Splendida giornata per gli azzurri nel piovoso venerdì parigino. Nel singolo spiccano la prestazione di Arnaldi e Cocciaretto, protagonisti indiscussi data la caratura degli avversari; Solita prassi per Jannik Sinner, che non lascia scampo al russo Kotov. Focalizziamoci sperò ugli italiani impegnati in giornata nel doppio, partendo proprio dall’esordio in tabellone di Bolelli/Vavassori, i quali hanno steso in due set Maroszan e Romboli, col risultato netto di 6-4 6-0. I due azzurri, teste di serie numero 11, troveranno al secondo turno due ottimi doppisti su terra, parliamo della coppia brasiliana formata da Marcelo Melo e Rafael Matos, chissà se riusciranno a impensierire i finalisti dell’Australian Open.
Non solo vittorie per il tricolore nella giornata odierna. Costretto ad arrendersi Cobolli, insieme al compagno colombiano Rodriguez, contro un duo rodato formato da Hanfmann/Koepfer, i quali si sono imposti al tie break del terzo set. Sfiora l’impresa Luciano Darderi contro l’affermata coppia Nys/Zielinski: l’italiano e il romeno Cornea si sono portati in vantaggio di un set conquistando il tie break, ma le teste di serie numero 15 del tabellone rimontano e la spuntano al terzo set con un 6-4 nel parziale finale.
Nel tabellone femminile, continua il magico momento delle vincitrici degli internazionali d’Italia: Errani e Paolini vincono in due agevoli set (6-3 6-1), battendo Babos/Khromacheva. Al secondo turno troveranno Linette/Pera, trionfanti sulla coppia azzurra Moratelli/Rosatello col severo risultato di 6-3 6-0. Niente da fare anche per Lucia Bronzetti, affiancata dalla belga Kimberley Zimmermann: le due si sono arrese al duo giapponese Hozumi/Ninomiya 7-6(4) 2-6 6-3.
Pietro Sanò