Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montecarlo: al terzo turno sarà Sonego-Humbert. Avanti de Minaur e Khachanov
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Montecarlo: al terzo turno sarà Sonego-Humbert. Avanti de Minaur e Khachanov

Sonny troverà il francese già battuto un anno fa. Due vittorie in rimonta per le teste di serie numero 11 e 15: Griekspoor dura solamente un set mentre per Cerundolo prosegue la crisi di risultati e di fiducia

Last updated: 10/04/2024 15:51
By Jacopo Gadarco Published 10/04/2024
Share
7 Min Read
Karen Khachanov - Montecarlo 2024 (X @atptour)
Karen Khachanov - Montecarlo 2024 (X @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[11] A. de Minaur b. T. Griekspoor 2-6 6-2 6-3 

Alex de Minaur si qualifica per gli ottavi di finale del torneo di Montecarlo dopo aver sconfitto in rimonta il numero 26 del ranking mondiale Tallon Griekspoor con il punteggio di 2-6 6-2 6-3. Il 25enne australiano al prossimo turno affronterà, da favorito, il connazionale Alexei Popyrin, che ha eliminato a sorpresa il campione in carica del torneo Rublev. De Minaur, non esattamente uno specialista della superficie, prosegue in questo modo la sua stagione da sogno, una stagione contrassegnata dal best ranking di numero 9, dalle vittorie e da tanta fiducia. Griekspoor aveva preso il comando delle operazioni fin dai primi punti della partita, portandosi immediatamente sul 3-0, prima di chiudere il set con un altro break (6-2): i colpi di de Minaur, leggeri e troppo corti, consentivano al numero 1 olandese di sfogare tutta la potenza del suo tennis. Alex nel secondo set cambiava completamente faccia, alzava i giri del motore, aumentando la profondità e l’intensità delle giocate: Griekspoor si salvava nel terzo game (2-1 dopo aver annullato tre palle break) ma l’inerzia australiana era destinata a travolgerlo e infatti de Minaur chiudeva il set con un parziale di cinque game consecutivi (da 1-2 a 6-2. La testa di serie numero 11, sull’onda dell’entusiasmo e della fiducia, scappava rapidamente anche nel terzo e decisivo set (break nel quinto game), concedendo in totale solamente cinque punti al servizio: de Minaur nell’ultimo gioco si concedeva il lusso finale di breakkare l’avversario da 30-0 e chiudeva così partita (6-3) in 2 ore e 3 minuti di gioco.

First back-to-back clay wins since 2022 😳@alexdeminaur comes back to defeat Griekspoor 2-6 6-2 6-3 in Monaco 💪#RolexMonteCarloMasters pic.twitter.com/99tdXgeFli

— Tennis TV (@TennisTV) April 10, 2024

[15] K. Khachanov b. F. Cerundolo 4-6 6-4 6-3

La solidità di Karen Khachanov supera l’incostanza di Francisco Cerundolo: il russo si impone in rimonta con il punteggio di 4-6 6-4 6-3 in due ore  e minuti di gioco. La testa di serie numero 15 nel primo set aveva sprecato un break di vantaggio (2-0 e servizio) e una preziosa palla break sul 3 pari,  prima di perdere improvvisamente la battuta- addirittura a zero- nel nono game: Cerundolo ne approfittava, chiudendo con il punteggio di 6-4. La reazione del russo non si faceva attendere mentre Cerundolo, in piena crisi di risultati, trasferiva la sua ansia in campo: i colpi erano estemporanei e il nervosismo evidente, Cerundolo sottolineava ogni errore mentre sembrava quasi infastidito dalla vittoria del punto. Khachanov, dopo essersi portato sul 5-0, si piantava all’improvviso e nel giro di pochi minuti Cerundolo (per lui 37 vincenti totali a fine match), costruiva una rimonta insperata. L’argentino, liberatosi dalla pressione del punteggio, tornava a mettere in mostra il suo tennis migliore, ma, dopo quattro game consecutivi (4-5), si ricordava dalla tensione e dell’importanza del punto perdendo incredibilmente la battuta. Khachanov, dopo aver sprecato due possibilità di servire per il set, si aggrappava in qualche modo alla partita, approfittando delle difficoltà emotive del rivale. Il match, complessivamente divertente e di buon livello, nel terzo set seguiva i binari lineari dei turni di servizio fino al sesto game, quando Khachanov, approfittando dell’ennesimo passaggio a vuoto dell’avversario, piazzava il break decisivo (4-2): era lo strappo definitivo dell’incontro, con il russo che completava senza problemi la rimonta con il punteggio di 4-6 6-4 6-3. Khachanov domani negli ottavi di finale affronterà il vincente della sfida del giorno tra Medvedev e Monfils.

[14] U.Humbert b. Z. Zhang 6-1 6-4 (Margherita Sciaulino)


Ugo Humbert fa un ottimo esordio al Rolex Monte Carlo Masters ed elimina il numero 49 del ranking ATP, Zhizhen Zhang, in due set: 6-1 6-4. Sarà dunque il francese l’avversario di Sonego al terzo turno: sarà un re-match della sfida dello scorso anno a Montecarlo, terminata con una vittoria di Lorenzo in tre set.
Ci sono voluti 75 minuti al francese testa di serie numero 14 per chiudere il secondo turno sul campo numero 9 di Monte Carlo. Nel complesso, Humbert ha perso solamente due punti con la prima di servizio, mettendo a segno 21 colpi vincenti, contro la metà del suo avversario, costretto a giocare quasi sempre in difesa. Fin dall’inizio però, Humbert non è riuscito a tenere un’ottima percentuale di prime di servizio in campo. È passato dal 48% nel primo parziale calando ancora nel secondo set (43%), ma è riuscito a fare la differenza con i punti vinti sulle prime di servizio che entravano. Nel primo set, Humbert ha chiuso il 100% dei punti con la prima battuta, senza mai concedere chance a Zhang di portarsi in vantaggio. Il numero 49 del mondo è riuscito a tenere una percentuale ben più alta di prima di servizio in campo (71%) nel primo parziale, ma le risposte aggressive e insidiose di Humbert hanno concesso al francese di conquistare 5 palle break e di vincerne 2. Con un doppio game di vantaggio Humbert non ha avuto problemi a chiudere in appena mezz’ora di gioco un primo set dominato soprattutto in risposta ma anche al servizio, nei momenti importanti. Nel secondo parziale, la percentuale di prime in campo di Zhang è calata ma i punti vinti al servizio sono aumentati del 20%, dando finalmente inizio a una parvenza di partita. Ma la differenza in risposta tra i due giocatori è rimasta troppo elevata: Humbert ha conquistato più del doppio dei punti del suo avversario ed è riuscito a salvare tutte e tre le palle break concesse al servizio. Con un unico game di vantaggio conquistato, sul 5-4, si è fatto trovare pronto sul turno di servizio decisivo, tenuto a 0 senza problemi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurATP Montecarlo 2024francisco cerundolokaren khachanovTallon GriekspoorUgo Humbert
Leave a comment

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?