Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Indian Wells, qualificazioni: Errani conquista l’accesso al main draw
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Indian Wells, qualificazioni: Errani conquista l’accesso al main draw

Match dominato da Sara Errani che conquista in due set la sfida con Arina Rodionova. Fuori Su-Wei Hsieh

Last updated: 05/03/2024 23:05
By Giuseppe Di Paola Published 05/03/2024
Share
4 Min Read
Sara Errani - Cluj 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Sara Errani - Cluj 2024 (foto Florin Baltatoiu)

Prestazione sontuosa di Sara Errani al BNP Paribas Open 2024. La trentaseienne italiana agguanta un posto nel tabellone principale battendo in un’ora e ventidue minuti l’australiana Arina Rodionova, che dopo l’Australian Open è diventata la tennista più anziana a debuttare in top 100.

Dopo un inizio match in cui sono piovuti break la tennista italiana ha trovato la chiave per gestire i turni di servizi e avere la meglio di una avversaria in completo disarmo. La tennista australiana ha pagato pessime scelte e l’incapacità di gestire lunghi scambi.

[9] S. Errani b. [17] A. Rodionova 6-4 6-0

Come detto il match tra Errani, numero 9 del tabellone cadetto e numero 100 WTA, e Rodionova, numero 104 al mondo e testa di serie numero 17 delle quali, ha visto le due tenniste soffrire al servizio nelle fasi iniziali. Cinque break nei primi cinque game, con l’australiana che diventa la prima tennista a tenere il servizio.

La trentaquattrenne nata a Tambov, in Russia, passata in vantaggio subisce il gioco dell’italiana. Errani varia molto i colpi, con rovesci in back e palle liftate ben alte sopra le rete. Variazioni che mandano fuori giri Rodionova. La tennista australiana corre da una parte del campo ma accumula metri su metri di corsa in campo. Fatica che si fa sentire sulle gambe di Rodionova.

Errani sbaglia poco, Rodionova, invece, accumula errori e capitola. Un parziale di 16 punti a 4 portano l’italiana a recuperare da sotto 2-4 e chiudere per 6-4. Primo set dalle percentuali bassissime al servizio per entrambe le tenniste. Errani si difende mettendo l’80% di prime. Vincendo il 50% di punti con la prima e solo uno su sei con la seconda. Disastrosa Rodionova 3 doppi falli, solo il 44% di punti vinti con la prima e solo un punto su otto con la seconda.

Il secondo set non ha storia. Rodionova non trova quasi mai un modo per fare punto all’italiana. Che lo scambio sia lungo o breve Errani trova il modo per portarla a casa. Solo 6 punti vinti in tutto il set da Rodionova che con il servizio non trova mai il colpo che le permetta di gestire al meglio lo scambio. Un netto 6-0 che qualifica Errani al main draw di Indian Wells. L’ultima volta che l’italiana ha giocato un match del tabellone principale in quello che è definito il “Paradiso del tennis” era il 2017 quando fu sconfitta al secondo turno dalla ceca Barbora Strycova. 

Gli altri match

Chiusa l’avventura in singolare nei tornei del Grande Slam, Su-Wei Hsieh utilizza gli ultimi accessi con Special Ranking a sua disposizione per deliziare i fan con il suo gioco fuori dagli schemi. La tennista taiwanese dopo aver superato al primo turno di quali la russa Rakhimova è costretta a cedere il passo alla nipponica Nao Hibino. il derby dell’estremo oriente viene, infatti, vinto dalla giapponese numero 80 al mondo per 2-6 6-2 6-1.

Approda al main draw anche la spagnola Rebeka Masarova. La ventiquattrenne, numero 96 al mondo, ha la meglio della ceca Linda Fruhvirtova in un’ora e trentasette minuti. Primo set dominato dalla spagnola che lascia le briciole alla diciottenne ceca. Il secondo set dura ben 69 minuti e vede prevalere Masarova che è più precisa dall’avversaria nello sfruttare le palle break.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Arina RodionovaSara ErraniWTA Indian Wells 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?