UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roger Federer rivela: “Il ritiro è come vivere il funerale della tua vita”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Roger Federer rivela: “Il ritiro è come vivere il funerale della tua vita”

Il tennista svizzero torna sul tema centrale del suo docufilm, in uscita giovedì 20 giugno

Last updated: 19/06/2024 11:22
By Redazione Published 17/06/2024
Share
4 Min Read
Roger Federer - Laver Cup 2023, Vancouver (twitter @LaverCup)

Il grande giorno per tutti i fan di Roger Federer e gli appassionati di tennis in generale sta per arrivare. Manca sempre meno a giovedì 20 giugno, data di uscita di “Federer: Twelve Final Days”, docufilm sul finale di carriera del tennista svizzero che andrà in onda sulla piattaforma Amazon Prime. Federer ha rilasciato un’intervista al quotidiano spagnolo El Pais analizzando l’addio al tennis. “Ritirarsi è una sensazione incredibile, è come se stessi vivendo il funerale della tua vita. È una sensazione molto strana, a essere onesti. Sei completamente vigile e vivi in maniera sfocata, al rallentatore, tutto ciò che sta accadendo. Ecco perché guardare il documentario è come una terapia; in effetti, rende molto difficile per me guardarlo perché so cosa ho sentito allora, e lo rivivo di nuovo. Gli atleti che non si sono ancora ritirati non sanno cosa significhi veramente. È come un’operazione: sai come ci si sente solo una volta che l’hai attraversata”.

Federer ha poi spiegato come si aspettava questo momento fondamentale della carriera: “Ho pensato che forse in quel momento sarei stato al centro dell’attenzione, con un microfono. Stavo pensando a una cosa del genere, era quello che avevo previsto, ma è stato molto di più. Ecco perché ho convinto me stesso, la mia squadra e tutti che forse valeva la pena mostrare questo materiale, perché era qualcosa di così speciale, così unico e così doloroso, e allo stesso tempo così bello, che i tifosi potrebbero trovare interessante come ho vissuto quegli ultimi giorni. In realtà è un mix di sentimenti. Sei triste, perché sai che si sta avvicinando il momento e che è inevitabile, ma dopotutto sappiamo tutti che finirà in un momento o nell’altro, quindi cerchi di affrontarlo nel modo più piacevole possibile e confidi che sarà un momento bello, non solo di sofferenza. Ho cercato di convincermi che potesse essere un momento felice della mia carriera, non qualcosa di triste, e penso che il film lo rifletta davvero bene”.

Come più volte ha raccontato Federer, l’operazione è stato uno dei motivi che ha in qualche modo alleggerito la pesante decisione di dire basta. Il tennista ex numero uno al mondo ha rivelato: “L’operazione era necessaria. E a essere onesti, non è stato così difficile perché non dovevo combattere quotidianamente per rimanere motivato. Ho amato il processo di andare in fisioterapia e riabilitazione, avere qualcosa da fare ogni giorno e poter vedere i miglioramenti che stai ottenendo; tutto ciò è stato sufficiente per mantenermi motivato. Anche quando le cose non stavano migliorando o peggiorando, a volte ti dicevi: “Ok, cerchiamo di capire”. Ed è stata una bella sfida per me. Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno. Il momento veramente difficile è alla fine, quando ti rendi conto che hai un’ultima salita in cima, e vedi che non ci stai arrivando. Accettare tutto questo è stato un po ‘ triste perché mi sarebbe piaciuto avere un’ultima possibilità di giocare, ma allo stesso tempo ho provato sollievo dal fatto che non avrei dovuto passare attraverso tutte quelle emozioni brutali di dolore, essendo al cento per cento e dovendo giocare di nuovo davanti alla folla. Così ho deciso di fermarmi e, in effetti, mi sento molto felice“.

Christian Attanasio


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amazon Prime VideoRoger Federer
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?