UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Birmingham: Cocciaretto vola sull’erba. Eliminata Stephens in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ItalianiWTA

WTA Birmingham: Cocciaretto vola sull’erba. Eliminata Stephens in due set

Cocciaretto chiude 11 degli ultimi 13 giochi del match contro Stephens e vola ai quarti

Last updated: 22/06/2024 12:11
By Margherita Sciaulino Published 19/06/2024
Share
5 Min Read
Elisabetta Cocciaretto - Wimbledon 2022

E. Cocciaretto b. S. Stephens 6-4 6-2

Sezioni
Primo set: Stephens parte bene ma dal sesto game c’è un blackoutSecondo set: La timida ripresa di Stephens non basta

Elisabetta Cocciaretto si aggiudica la vittoria agli ottavi di finale del Birmingham Classic contro Sloane Stephens 6-4 6-2.

L’azzurra numero 44 del ranking WTA ha messo a segno un’altra vittoria importante in questa annata per lei importante, conquistando per la nona volta i quarti di finale in un torneo, ma per la prima volta sull’erba.

Dopo aver eliminato la testa di serie numero 1 del torneo, Jelena Ostapenko, batte anche l’ex numero 3 del mondo senza esitazioni. Una condizione atletica impressionante per Cocciaretto che oggi ha volato sull’erba di Birmingham per prendersi la rivincita di un anno fa a Cincinnati, quando Stephens vinse in due set veloci.

La statunitense appena 4 posizioni dietro Cocciaretto, nel primo set era entrata in campo dominando al servizio e attaccando in risposta conquistando così i primi 4 game su 5 giocati. Ma dal sesto gioco del match, dove l’azzurra è riuscita ad annullare 3 palle break, Stephens ha spento la luce. Cocciaretto ha colto l’occasione per accelerare e chiudere 5 game consecutivi, senz’altro aiutata anche dai bruttissimi errori della statunitense. Per assurdo, nel primo set Stephens ha messo in campo l’80% di prime palle contro il 59% di Cocciaretto ma la costanza dell’azzurra le ha concesso di chiudere il 61% di quelle palle contro il 55% di Stephens.

Nel secondo parziale c’è stato un breve equilibrio iniziale. L’americana ha tentato di reagire ma la velocità di Cocciaretto non le ha dato il tempo. L’azzurra è rimasta attaccata ad ogni scambio, correndo in tutti gli angoli più nascosti del campo e per la seconda volta nel match ha chiuso ancora 5 game consecutivi.

Sicuramente la prestazione di Stephens è stata deludente e lontana dalle migliori partite dell’americana, ma Cocciaretto accede più che meritatamente ai quarti di finale del torneo britannico.

Primo set: Stephens parte bene ma dal sesto game c’è un blackout

Stephens si prende i primi 3 game del match senza lasciare tempo a Cocciaretto di reagire. L’italiana ritrova fiducia al servizio nel quarto gioco, quando finalmente tiene il servizio a 0. Stephens conduce 4 a 1 ma nel sesto gioco, la partita si ribalta. Cocciaretto è costretta a salvare 3 palle break non consecutive ma alla terza occasione tiene finalmente un turno di servizio importante per accorciare la distanza sotto 4 a 2. Da quel momento, Stephens ha un blackout tennistico e Cocciaretto ne approfitta per completare la rimonta issandosi sul 4 pari. Il nono game è il in assoluto il peggiore giocato dalla statunitense che con 4 errori consecutivi in uscita dal servizio regala a 0 la battuta a Cocciaretto. L’azzurra non solo completa la rimonta dal 4 a 1, ma sorpassa Stephens 5 giochi a 4. Nel turno di servizio decisivo chiude con ace sulla riga esterna 6-4 in 43 minuti.

Secondo set: La timida ripresa di Stephens non basta

L’americana interrompe la striscia di game consecutivi da parte di Cocciaretto e tiene il primo turno di servizio in apertura di secondo parziale. Dopo 20 minuti di equilibrio, l’italiana strappa il servizio a Stephens con una continuità molto aggressiva e torna in vantaggio 3 giochi a 2. Niente da fare oggi: Cocciaretto vola sull’erba di Birmingham e arriva ovunque, lasciando Stephens ferma a 2 game. Con 4 game consecutivi e 3 palle break, strappa un altro servizio all’americana e si prepara a servire per il match. Elisabetta Cocciaretto chiude ancora una volta nel match il quinto game consecutivo e con tre match point a favore mette fine a un’esecuzione perfetta che finisce: 6-4 6-2.

First grass-court QF ✅

Elisabetta Cocciaretto moves past Stephens 6-4, 6-2 in Birmingham.#RothesayClassic pic.twitter.com/1y8rxoYvRW

— wta (@WTA) June 19, 2024

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elisabetta Cocciarettojelena ostapenkoSloane StephensWTA Birmingham 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?