Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking Elo, Sinner guida la classifica davanti a Djokovic e Alcaraz: Berrettini poco fuori dalla top 10
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRanking

Ranking Elo, Sinner guida la classifica davanti a Djokovic e Alcaraz: Berrettini poco fuori dalla top 10

Il tennista altoatesino si trova in testa a questa particolare graduatoria. Solo quarto il finalista dell’Australian Open 2024 Daniil Medvedev

Ultimo aggiornamento: 30/01/2024 15:21
Di Redazione Pubblicato il 30/01/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jannik Sinner - Australian Open 2024 (Foto Twitter @mubalacitidc)

La vittoria all’Australian Open 2024, da cui ancora non ci siamo ripresi a livello emozionale, ha consentito a Jannik Sinner di avvicinarsi al terzo posto nel ranking ATP e soprattutto portarsi in testa alla Race per le ATP Finals di Torino. Questa, però, non è l’unica classifica in cui il tennista altoatesino si trova al comando: il 22enne di San Candido, infatti, guarda tutti dall’alto anche nel ranking Elo, uno dei sistemi più efficaci a livello previsionale, con un’accuratezza che ha toccato anche il 70% nel 2014 per le partite del circuito maschile. Prima di dare uno sguardo alla top 10, cerchiamo di capire brevemente di cosa si tratta e come funziona.

Elo, in sostanza, è uno dei tanti modi per prevedere l’esito di un incontro di tennis, in base al ranking Elo dei giocatori impegnati. Posto che arbitrariamente viene assegnato a ciascun tennista un Elo di 1500 alla sua prima partita, esiste una formula matematica – che non staremo qui a riportare per non tediarvi – per cui, se a sfidarsi sono due giocatori al primo match in carriera il vincitore guadagnerà un certo numero di punti in questo ranking, che corrisponde esattamente a quanti ne perderà lo sconfitto. E questo discorso poi lo si ripete per tutti gli incontri successivi, il che implica che questa graduatoria si basi semplicemente sull’esperienza di un tennista nel circuito e non sugli head-to-head, piuttosto che sulla preferenza per una superficie piuttosto che per un’altra. Dunque per un tennista di bassa classifica, battere un tennista di vertice (con Elo alto) dà più punti rispetto a batterne uno di bassa classifica (Elo inferiore).

Poste tutte queste premesse, come detto, a guidare il ranking Elo, nell’aggiornamento del 29 gennaio 2024, è proprio Jannik Sinner, vincitore dell’Australian Open 2024. Sul podio troviamo anche Novak Djokovic e Carlos Alcaraz, mentre il finalista dell’Happy Slam, Daniil Medvedev, è solo quarto. Tanta qualità nella top 10, con Alexander Zverev, Andrej Rublev, Grigor Dimitrov, Hubert Hurkacz, Alex de Minaur e Stefanos Tsitsipas. Curiosa la presenza di Matteo Berrettini in quindicesima posizione, nonostante praticamente non giochi dallo US Open 2023.

1 Jannik Sinner 2234.6
2 Novak Djokovic 2216.1
3 Carlos Alcaraz 2139.0
4 Daniil Medvedev 2122.6
5 Alexander Zverev 2054.8
6 Andrey Rublev 2048.1
7 Grigor Dimitrov 2023.8
8 Hubert Hurkacz 1987.6
9 Alex De Minaur 1976.2
10 Stefanos Tsitsipas 1968.0

Fabio Barera


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Jannik Sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?