UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: L’Arthur Ashe Stadium sta sprofondando? Una ricerca geologica NASA per valutare lo stato di allarme
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

L’Arthur Ashe Stadium sta sprofondando? Una ricerca geologica NASA per valutare lo stato di allarme

Alla base del fenomeno cause naturali che hanno condizionato e ritardato il progetto del tetto mobile

Last updated: 01/10/2023 5:55
By Danilo Gori Published 01/10/2023
Share
3 Min Read
US Open, Arthur Ashe Stadium (photo Art Seitz)
US Open, Arthur Ashe Stadium (photo Art Seitz)

Torna d’attualità la notizia in merito all’abbassamento del terreno su cui sorge la città di New York, anche perché la velocità non è la stessa per tutti i settori e almeno due zone ben note sono più… celeri.

La città sta sprofondando ad una velocità media di 1,6 millimetri all’anno, ma ci sono come detto almeno due zone della metropoli che viaggiano più rapidamente. Entrambe nel Queens, questi due siti sono l’aeroporto “Fiorello La Guardia” e proprio lo stadio dedicato al campione di Wimbledon 1975. Questo è quanto emerge da uno studio guidato dalla NASA i cui risultati vengono commentati su “Tennis.com” in data 29 settembre.

La velocità dei due siti è di circa 4,1 millimetri, quindi più del doppio della città, dato che li fa definire due hotspot tra tutti i luoghi esaminati dal Jet Propulsion Laboratory della NASA e dal Dipartimento di Scienze della Terra e Planetarie della Rutgers University.

Il dato in realtà non è una sorpresa, pur apparendo allarmante, per via delle caratteristiche precipue del terreno dove sorge l’enorme arena. Coperta da ghiacciai fino a circa ventimila anni fa, la zona è soggetta all’”aggiustamento isostatico glaciale”, fenomeno che prevede un naturale abbassamento. Dopo il graduale scioglimento dei ghiacci, la terra fino ad allora schiacciata ha cominciato ad innalzarsi, per poi riprendere il processo in senso inverso.

La discussione e le preoccupazioni in merito alle condizioni del terreno sottostante lo stadio sono salite alla ribalta alcuni anni fa, in occasione della progettazione del tetto mobile: il principale problema con cui fare i conti era proprio quello della stabilità dell’area. Riferisce Brett Buzzanga, ricercatore presso il California Institute of Technology, che “la zona, visti i dati sullo sprofondamento, non poteva sostenere un tetto costruito in maniera tradizionale”.

La soluzione progettata e consegnata nel 2016 viene definita un “trionfo di ingegneria”: un tetto separato dallo stadio per evitare di gravare troppo sul terreno, costruito in teflon e poggiato su colonne in acciaio.  Due anni dopo arriva la copertura anche per il “Louis Armstrong”.

Tutti questi accorgimenti ovviamente non possono certo annullare il corso degli eventi naturali; inoltre, sempre Buzzanga ammonisce che “i cambiamenti climatici non c’entrano, ma la massiccia rimozione di liquido dalle falde acquifere sottostanti potrebbe contribuire all’aumento dei dati sulla velocità di sprofondamento”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Arthur Ashe Stadium
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?