Nasce l’edizione 2024 di Wimbledon, il terzo Slam della stagione. Si torna nel tempio del tennis con un italiano testa di serie numero uno: è Jannik Sinner, che a Church Road proverà a scrivere un capitolo indimenticabile di storia del tennis e dello sport italiano. La testa di serie numero due è quel Novak Djokovic che a Londra gioca sempre “in casa” e che è tornato a tempo record dopo l’operazione al menisco seguita all’infortunio rimediato durante l’ultimo Roland Garros. Il terzo incomodo è Carlos Alcaraz, il campione di Parigi è capitato nella metà di tabellone di Sinner, e i due si incontrerebbero in finale. Attenzione anche al possibile incrocio con Matteo Berrettini al secondo turno.
IL TABELLONE – PARTE ALTA


IL TABELLONE PARTE BASSA


Ottavi teorici
[1] J. Sinner vs [14] B. Shelton
[10] G. Dimitrov vs [5] D. Medvedev
[3] C. Alcaraz vs [16] U. Humbert
[12] T. Paul vs [8] C. Ruud
[6] A. Rublev vs [11] S. Tsitsipas
[13] T. Fritz vs [4] A. Zverev
[7] H. Hurkacz vs [9] A. De Minaur
[15] H. Rune vs [2] N. Djokovic
I primi turni degli italiani
[1] J. Sinner vs D. Hanfmann
M. Berrettini vs M. Fucsovics
(Q) M. Bellucci vs [14] B. Shelton
M. Arnaldi vs [29] F. Tiafoe
[31] L. Sonego vs [31] M. Navone
D. Koepfer vs F. Fognini
L. Darderi vs (WC) J. Choinski
[25] L. Musetti vs C. Lestienne
F. Cobolli vs R. Hijikata
[30] T. Etcheverry vs L. Nardi
INFORMAZIONI SUL TORNEO
Entry list
- tabellone a 128 giocatori (32 teste di serie, nessun bye)
- 104 giocatori entrati per accettazione diretta
- 16 qualificati (tabellone qualificazioni)
- 8 wild card
Copertura televisiva
Wimbledon sarà trasmesso in esclusiva da Sky Sport e NOW.
Punti e montepremi
- Q1: 17.812 € // –
- Q2: 29.687 € // –
- Q3: 47.500 € // 30 punti
- R1: 71.750 € // 10 punti
- R2: 110.438 € // 50 punti
- R3: 169.814 € // 100 punti
- R4: 268.377 € // 200 punti
- CF: 445.317 € // 400 punti
- SF: 849.071 € // 800 punti
- F: 1.662.518 € // 1.300 punti
- V: 3.206.285 € // 2.000 punti
Calendario di gioco
Lunedì 1 luglio, dalle 12 (orario italiano): 1° turno (maschile e femminile);
Martedì 2 luglio, dalle 12: 1° turno (maschile e femminile);
Mercoledì 3 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile);
Giovedì 4 luglio, dalle 12: 2° turno (maschile e femminile);
Venerdì 5 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile);
Sabato 6 luglio, dalle 12: 3° turno (maschile e femminile);
Domenica 7 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile);
Lunedì 8 luglio, dalle 12: ottavi di finale (maschile e femminile);
Martedì 9 luglio, dalle 14: quarti di finale (maschile e femminile);
Mercoledì 10 luglio, ore 14: quarti di finale (maschile e femminile);
Giovedì 11 luglio, dalle 14.30: semifinali femminili;
Venerdì 12 luglio, dalle 14.30: semifinali maschili;
Sabato 13 luglio, ore 15: finale femminile;
Domenica 14 luglio, ore 15: finale maschile.