Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Madrid: Alcaraz senza forzare supera un inconsistente Seyboth Wild. Avanti anche Hurkacz e Fritz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Madrid: Alcaraz senza forzare supera un inconsistente Seyboth Wild. Avanti anche Hurkacz e Fritz

Carlos Alcaraz approfitta di una pessima prestazione di Thiago Seyboth Wild per raggiungere comodamente Struff agli ottavi. Hubert Hurkacz recupera un break nel secondo set contro Altmaier e chiude in due. Taylor Fritz intoccabile al servizio dispone comodamente di Sebastian Baez

Last updated: 28/04/2024 18:50
By Michelangelo Sottili Published 28/04/2024
Share
5 Min Read
Carlos Alcaraz – ATP Madrid 2024 (foto: Florin Baltatoiu)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[2] C. Alcaraz b. T. Seyboth Wild 6-3 6-3

Sezioni
Primo set – Vago equilibrio iniziale, poi Seyboth Wild regalaSecondo set – Solo Alcaraz in campo, poi se ne va anche lui (ma alla fine torna)

A parte un vistoso calo di attenzione nel finale, un Carlos Alcaraz centrato e concreto, senza strafare e continuando a non forzare ma neppure rinunciando a esibire qualche perla, supera Thiago Seyboth Wild in una sfida che prometteva più battaglia, se non nel punteggio, almeno nei singoli game. Troppi invece gli errori del classe 2000 brasiliano e soprattutto pesanti nelle circostanze in cui si era ben aperto il campo mancando la comoda finalizzazione sia di dritto sia al volo, per una prestazione a dir poco insufficiente.

6-3 6-3 il punteggio che avrebbe potuto essere più severo al termine di un match che ha dunque deluso le aspettative forse ottimistiche, ma giustificate dai picchi che è in grado di esprimere Seyboth, attualmente al suo best ranking di n. 63.

Primo set – Vago equilibrio iniziale, poi Seyboth Wild regala

Thiago inizia in battuta che rischia di perdere subito con il doppio fallo e due errori di dritto, ma rimedia al vantaggio esterno con l’ace altrettanto esterno. Sempre alla ricerca tra il vincere il punto e il divertimento, Carlos sceglie senza fortuna il tweener sul lob corto, quando avrebbe potuto comodamente girare attorno alla palla e trapassare l’avversario a rete. Non fa invece sconti al settimo gioco, comunque aperto da un gran tocco al volo, quando piazza la rispostona imprendibile e poi, sempre lontano in risposta per iniziare lo scambio, lascia che sia l’altro a sbagliare sulla seconda palla break. Nessun problema a confermare il vantaggio, mentre Wild non riesce neanche a prolungare il set: due volte sbaglia in uscita dal servizio e lo consegna con il doppio fallo, il suo tredicesimo errore contro i sette di Alcaraz.

Secondo set – Solo Alcaraz in campo, poi se ne va anche lui (ma alla fine torna)

Continuano gli errori brasiliani e così l’emorragia di game con il break concesso al secondo gioco, per un parziale di inizio seconda partita di 14 punti a 3 per Carlos. Sotto 0-3, Thiago avrebbe la possibilità di muovere il punteggio ma, pur di non sbagliare appoggia la volée alta di rovescio e subisce il passante in recupero del ventenne numero 3 del mondo.

5-0, Alcaraz non si diverte granché e, dopo che Seyboth Wild ha almeno evitato il bagel, tenta di riaprire o almeno allungare la sfida come spesso gli capita, chissà quanto inconsciamente. Uno smash sotterrato, Thiago che tiene due palle in campo e Carlos si ritrova a servire di nuovo per il match sul 5-3. Comincia con un errore di rovescio di quelli che “è un’ora che non mi tira una palla di qua, ho dimenticato cosa devo fare”, ma si ripiglia immediatamente, Alcaraz, e va a prendersi la vittoria e l’ottavo di finale contro Jan-Lennard Struff, lo scorso anno battuto qui in finale.

Nessun problema insormontabile per le due teste di serie che presidiano il primo ottavo della metà bassa del tabellone. Il n. 8 del seeding Hubert Hurkacz perde tre turni battuta ma esce vittorioso su Daniel Altmaier per 6-4 7-6(2) in un’ora e tre quarti. Oltremodo dominante negli scambi brevi (58-31), Hurkacz ha sofferto in quelli oltre gli otto colpi (15-5 per Altmaier).

Assicuratosi il primo set in risposta grazie a tre errori del tedesco, Hubi si è ritrovato sotto 1-3 nel secondo set, rientrando però al sesto gioco. Finale al tie-break senza storia dopo l’allungo di Hurkacz con un gran scambio e un errore di Altmaier. Agli ottavi è stato presto raggiunto dal n. 12 del draw Taylor Fritz, che si è imposto su Sebastian Baez 6-2 6-3 in poco più di un’ora, senza mai far arrivare a “40” la risposta argentina.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp madrid 2024Carlos Alcaraz Garfiafeaturedhubert hurkaczTaylor FritzThiago Seyboth Wild
Leave a comment

Ultimi articoli

Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?