Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Carlos Moya: “Nadal ha il diritto di decidere dove e quando ritirarsi”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Carlos Moya: “Nadal ha il diritto di decidere dove e quando ritirarsi”

L'allenatore di Nadal Carlos Moyá racconta le sensazioni del rientro di Rafa, spiega la scelta di Doha e perché è convinto che possa ancora giocarsela con i top player

Last updated: 30/01/2024 19:02
By Michelangelo Sottili Published 30/01/2024
Share
4 Min Read
Carlos Moya e Rafa Nadal - Roland Garros 2018 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Rientrato dopo quasi un anno di assenza all’ATP 250 di Brisbane, Rafael Nadal si è arreso al terzo match di fronte a Jordan Thompson, patendo purtroppo anche un nuovo infortunio, una microlesione muscolare che lo ha costretto a dare forfait all’Australian Open. Non certo il ritorno sperato per il campione spagnolo, lo scorso giugno costretto a ricorrere all’intervento chirurgico, due settimane dopo la conferenza stampa in cui comunicava il lungo stop e la conseguente rinuncia al Roland Garros.

Un anno tosto, sportivamente parlando, il 2023 di Rafa. Ma, da qui ad abbattere il Toro di Manacor ne passa e lui è già pronto per il prossimo torneo, l’ATP 250 di Doha, vinto nel 2014, con ultima partecipazione due anni dopo – finale persa contro Novak Djokovic.

A parlare della situaizone di Nadal è stato il suo coach Carlos Moyá in un’intervista a Punto de Break, spiegando che l’infortunio di Brisbane “non era grave in sé, uno come quello dello scorso anno impedisce di fare quello che ha fatto contro Thompson, ma abbastanza da non giocare a Melbourne considerando i difficili mesi precedenti”. È qualcosa che quelli del suo team sapevano sarebbe potuto accadere, nonostante i lunghi allenamenti prima di partire per l’Australia giocati senza dolore o problemi, ma “è impossibile simulare la competizione in allenamento. C’è sempre quella tensione extra che fa sì che i muscoli siano più stressati”. Tuttavia, per quanto concerne la lesione al tendine del 2023, “in teoria” non c’è un vero rischio di recidiva.

La domanda che molti si sono posti riguarda la scelta di rientrare sul cemento di Doha invece di fare rotta verso la terra battuta sudamericana. Carlos spiega che “i cambi di superficie non sono facili. Sebbene la terra sia migliore per le articolazioni, sarebbe stato eccessivo il passaggio da duro a terra, poi gli Stati Uniti e di nuovo sulla terra”.

Anche se Moyá nutriva qualche dubbio e aveva pensato che il rientro potesse non andare benissimo, mai ha temuto alcunché per quanto riguarda il livello che Rafa avrebbe offerto perché “ha una grandissima intelligenza tattica e diversi piani di gioco. Mi ha ricordato un toro che è stato rinchiuso per un anno, lo liberi e va come una belva. Dopo tanti mesi di sofferenza l’ho visto di nuovo divertirsi, sia in allenamento che nelle partite di Brisbane. Quella era la versione di Rafa che tutti volevamo vedere”.

Quindi per il coach non è in discussione la possibilità di tornare a giocarsela con i più forti del mondo, anche se ammette di non sapere “cosa succederebbe se un giorno giocasse con un top player, vincesse e giocasse con un altro il giorno successivo. Non ha ancora sperimentato quel ritmo della competizione”. Una decina di match dovrebbero però bastare secondo Carlos e “se gli infortuni non lo impediranno, penso che sarà un candidato alla vittoria dei tornei che disputerà”. E non è detto che il 2024 sia la sua ultima stagione perché “si è guadagnato il diritto di decidere come, dove e quando vuole a ritirarsi. Nonostante la sua situazione, che è cambiata con la nascita di un figlio, vuole continuare a competere”.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos MoyaRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Race WTA Finals: Jessica Pegula ufficialmente qualificata a Riyad
WTA
Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?