Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il notevole inizio di stagione di Jelena Ostapenko: già due titoli e quattro finali tra singolare e doppio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashRubricheWTA

Il notevole inizio di stagione di Jelena Ostapenko: già due titoli e quattro finali tra singolare e doppio

Impressionate il ruolino di marcia della tennista lettone in questo 2024: vittoria in doppio a Brisbane; campionessa ad Adelaide in singolare; finale slam in doppio a Melbourne e di nuovo campionessa a Linz in singolare

Last updated: 06/02/2024 10:34
By Matteo Beltrami Published 05/02/2024
Share
3 Min Read
Jelena Ostapenko – WTA Birmingham 2023 (foto via Twitter @the_LTA)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Jelena Ostapenko, tennista lettone, numero 11 del ranking WTA, è diventata la prima giocatrice a vincere due titoli in singolare quest’anno, superando domenica Ekaterina Alexandrova 6-2, 6-3 e conquistando l’Upper Austria Ladies Linz (WTA 500). Ennesimo risultato importante di un inizio 2024 esaltante per la 26enne di Riga che tra singolare e doppio ha fin qui disputato 4 finali (tre vittorie).

Jelena Ostapenko's 2024 so far.

🏆 Brisbane doubles' champ
🏆 Adelaide singles' champ
🥈 Aus Open doubles' finalist
🏆 Linz singles' champ pic.twitter.com/Vl3Bql0Rak

— Relevant Tennis (@RelevantTennis) February 4, 2024

Si è trattato della seconda vittoria di Ostapenko in stagione contro Alexandrova, dopo quella nelle semifinali di Adelaide del mese scorso. In stagione la lettone vanta un record di 13-2, pareggiando dopo un mese di tennis in termini di titoli la sua stagione 2017, quando vinse i primi due tornei della sua carriera al Roland Garros e a Seul. “È davvero fantastico vincere due trofei di singolare già quest’anno, e vincere anche un trofeo di doppio, [e] giocare la finale dell’Australian Open [di doppio] – sono come quattro tornei e quattro finali, il che è davvero fantastico. Ha detto la tennista lettone dopo la vittoria di Linz. “Sono semplicemente felice di come sto giocando quest’anno. Penso di sentirmi più matura e più fiduciosa nel mio gioco, quindi mi motiva ancora di più a lavorare duro e tornare nella Top 10. “

Ma facciamo un passo indietro. Lo scorso 13 gennaio Ostapenko vince il titolo di Adelaide dominando con un 6-3 6-2 Daria Kasatkina dall’inizio alla fine. Settimo titolo in carriera per la lettone e ritorno in top10, che le mancava da settembre 2018. Con la doppietta di Linz Ostapenko sale a quattro tornei vinti nella categoria al di sotto dei ‘mille’, dopo quelli di Eastbourne 2021 e Dubai 2022. La battuta d’arresto arriva a Melbourne, dove in singolare viene sconfitta da una più centrata Azarenka 6-1 7-5 nel match di terzo turno. In compenso raggiunge la sua prima finale slam in doppio. Qua viene sconfitta assieme alla compagna Ljudmyla Kičenok dalle teste di serie numero 2 Hsieh/Mertens, con il punteggio di 1-6 5-7.

Nonostante il secondo posto all’Australian Open Ostapenko e Kičenok consolidano un’intesa già palesata a Brisbane, quando trionfano in finale sconfiggendo la coppia formata da Greet Minnen e Heather Watson 7-5 6-2 ( 7° titolo WTA in doppio per Jelena). Per il prosieguo della stagione l’obbiettivo dichiarato è il ritorno in top 10. Ostapenko, attualmente numero 11, è appena fuori. Ora dista solo 47 punti da Karolina Muchova (n.10), la quale potrebbe lasciare via libera a Jelena se non rientrerà a breve alle competizioni dopo l’infortunio che le ha fatto saltare l’Australian Open.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jelena ostapenkoWTA Adelaide 2024WTA Linz
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?