UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Matteo Arnaldi: “I miei viaggi in solitaria a 16 anni per il tennis. Così sono cresciuto”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashInterviste

Matteo Arnaldi: “I miei viaggi in solitaria a 16 anni per il tennis. Così sono cresciuto”

Il viaggio del 22enne ligure dalla Georgia, passando per la Grecia fino al trionfo di Malaga.

Last updated: 26/12/2023 18:54
By Matteo Beltrami Published 22/12/2023
Share
5 Min Read
Matteo Arnaldi – Coppa Davis 2023, Malaga (foto: Marta Magni)

La crescita di Matteo Arnaldi in questo anno che volge al termine è una delle storie più belle della stagione 2023. D’altra parte i risultati raggiunti sono lì a testimoniarlo, in ordine: ingresso in Top 100 passando dalla posizione 131 alla 44; primo Top 10 sconfitto in carriera (Ruud a Madrid); primi ottavi in una prova dello slam (Alcaraz a Flushing Meadows), e infine la vittoria contro Popyrin in finale di Davis che ha dato il là al trionfo azzurro. “Quando si comincia l`anno gli obbiettivi li ho sempre in testa. Posso dire che sono stati raggiunti”, ha detto il 22enne ligure in un’intervista rilasciata a Il Giornale.

Lui si dice soddisfatto della sua stagione perché “siamo arrivati dove volevamo essere”. “Tranne il periodo tra febbraio e marzo, ho giocato tante partite alzando sempre di più il livello. Questa è stata la chiave”. Più una questione di talento o di sacrificio? “Se non hai talento è difficile, però ci vuole testa per stare tutti i giorni sul tennis. E serve allenamento: è un insieme di cose e se ne manca una non arrivi”. Certo poi bisogna avere alle spalle un team che ti possa supportare, gente che ti conosce e sa come prenderti, che tasti toccare per tirare fuori il meglio di te.

“E’ importante avere persone intorno che lavorano con e per te, e che ti vogliono bene. Anche per gestire le tante trasferte in maniera più serena”. A proposito di trasferte, ci sono diverse ore da riempire, tempi morti in cui devi tenre occupata la mente. Cosa fa Arnaldi in quei momenti? “Siamo giovani e ci piace fare cose insieme, tipo mangiar fuori o girare: non è solo un rapporto atleta-coach o atleta-preparatore. Sinner gioca a carte? Noi preferiamo la spiaggia”.

Il viaggio di Matteo è cominciato a 16 anni in Georgia, senza conoscere una parola di inglese. “Non avevo soldi per poter girare con il coach, e così mi dovevo arrangiare. Questo mi ha aiutato a crescere, ad affrontare tanti problemi da solo e adesso questo fa la differenza. E sì, quella volta ho vinto il torneo”. “Ero un caso a parte – prosegue Arnaldi. A quell`età c`è chi ha già lo sponsor, e comunque la federazione sta aiutando molto i nuovi talenti“. Il viaggio poi è proseguito: “dopo la Georgia andai in Grecia, sempre da solo, perdendo in finale dopo essere stato male in campo per una congestione. Non c`era il medico e ho dovuto far da me, anche perché avevo il volo di ritorno alle 4 del mattino”.

Tornando al presente: la Coppa Davis è un traguardo storico, come ti sei approcciato alla finale con l’Australia? “In realtà in finale sapevo che avrei giocato, ero preparato. L`esperienza di Bologna mi aveva aiutato molto, e anche se ho perso la prima partita, era tutto programmato a farci stare bene”. Come descriveresti l’esperienza di gruppo? “Divertente, dai e ricevi consigli da giocatori che di solito sono avversari. Una cosa diversa che mi è piaciuta”.

E il rapporto con le vittorie e le sconfitte? “Mi viene da dire entrambe le cose. In fondo si finisce per perdere quasi tutte le settimane, e quindi impari tanto per forza. Però anche vincere ti dà quell’esperienza in più che poi ti aiuta nella sfida successiva”. Quello contro Popyrin è stato un match che è girato all’improvviso. “La storia del tennis racconta di partite che sono girate in modo pazzesco. E quindi sì, può sempre succedere qualcosa che fa cambiare il match”.

Arnaldi non ha un mental coach nel suo staff: “Io sono un po` particolare: non ho né quello, né il fisioterapista. Ho solo coach e preparatore: per ora mi basta. Magari poi cambierò idea”. Il 2024 è alla porte, su cosa devi migliorare? “Il mio forte è il fisico: mi piace la lotta e quando le partite si allungano ho sempre buone possibilità. Cosa migliorare? Tante cose, su tutte sicuramente il servizio. Ci stiamo lavorando”. E gli obbiettivi? “Quelli meglio non dichiararli prima. Diciamo che gioco il mio primo tabellone in Australia, parto bene. La stagione è lunga, e chi sta in alto nel ranking è più avvantaggiato perché può fare meno tornei, mentre chi è indietro è costretto a giocare sempre per guadagnare punti. Ecco: vorrei poter riposare, ogni tanto”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:matteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?