Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Parigi 2024, il programma di sabato 3 agosto: Musetti per il bronzo ultimo match. Finale femminile Vekic-Zheng
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Parigi 2024, il programma di sabato 3 agosto: Musetti per il bronzo ultimo match. Finale femminile Vekic-Zheng

Si parte alle 12 con la finale del doppio maschile tra gli specialisti Krajicek/Ram ed Ebden/Peers. Intorno alle 18 Musetti vs Aliassime

Last updated: 04/08/2024 1:58
By Andrea Mastronuzzi Published 02/08/2024
Share
4 Min Read
Lorenzo Musetti - Olimpiadi Parigi 2024 (foto Antonio Fraioli/CONI)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sembra passato un giorno da quando eravamo seduti a criticare la cerimonia d’apertura di questi Giochi in veste parigina. Sembra passato ancor meno da quando abbiamo visto per la prima volta i Nadalcaraz e poi il 60esimo atto della rivalità Nadal-Djokovic. Sembra passato un giorno e in questo caso è effettivamente così da quando abbiamo visto l’ultimo punto da giocatore professionista di Andy Murray. In una settimana il torneo olimpico di tennis ce ne ha regalate praticamente di tutti i colori – anche quelli azzurri. Ma non è ancora finita, anzi siamo arrivati ai momenti più attesi. Le prime medaglie sono state assegnate ma per quelle più pesanti si inizia da sabato: la penultima giornata del programma olimpico del tennis. Chiuso il Suzanne Lenglen, per la prima volta si gioca solo sullo Chatrier con quattro partite: si inizia alle 12 con la finalissima del doppio maschile Edben/Peers vs Krajicek/Ram e si chiude realisticamente intorno alle 18 con la finale per il bronzo del singolare maschile con Lorenzo Musetti protagonista.

Nel mezzo altri due appuntamenti da non perdere. Non prima delle 13.30 si chiuderà il podio del torneo di doppio con la finalina tra gli americani Fritz e Paul e i cechi Machac e Pavlasek e, non prima delle 15.30, sarà il momento dell’ultimo atto del singolare femminile: Zheng vs Vekic (1-1 i precedenti, entrambi disputati sul cemento indoor) per una finale che nessuno avrebbe potuto prevedere nonostante si tratti di due giocatrici in gran forma. Chiunque vincerà farà la storia del proprio Paese: né Cina né Croazia avevano infatti mai presenziato in una finale olimpica nel singolo.

La storia attende anche il nostro Musetti che dovrà archiviare la sconfitta con Djokovic con l’obiettivo di diventare il secondo medagliato di sempre del tennis italiano, in attesa di Paolini ed Errani che, in ogni caso, domenica sfateranno ufficialmente un tabù che durava da 100 anni. Lorenzo affronterà Auger-Aliassime (3-2 il computo dei precedenti in favore del canadese ma il carrarino conduce 2-1 in quelli giocati sulla terra) per concludere nel migliore dei modi una fase della stagione straordinaria che lo ha visto tra i protagonisti principali del circuito. Musetti merita quella medaglia per il tennis espresso negli ultimi due mesi e in particolare a luglio, ma per guadagnarla avrà bisogno di un’ultima grande prestazione in quello che sarà il suo undicesimo giorno consecutivo in campo. Dal canto suo, Aliassime può entrare in campo sapendo di aver già messo da parte un bronzo nel misto.

Per quanto riguarda il doppio sarà sfida tra grandi specialisti per l’oro: tutti i quattro giocatori che saranno in campo hanno già in bacheca almeno un titolo Slam e tre di loro sono stati numeri uno nel ranking dedicato ai doppisti (solo Peers non è arrivato in cima fermandosi al secondo posto). Entrambe le coppie sono immacolate in termini di set persi nel torneo e anche per questo è difficile indicare i favoriti anche se i bookmakers propendono per gli americani Krajicek/Ram, numeri 4 del tabellone. Apertissimo anche l’incontro per il bronzo con Fritz e Paul che hanno dimostrato di saper giocare un buon doppio e Machac (medagliato nel misto con Siniakova) e Pavlasek che sono stati capaci di battere gli specialisti tedeschi Krawietz/Puetz nel corso del torneo.

Il programma di sabato:


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Donna VekicFelix Auger AliassimeLorenzo Musettiolimpiadi parigi 2024Qinwen Zheng
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?