Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il Roland Garros di Swiatek. Ma anche di Paolini e Andreeva
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Al femminile

Il Roland Garros di Swiatek. Ma anche di Paolini e Andreeva

L’Open di Francia 2024 ha incoronato la giocatrice più attesa, ma prima delle finale non sono mancate le sorprese. Con l'anomalia della partita più memorabile arrivata al secondo turno

Last updated: 15/06/2024 14:50
By AGF Published 11/06/2024
Share
23 Min Read
Iga Swiatek - Parigi 2024 (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

– Le speciali qualità tecniche di Swiatek

Questo in linea generale. Sul piano più strettamente tecnico vanno invece citate alcune qualità speciali nei colpi al rimbalzo in top spin. Sia nel dritto che nel rovescio.

Cominciamo dal rovescio: è mediamente più solido del dritto, ed è un colpo con il quale è capace di trovare angoli molto stretti (da sempre una caratteristica delle tenniste di livello superiore). Ma Swiatek possiede una dote ulteriore, estremamente rara: quando decide di cercare gli angoli, è capace non solo di produrre l’incrociato classico ma anche l’incrociato “anomalo”. Significa cioè che se le capita di colpire da zone centrali può chiudere l’angolo non solo sulla diagonale sinistra, ma anche su quella destra; cioè la diagonale che normalmente sarebbe riservata al dritto. Questo significa che per le avversarie è ancora più difficile anticipare le traiettorie, perché dalla sua racchetta la palla può essere indirizzata letteralmente ovunque.

Poi c’è il dritto. Il colpo meno stabile di Iga, quello che a volte può tradirla nelle giornate-no. Il colpo, per esempio, che probabilmente le è costato la sconfitta lo scorso anno a Wimbledon contro Svitolina. Quel giorno sembrava non riuscisse proprio a tenerlo in campo. Ma lì eravamo sull’erba; sulla terra è ben più difficile che non le garantisca molti vantaggi. Quando poi è in grande forma, diventa un’arma letale; ancora più complicata da gestire del rovescio. A questo proposito, ripeto quanto avevo scritto in occasione della sua vittoria a Roma 2021 (l’edizione vinta in finale per 6-0, 6-0 su Pliskova).

Non esiste oggi una giocatrice in grado di fare tanto male alle avversarie con un “semplice” dritto incrociato. Nel tennis recente ci sono state giocatrici capaci di caricare con molto topsopin il dritto, avvicinandosi a una meccanica maschile. Come Polona Hercog e soprattutto Samantha Stosur. Ma il loro miglior dritto era quello anomalo da sinistra, impostato sulla diagonale dei rovesci, per mettere in crisi l’allungo della esecuzione bimane delle avversarie.

Swiatek invece riesce a produrre parabole tanto cariche e profonde da spingere fuori campo le avversarie anche sulla diagonale del normale dritto incrociato. A livello femminile questa è una novità; qualcosa che eravamo abituati ad associare agli uomini, per esempio al dritto di Nadal. Flavia Pennetta (che si allenava in Spagna ed è amica di Nadal) aveva raccontato di avere avuto occasione di scambiare con Rafa. Le parole usate per descrivere quel dritto erano state all’incirca queste: “È come fronteggiare una tempesta”.

Naturalmente nessuna donna può produrre qualcosa di avvicinabile a Nadal (per evidenti ragioni fisiologiche), però oggi di fronte a certi dritti incrociati di Iga vedo problemi simili. Quando Swiatek riesce a eseguire il suo dritto più carico, le avversarie si trovano in difficoltà anche solo a decidere il timing sulla palla. Colpire di controbalzo per non perdere campo è difficilissimo, e il più delle volte non c’è nemmeno il tempo di intercettarlo così in avanti. D’altra parte se si arretra e si cerca di impattare quando la parabola ridiscende, ci si trova a ridosso dei teloni. E la palla anche dopo il rimbalzo rimane così veloce da risultare comunque molto complicata da gestire.

Guardate per esempio questo punto contro Halep nella famosa partita del 2020. Un punto lungo e molto ben condotto da entrambe, nel quale Swiatek esegue tre dritti incrociati. Sul primo dritto Halep è obbligata ad arretrare un paio di metri per tenere vivo lo scambio. Sul secondo dritto Simona compie una prodezza, riuscendo a intercettarlo in controbalzo. Ma sul terzo è del tutto inerme. Abituata ad altri dritti, pensa di poter raggiungere la palla. Invece, dopo l’impatto con il terreno, ne esce una parabola così alta e veloce da risultare semplicemente al di fuori dalla sua portata. Game over:

a pagina 3: Il confronto con le grandi del passato e il match contro Naomi Osaka

Previous Page1234Next Page

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Iga SwiatekJasmine PaoliniMirra AndreevaNaomi OsakaRoland Garros 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?