Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024, Errani-Vavassori avanzano nel doppio misto
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024, Errani-Vavassori avanzano nel doppio misto

Vittoria d'esordio per Sara Errani e Andrea Vavassori nella gara di doppio misto, battuta la coppia di atleti indipendenti Andreeva-Medvedev. Ora gli olandesi Koolhof-Schuurs

Ultimo aggiornamento: 30/07/2024 13:58
Di Vanni Gibertini Pubblicato il 29/07/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Court Philippe Chatrier - Parigi 2024 (foto @atptour)

S. Errani/A. Vavassori b. M. Andreeva/D. Medvedev 6-3 6-2

Buonissimo esordio per la coppia di doppio misto italiana composta da Sarà Errani e Andrea Vavassori, scelti per rappresentare l’Italia in questa gara che potrebbe regalare inattese chance di un risultato prestigioso.

Nel primo turno del tabellone a 16 coppie il duo emiliano-piemontese ha disposto dei russi (che qui gareggiano come atleti indipendenti) Mirra Andreeva e Daniil Medvedev, certamente molto forti come tennisti in singolare, ma meno addestrati come doppisti rispetto agli azzurri.

IL MATCH – Inizio equilibrato, con Errani che riesce a tenere il palleggio di diritto incrociato con Medvedev e Vavassori molto attento ai cambi a rete per proteggere la sua compagna. L’obiettivo della coppia italiana è naturalmente la giovane Mirra Andreeva, appena 17enne, che ha un servizio più debole di Medvedev

Il russo prova a caricare qualche risposta sul servizio di Errani, ma la riuscita è sempre sporadica.

Sul 4-3 lo stacco decisivo per la coppia azzurra, che proprio sul servizio di  Andreeva riesce ad ancorare la tennista sugli scambi da fondocampo costringendola ad alzare qualche pallonetto oppure intercettando I suoi colpi a rete.

Chiuso il primo parziale per 6-3 gli italiani approfittano di un game di battuta molto indisciplinato di Medvedev, che commette un paio di errori piuttosto grossolani compreso uno scellerato smash a rimbalzo da fondo.

Un game lunghissimo di 24 punti sul servizio di Sara Errani suggella il 4-0 per gli azzurri, che poi possono controllare agevolmente il punteggio fino alla fine e qualificarsi per I quarti di finale.

LE PAROLE – “Bella partita ci siamo divertiti – ha detto Sara Errani dopo la fine dell’incontro. “Sicuramente è valsa la pena aspettare cinque giorni a Wimbledon per giocare quel tie-break – ha aggiunto Vavassori, riferendosi alla partecipazione allo Slam londinese interrotta più volte dalla pioggia – aver già giocato una volta insieme ha fatto sì che ci conosciamo meglio, dentro e fuori dal campo, e ci ha permesso di trovarci subito in campo”.

Nonostante la partnership sia nata da poche settimane, c’è già grande affiatamento tra i due: “In campo decidiamo sempre insieme la strategia di gioco, c’è grande rispetto, se uno dei due non si sente di fare una giocata si cambia – spiega Sara Errani.

Sulla strada per la zona medaglie ora ci sono i due doppisti olandesi Wesley Koolhof e Demi Schuurs, due nomi magari non noti al grande pubblico ma che in doppio hanno ottenuto ottimi risultati. “Loro saranno sicuramente più accorti tatticamente di Andreeva e Medvedev, copriranno meglio il centro, quindi sarà una partita dura. Ma noi siamo qui per dare tutto quello che abbiamo”, ha concluso Vavassori


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:andrea vavassoridaniil medvedevMirra Andreevaolimpiadi parigi 2024Sara Errani
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis, Italia-Belgio LIVE: iniziano Berrettini e Collignon
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?