UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Birmingham: Bronzetti lotta ma non basta, passa Potapova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Birmingham: Bronzetti lotta ma non basta, passa Potapova

La russa a suo agio sull'erba, alla distanza viene fuori anche l'azzurra. Avanzanano anche Tomljanovic e Fernandez

Last updated: 21/06/2024 10:30
By Paolo Pinto Published 19/06/2024
Share
6 Min Read
Anastasia Potapova – Roland Garros 2024 (foto via Twitter @rolandgarros)

[7] A. Potapova b. L. Bronzetti 6-3 7-5

Ci ha provato con tutte le sue forze, ma non è bastato. Al secondo turno del WTA 250 di Birmingham Lucia Bronzetti è sconfitta da Anastasia con il punteggio di 6-3 7-5 in un’ora e 25′ di gioco.

Parte male l’azzurra subito sotto di un break in avvio di primo set, ma poi alla distanza viene fuori e paura alla russa. Le due palle break avute nel secondo set sul 4-4 potevano regalare all’azzurra un esito differente del suo match. Entrambe soffrono con la prima di servizio e vanno poco più del 50% (55% per Potapova, 54% per l’italiana). La differenza sta nella capacità di trasformare palle break con la testa di serie n. 7 del seeding he ne ha annullate quattro su quattro.

Potapova a suo agio sull’erba: picchia forte e fa girare la palla velocemente. Va avanti di un break, ma la romagnola evita il doppio break di svantaggio al termine di un interminabile turno di battuta, poi torna in partita breakkando l’avversaria. Potapova in risposta fa sentire il peso dei colpi, soprattutto perchè la prima di servizio dell’azzurra latita. Arriva il break che decide il primo set, chiuso 6-3.

Bronzetti viene fuori alla distanza, ma si ritrova sotto di un break anche in avvio di secondo set. Potapova non riesce a sprintare e subisce tre game di fila dall’italiana che si ritrova 4-4. Nel nono gioco Bronzetti non ha i biglietti per salire sul treno che potrebbe ribaltare l’inerzia della gara. Sono due grandi chances, non colte con la romagnola poco incisiva in entrambe le occasioni. Potapova decide di porre fine al match, e sul 5-5 piazza il break che le vale set e gara. Affronterà la vincente del match tra Dart e Krejcikova.

Gli altri match (Andrea Mastronuzzi)

A Birmingham, oltre ai due match che hanno visto per protagoniste le azzurre Cocciaretto (vittoriosa su Stephens) e Bronzetti (sconfitta da Potapova), si sono disputati anche altri due incontri di ottavi di finale. Nella partita che ha aperto il programma di giornata Tomljanovic ha battuto al terzo set in rimonta la cinese Zhu dopo oltre due ore e mezza di gioco. Ai quarti l’australiana affronterà Leylah Fernandez che ha superato Golubic anche lei recuperando dopo aver perso il primo set.

Tomljanovic è riuscita a non farsi condizionare da un primo parziale in cui aveva sprecato un vantaggio di 4-0 e servizio con palla per salire sul 5-0. Non solo, perché Ajla aveva anche servito per il set sul 5-4 ed era sul 4-0 anche nel tie-break, poi perso per 8 punti a 6. Zhu ha però pagato lo sforzo della duplice rimonta e ha lasciato strada all’avversaria, meno fallosa e più efficace con la prima di servizio, nel secondo parziale. Il terzo è stato invece il set delle palle break: ben 13. Sul 4-4, la cinese ne ha sprecata una che l’avrebbe mandata a servire per chiudere i conti e nel game successivo si è arresa al quarto match point in favore di Tomljanovic. Ajla ha così conquistato una partita molto importante nel suo percorso di risalita della classifica (attualmente è numero 190). Tornerà infatti a disputare un quarto di finale nel circuito maggiore dopo quasi due anni: l’ultimo era stato allo US Open del 2022.

Sarà una sfida inedita tra l’australiana e la canadese Fernandez. Quest’ultima ha impiegato anche lei circa due ore e mezza per superare la sua avversaria, Viktoria Golubic. Il primo parziale è stato deciso dal break realizzato in apertura dalla svizzera che ha poi gestito il vantaggio servendo molto bene (79% di prime in campo) e rischiando qualcosa solamente sul 4-3. La partita si è poi aperta nel secondo set in cui ci sono stati ben sette break. La percentuale di prime in campo di Golubic si è infatti abbassata al 60% e la numero 78 del mondo ha fatto un’enorme fatica con la seconda con cui ha conquistato solo 5 punti su 19. La giocatrice di Zurigo ha comunque avuto la possibilità di servire per il match sul 5-4 ma si è fatta brekkare a zero, perdendo poi la battuta anche sul 5-6. Al terzo i servizi sono tornati ad essere un fattore e a fare la differenza è stato il break, nuovamente a zero, effettuato da Fernandez sul 3-2.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Anastasia PotapovaLucia BronzettiWTA Birmingham 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?