Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montreal: Sinner non è al meglio, Rublev sì. È lui il primo semifinalista
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montreal: Sinner non è al meglio, Rublev sì. È lui il primo semifinalista

Il n.1 al mondo presenta qualche acciacco in un match ondivago. Il russo ne approfitta e trova la nona semifinale 1000

Last updated: 12/08/2024 23:49
By Pellegrino Dell'Anno Published 11/08/2024
Share
6 Min Read
Andrei Rublev - Madrid 2024 (foto X @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[5] A. Rublev b. [1] J. Sinner 6-3 1-6 6-2

Sezioni
Primo set: Rublev in God mode, Sinner non trova le contromisureSecondo set: pioggia fortunata. Sinner domina e la porta al terzoTerzo set: Sinner scompare, Rublev ne approfitta. Va lui in semifinale

Il Canada non si conferma terra di conquista per Jannik Sinner. Il National Bank Open presented by Rogers, che lo scorso anno diede il via alla fondamentale svolta della sua carriera, è stato indigesto quest’anno per il n.1 al mondo. E il destino ha trovato il più inaspettato dei carnefici nelle vesti di Andrey Rublev. Il russo, dopo un periodo fatto di quasi solo bassi, sfruttando una versione di certo non al meglio dell’italiano, ha ottenuto la seconda vittoria della carriera contro un n.1 al mondo, ma per palcoscenico certamente più prestigiosa di quella a Belgrado 2022 contro Djokovic. E soprattutto per la prima volta batte Jannik in un match completato, senza ritiro dell’avversario.

Una prestazione di altissimo livello, andata di pari passo a un Sinner ancora una volta alle prese con qualche acciacco durante l’incontro, ha regalato al n.9 al mondo la nona semifinale 1000 della carriera, nell’ottavo torneo diverso. All’appello dei Master manca dunque solo Roma a Rublev, che sfiderà da naturale favorito il vincente del match tra Arnaldi e Nishikori per la sesta finale a questo livello.

Primo set: Rublev in God mode, Sinner non trova le contromisure

Per la prima volta da mesi a questa parte si vede un Rublev tranquillo, con la testa sulle spalle e pronto a giocare il suo miglior tennis. L’avvio del match di stasera aggiunge qualcosa in più ai primi due turni. Il russo, consapevole di essere sfavorito, riesce a giocare a braccio libero e a mettere così in difficoltà nel palleggio sostenuto Sinner, soprattutto dal lato destro. Arriva così il primo break in suo favore, nel quarto game, con un leggero aiutino dell’italiano, non così scoppiettante come nei primi due match. E le due palle del contro-break subito dopo annullate, seppur con enorme merito, da Rublev ne sono la riprova.

"A firehose of a forehand" 🚒@AndreyRublev97 UNLEASHING at #NBO24 pic.twitter.com/iizNVp6av4

— Tennis TV (@TennisTV) August 11, 2024

Andando avanti la partita non cambia, anzi il russo prende ancor più fiducia e consapevolezza. E commette soprattutto pochissimi errori applicando un piano di gioco ricco di rischi e colpi a tutto braccio, riuscendo a non concedere quasi mai a Sinner di comandare. E così da fondo campo c’è un solo padrone, che sembra aver trovato la chiave per mettere in difficoltà il n.1 al mondo. Chiuderà infatti con un bel vincente di rovescio nel nono game, primo parziale vinto da lui dopo sette di fila per Jannik nei testa a testa. Più di due anni dopo. E, ad annunciare l’eccezionalità della notizia, le nuvole tornano a farsi vedere e la pioggia si riversa ancora su Montreal, costringendo ad una nuova interruzione.

Secondo set: pioggia fortunata. Sinner domina e la porta al terzo

L’interruzione per pioggia sembra fare bene a Sinner, che appare rinvigorito proprio da un punto di vista fisico. E dall’altro lato c’è anche un fisiologico calo di Rublev, che inizia a concedere qualcosa ma soprattutto a risultare meno incisivo nei colpi da fondo. E così Jannik, prendendo in mano lo scambio, trova nel quarto gioco il primo break della sua partita. Che poco dopo, con una bella mano di Andrey, decisamente molto più dubbioso, diventerà un doppio break per l’azzurro, che in un batter d’occhio si trova 5-1 e servizio. E così, approfittando di un russo via via più arrendevole, quasi fosse a un passo dalla sconfitta, il n.1 al mondo va anche a chiudere in scioltezza il parziale. Ricalibrando verso di sé la bilancia dell’equilibrio.

POINT. OF. THE. MATCH. 📽️🎞️@janniksin & @AndreyRublev97 are putting on a show! @OBNmontreal | #OBN24 pic.twitter.com/2F1fwo8uio

— ATP Tour (@atptour) August 11, 2024

Terzo set: Sinner scompare, Rublev ne approfitta. Va lui in semifinale

Un gioco di altissimo livello, ma agrodolce, apre il parziale. Begli scambi, Sinner arriva ad avere 5 palle break. Per sua sfortuna Rublev su ognuna trova il meglio e schiera le parti migliori del suo tennis, andando addirittura in avanti. E, parafrasando un noto detto calcistico: gol mangiato, gol subito. In un secondo game da dimenticare Jannik, che sembra essere nuovamente in difficoltà da un punto di vista fisico, commette errori vari, tra cui un doppio fallo, di fatto regalando break e nuova fiducia al russo. Che, cavalcando l’onda dei problemi di un n.1 al mondo acciaccato, accasciatosi più volte e tanto volte rimasto senza fiato piegato sulla racchetta, andrà a vincere 6-2 un terzo set con picchi di buonissimo livello che gli regala una vittoria fondamentale per svoltare una stagione finora troppo in chiaroscuro. E che pone nuovi interrogativi, speriamo presto risolvibili, sulle condizioni di Sinner.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Montreal 2024jannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?