[5] C. Ruud vs [10] F. Tiafoe
[14] T. Paul vs [4] H. Rune
[7] S. Tsitsipas vs [9] T. Fritz
[15] F. Auger-Aliassime vs [2] N. Djokovic

Come guardare lo US Open in TV

Date e orari di gioco

Tutti i giorni, ad eccezione degli ultimi due, prevedranno due sessioni, una diurna e una serale. Si parte al mattino newyorkese alle ore 11 su tutti i campi (le 17 in Italia), ad eccezione dell’Arthur Ashe Stadium, dove si comincerà a mezzogiorno (alle 18 italiane). Di sera non si inizierà prima delle 19 locali, l’una di notte italiana, con concrete possibilità che si finisca a giocare durante la notte statunitense. Giovedì 7 settembre, sempre dalle 19 statunitensi, si giocheranno le due semifinali femminili, mentre quelle maschili sono in programma il giorno successivo, venerdì 8 settembre, una non prima delle 15 locali (le 21 italiane), l’altra non prima delle 19 (l’una di notte in Italia). Le finali – sabato 9 settembre quella femminile, domenica 10 quella maschile – sono entrambe programmate per le 16 newyorkesi, quando in Italia saranno le 22.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz Garfiadaniil medvedevfeaturedjannik sinnerMatteo BerrettiniNovak DjokovicUS Open 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Finals, si completa il quadro delle qualificate: Rybakina stacca l’ultimo pass
WTA
Il Challenger di Brest parla italiano con Zeppieri e Passaro 
Challenger
ATP Vienna, Zverev: “Masters 1000 in Arabia? Se poi si accorcia la stagione sarebbe perfetto”
Interviste
E voi, se foste Sinner, li leggereste i giornali?
Opinioni
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?